Sachertorte

Non sono un amante dei dolci, ma ad una fetta di Sachertorte non dico mai di no. Soprattutto in questa versione di Ernst Knam che utilizza una ganache invece che la glassa per la copertura rendendo così la torta meno dolce.
Sachertorte
Non sono un amante dei dolci, ma ad una fetta di Sachertorte non dico mai di no. Soprattutto in questa versione di Ernst Knam che utilizza una ganache invece che la glassa per la copertura rendendo così la torta meno dolce.
Istruzioni per cucinare
- 1
Taglio il cioccolato a piccoli pezzi e lo faccio sciogliere a bagnomaria o al microonde facendo attenzione a non superare la temperatura di 55° C, temperatura oltre la quale il calore del cioccolato scioglierebbe il burro dell’impasto.
- 2
In una ciotola metto il burro morbido (io l'ho passato qualche secondo al microonde in modo da ridurlo a una crema), lo zucchero a velo, il sale e la polpa di vaniglia. Lavoro con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto cremoso; poi aggiungo pian piano i tuorli, leggermente sbattuti, a temperatura ambiente. Monto per circa 8 minuti.
- 3
Controllo che il cioccolato fuso abbia una temperatura compresa tra 45°- 55°C e lo aggiungo al composto di burro e tuorli continuando a mescolare.
- 4
In una terrina monto gli albumi e quando saranno già abbastanza gonfi unisco lo zucchero a più riprese. Continuo a montare ma non eccessivamente, di modo che gli albumi abbiano ancora modo di svilupparsi in forno.
- 5
Unisco ora gli albumi in 3 volte al composto di burro mescolando delicatamente dal basso verso l'alto; unisco anche la farina setacciata sempre mescolando.
- 6
Imburro ed infarino lo stampo e vi verso il composto ottenuto per poi infornare per circa 35 minuti in modalità statica a 170°C.
- 7
Terminata la cottura sforno la base e la lascio intiepidire; la tolgo dallo stampo e la taglio in due dischi con un coltello lungo.
- 8
Utilizzo circa metà della confettura per farcire mentre con l'altra metà rivesto completamente la torna esternamente.
- 9
Mi dedico alla preparazione della ganache portando la panna a sfiorare l'ebollizione per poi toglierla dal calore ed unire il cioccolato (sempre a pezzetti). Mescolo con la frusta fino a che non si sarà ben sciolto ed amalgamato.
- 10
Pongo la torta su di una gratella per dolci con sotto un piatto largo (servirà a raccogliere la ganache colata) e vi verso sopra la ganache facendola colare anche lungo i bordi. Mi aiuto con una spatola per ricoprire e livellare tutta la superficie.
- 11
Metto la Sachertorte a raffreddare in frigorifero per circa 20 minuti per poi servirla e conservarla a temperatura ambiente.
- 12
Buon appetito
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Torta Sacher Torta Sacher
Torta buonissima, cioccolatosa di vienna con una farcitura di confettura di al bicocche e una glassa al cioccolato ottima per portarla a tavola e farete sicuramente ottima figura. laboratoriobakerymiguel -
Torta Sacher Torta Sacher
Franz Sacher, apprendista pasticcere di soli 16 anni e amante del cioccolato, ideò la Sachertorte che ad oggi è sicuramente una delle torte al cioccolato più famose e apprezzate al mondo. Sara -
Crostata morbida cioccolato e fragole Crostata morbida cioccolato e fragole
Ci risiamo. Un invito per la merenda in un giorno di festa. Tutto chiuso: cosa portiamo?Avevo in mente un progettino da un po’, avevo provato la ganache di cioccolato e mi avanzava in frigo la coulis di fragole fatta al microonde.Inoltre, tanto cioccolato mandorlato fondente da smaltire.Monoporzione? No, frolla Napoli!Così è venuta fuori una crostata morbida cioccolato e fragole.E per i meno golosi, biscottini di frolla morbida decorati con la glassa all’acqua. Loredana_iocucino -
Ciocco-Crostata Ciocco-Crostata
Adoro la classica pastiera ma finirei permangiarla da sola perché la mia famiglia invece ama i dolci rigorosamente “neri” e poiché la cucina è un atto d’amore questo dolce appaga me e soprattutto loro!!! Elisabetta Radicchio -
Cioccofragola 89 Cioccofragola 89
Torta al cioccolato farcita con confettura di fragole e ricoperta con ganache al cioccolato fondente Mauro Buzzoni -
Sacher torte Sacher torte
Come resistere ad una fetta della torta austriaca più famosa e "copiata del mondo? Io no di certo e non poteva neanche mancare nella mia piccola raccolta di ricette.#dispensadisettembre Mimma Ciccarese -
Torta Afrika Torta Afrika
Era da un po' di tempo che volevo provare a fare la Torta Afrika di Ernst Knam, ne ho approfittato adesso riprendendo la lezione di Raffaella sulla mousse al cioccolato, così ho fatto la mia versione per questo dolce. Ogni suo morso é pura goduria 🤤#scuolacioccolato Laura Cicutto -
Profiteroles Profiteroles
Un dolce degli anni ottanta....che non passa mai di moda.....goloso, sfizioso, e cioccolatoso..... Dei piccoli scrigni di pasta choux, che contengono al loro interno, una soffice panna montata, e una copertura di ganache al cioccolato fondente.....insomma una vera delizia.....#profiteroles#ganache#calendariogiugno#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Cheesecake Al Cioccolato Senza Uova in Airfryer Cheesecake Al Cioccolato Senza Uova in Airfryer
Un dolcetto da preparare in meno di 25 minuti, mescolando tutti gli ingredienti e cuocendolo in tazza nell’Airfryer.Privo di glutine e, per chi lo desidera, con amaretti sbriciolati sul fondo della tazza.Una copertura di Ganache al cioccolato e latte condensato per renderla ancora più golosa. Dolce per Amore -
Sacher Lu! (Ricetta di knam) Sacher Lu! (Ricetta di knam)
La mia prima Sacher!Riuscita alla grande!I miei giudici (la mia famiglia) mi ha promosso a pieni voti!Va beh...loro sono di parte!😂😂😂Comunque molto buona! Io che non sono molto amante della sacher devo dire che questa ricetta mi ha proprio soddisfatto! Lucia Tolfo -
Crostata al cioccolato e ciliegie Crostata al cioccolato e ciliegie
Le ciliegie appena raccolte doneranno colore e freschezza ad una golosa CROSTATA con ganache al cioccolato fondente e ci ricorda che l'estate è alle porte...#calendariomaggio #latavoladeicolori MammaVanna -
Torta Donuts Torta Donuts
La torta donuts si ispira alle famose ciambelle simbolo della cultura americana, tanto amate dal personaggio Homer Simpson del famoso cartone animato, ma a differenza di queste ultime è cotta al forno.La torta donuts è una ciambella grande realizzata con un impasto molto veloce e facilissimo, farcita con nutella e ricoperta con una ganache di cioccolato al latte e codette di zucchero colorate. L’ho preparata per una merenda delle bambine in occasione del carnevale perchè solo a guardarla fa subito festa.La torta donuts non solo è facilissima da fare ma potete personalizzarla come più vi piace, cambiando ad esempio la copertura o la farcitura. Potreste anche solo coprirla con una ganache di cioccolato al latte o fondente e lasciarla vuota all’interno. Potete farcirla con una crema pasticcera .Potete anche omettere le codette colorate o metterle al cioccolato. Insomma potete giocare con la fantasia.Questa torta è perfetta per la colazione o la merenda ma è molto carina da preparare per una festa di bambini e anche per la festa di carnevale.Andiamo a prepararla.#carnevale#dolci#torte Millegrammi di Donatella De Lella
Altre ricette consigliate
Commenti