Sachertorte

Claudio Rocca
Claudio Rocca @quandocucinapapa
Premolo

Non sono un amante dei dolci, ma ad una fetta di Sachertorte non dico mai di no. Soprattutto in questa versione di Ernst Knam che utilizza una ganache invece che la glassa per la copertura rendendo così la torta meno dolce.

Sachertorte

1 sta pensando di prepararla

Non sono un amante dei dolci, ma ad una fetta di Sachertorte non dico mai di no. Soprattutto in questa versione di Ernst Knam che utilizza una ganache invece che la glassa per la copertura rendendo così la torta meno dolce.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1hr 40 min
Tortiera da 18/20 cm
  1. Per la base
  2. 75 gcioccolato fondente al 60%
  3. 65 gburro ammorbidito
  4. 20 gzucchero a velo
  5. La polpa di mezza bacca di vaniglia o aroma di vaniglia
  6. 3uova
  7. 90 gzucchero semolato
  8. 65 gfarina 00
  9. 1 pizzicosale
  10. Per la farcitura
  11. 150 grconfettura di albicocche
  12. Per la ganache
  13. 185 grcioccolato fondente al 60%
  14. 125 grpanna fresca liquida

Istruzioni per cucinare

1hr 40 min
  1. 1

    Taglio il cioccolato a piccoli pezzi e lo faccio sciogliere a bagnomaria o al microonde facendo attenzione a non superare la temperatura di 55° C, temperatura oltre la quale il calore del cioccolato scioglierebbe il burro dell’impasto.

  2. 2

    In una ciotola metto il burro morbido (io l'ho passato qualche secondo al microonde in modo da ridurlo a una crema), lo zucchero a velo, il sale e la polpa di vaniglia. Lavoro con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto cremoso; poi aggiungo pian piano i tuorli, leggermente sbattuti, a temperatura ambiente. Monto per circa 8 minuti.

  3. 3

    Controllo che il cioccolato fuso abbia una temperatura compresa tra 45°- 55°C e lo aggiungo al composto di burro e tuorli continuando a mescolare.

  4. 4

    In una terrina monto gli albumi e quando saranno già abbastanza gonfi unisco lo zucchero a più riprese. Continuo a montare ma non eccessivamente, di modo che gli albumi abbiano ancora modo di svilupparsi in forno.

  5. 5

    Unisco ora gli albumi in 3 volte al composto di burro mescolando delicatamente dal basso verso l'alto; unisco anche la farina setacciata sempre mescolando.

  6. 6

    Imburro ed infarino lo stampo e vi verso il composto ottenuto per poi infornare per circa 35 minuti in modalità statica a 170°C.

  7. 7

    Terminata la cottura sforno la base e la lascio intiepidire; la tolgo dallo stampo e la taglio in due dischi con un coltello lungo.

  8. 8

    Utilizzo circa metà della confettura per farcire mentre con l'altra metà rivesto completamente la torna esternamente.

  9. 9

    Mi dedico alla preparazione della ganache portando la panna a sfiorare l'ebollizione per poi toglierla dal calore ed unire il cioccolato (sempre a pezzetti). Mescolo con la frusta fino a che non si sarà ben sciolto ed amalgamato.

  10. 10

    Pongo la torta su di una gratella per dolci con sotto un piatto largo (servirà a raccogliere la ganache colata) e vi verso sopra la ganache facendola colare anche lungo i bordi. Mi aiuto con una spatola per ricoprire e livellare tutta la superficie.

  11. 11

    Metto la Sachertorte a raffreddare in frigorifero per circa 20 minuti per poi servirla e conservarla a temperatura ambiente.

  12. 12

    Buon appetito

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Claudio Rocca
Claudio Rocca @quandocucinapapa
il
Premolo
https://quandocucinapapa.blogspot.comRitorno in cookpad dopo un'assenza di pochi mesi dovuta a motivi personali. Ho iniziato a cimentarmi in cucina spinto dalla necessità di cucinare per mio figlio; da qui è nata una grande passione. Ho capito che cucinare per qualcuno è un grandissimo gesto d'amore. Mi piace sperimentare, scoprire e studiare; prediligo piatti piuttosto elaborati un po' per mettermi alla prova ed un po' per curiosità. La mia passione mi ha spinto ad aprire un blog di cucina che utilizzo come ricettario personale e che spero possa ispirare qualcuno:https://quandocucinapapa.blogspot.com
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili