Pasta con il cavolfiore al sugo

Durante la cottura emana un odore non proprio gradevole ma in realtà il cavolfiore è ricco di minerali e vitamine, in particolare di vitamina C e quindi è un alleato perfetto per il benessere del nostro organismo. Inoltre è povero di calorie e quindi va benissimo per chi segue un regime dietetico.
La pasta con il cavolfiore che vi propongo oggi non è bianca ma rossa poiché ho cotto il cavolfiore nel sugo di pomodorini passati. Come pasta ho scelto i paccheri perchè adoro i formati grandi e volevo abbinare al cavolfiore una pasta che avesse una bella consistenza. Potete però scegliere la pasta che preferite purché sia corta.
La pasta con il cavolfiore al sugo prevede la cottura della pasta direttamente nel sugo di cavolfiore, metodo tipico della tradizione culinaria napoletana che si applica a tutti i tipi di minestre di pasta, soprattutto a quelle con i legumi. Andiamo a prepararla.
#ricettaeconomica
#primi
#cavolfiore
#pasta
Pasta con il cavolfiore al sugo
Durante la cottura emana un odore non proprio gradevole ma in realtà il cavolfiore è ricco di minerali e vitamine, in particolare di vitamina C e quindi è un alleato perfetto per il benessere del nostro organismo. Inoltre è povero di calorie e quindi va benissimo per chi segue un regime dietetico.
La pasta con il cavolfiore che vi propongo oggi non è bianca ma rossa poiché ho cotto il cavolfiore nel sugo di pomodorini passati. Come pasta ho scelto i paccheri perchè adoro i formati grandi e volevo abbinare al cavolfiore una pasta che avesse una bella consistenza. Potete però scegliere la pasta che preferite purché sia corta.
La pasta con il cavolfiore al sugo prevede la cottura della pasta direttamente nel sugo di cavolfiore, metodo tipico della tradizione culinaria napoletana che si applica a tutti i tipi di minestre di pasta, soprattutto a quelle con i legumi. Andiamo a prepararla.
#ricettaeconomica
#primi
#cavolfiore
#pasta
Istruzioni per cucinare
- 1
Per preparare la pasta con il cavolfiore al sugo prima di tutto lavate il cavolfiore, eliminate le foglie e tagliatelo a pezzi. Aprite la scatola di pomodorini e frullateli. In una pentola mettete aglio e olio e quando inizia a soffriggere aggiungete i pomodorini. Fate cuocere per 10 minuti e unite il cavolfiore.
- 2
Mescolate e fate insaporire, allungate con un po' d’acqua e fate cuocere con il coperchio per 20 minuti. Il cavolfiore sarà cotto quando potrete schiacciarlo con una forchetta e ridurlo quasi in crema.
- 3
A questo punto calate la pasta direttamente nel sugo di cavolfiore aggiungendo solo se necessario ancora un po' d’acqua. La pasta dovrà risultare cremosa. Trascorso il tempo di cottura è pronta.
- 4
Consigli:
I cavolfiori crudi e non lavati si possono conservare in frigorifero per dieci giorni ma una volta cotti si possono tenere 2 giorni al massimo anche perchè più li si conserva più il loro odore aumenta. Per questo consiglio di consumare la pasta con il cavolfiore in giornata. Se proprio avanza non andate oltre il giorno successivo. Se vi piace potete aggiungere un po' di peperoncino o un po' di pepe.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pasta integrale con il cavolfiore Pasta integrale con il cavolfiore
Ricetta con pasta integrale e con un ortaggio tipico della stagione invernale che fa tanto bene al nostro organismo: sto parlando del cavolfiore. Se è vero che durante la cottura emana un odore non proprio gradevole, è altrettanto vero che il cavolfiore è ricco di minerali e vitamine, in particolare di vitamina C e quindi è un alleato perfetto per il benessere del nostro organismo. Inoltre è povero di calorie e quindi ottimo per chi segue un regime dietetico.La pasta integrale con il cavolfiore che vi propongo prevede la cottura della pasta direttamente nel sugo di cavolfiore, metodo tipico della tradizione culinaria napoletana che si applica a tutti i tipi di minestre di pasta, soprattutto a quelle con i legumi. Andiamo a prepararla.#ingredientidistagione#cavolfiore#pastaintegrale Millegrammi di Donatella De Lella -
Pasta con il cavolfiore Pasta con il cavolfiore
C è stato un periodo in cui odiavo il cavolfiore, poi grazie a questa pasta, ho scoperto che non era poi così male😋... Isadora Bartoli -
Pasta al forno con cavolfiore Pasta al forno con cavolfiore
La pasta al forno con cavolfiore è un ricco e prelibato primo piatto dall'aspetto rustico e invitante, ottimo da portare in tavola durante un pranzo in famiglia o con gli amici.Il cavolfiore è un ortaggio delizioso e dall'aroma delicato, reso ancor più apprezzabile grazie alle sue eccellenti proprietà nutrizionali. Regala un tocco di cremosità al piatto e il suo sapore è esaltato grazie all'aggiunta della provola e della pancetta affumicata.#calendariosettembre #La CucinaDiMimi# -
Pasta fredda con pomodorini Pasta fredda con pomodorini
La pasta fredda è un classico dell’estate,ne esistono tantissime varianti per prepararla. Io oggi ho preparato una variante della classica pasta fredda con i pomodorini che è tra i primi piatti estivi più semplici da preparare,ed è un primo piatto leggero e fresco. Per dare una marcia in più nel gusto ,preparo i pomodorini tagliati un paio d'ore prima di cuocere la pasta e li metto ad insaporire con basilico, sale ,pepe e olio così nel frattempo rilasciano anche un po' del loro sughetto. Aggiungo anche dell'aglio che gli da una nota in più, poi naturalmente lo elimino al momento di aggiungere la pasta ,ma conferisce un gusto più intenso. Al posto della classica mozzarella aggiungo delle scaglie di parmigiano e devo dire che ci stanno benissimo.....non vi resta che provarla anche voi e spero che questa variante possa piacervi 😊#calendarioluglio Laura Cicutto -
Mac 'n' cheese con cavolfiore viola al vapore Mac 'n' cheese con cavolfiore viola al vapore
La seconda ricetta dedicata al Natale nel mondo è una preparazione salata che ci porta dritti oltreoceano: il celeberrimo Mac 'n' cheese! 🤟 In realtà non si tratta di un piatto prettamente natalizio, anzi, gli americani lo mangiano molto spesso e in ogni periodo dell'anno! Io mi sono ispirata a questa ricetta tipica mettendo però a punto una versione che fosse ugualmente golosa ma meno grassa al palato, in grado di soddisfare il palato e la vista e di rendere onore alle ottime materie prime di altissima qualità che il nostro territorio ci offre: il risultato è un primo piatto colorato e profumatissimo, da acquolina in bocca... e poi si sa, chi è che non ama il formaggio fuso? 😍 Con l'insolito colore dato dal cavolfiore viola e presentato in cocotte individuali farebbe una magnifica figura su tutte le tavole di festa! 🤩#nataleconcookpad Daniela Innamorati -
Grazie al Cavolo pasta al forno Light (no besciam. e mozzarella) Grazie al Cavolo pasta al forno Light (no besciam. e mozzarella)
Ciao a tutti.. chi é a dieta prima o poi incontra degli ostacoli, uno di questi é la pasta al forno.. a me piace al massimo, con il sugo, la carne macinata, la mozzarella, il parmigiano, la besciamella..insomma con tutti gli ingredienti al posto giusto.. perciò non sapevo davvero come fare per rendere light un piatto così ricco.. anche perché non mi andava di farla super condita e di poterne mangiare solo un angolino invisibile 😆😆😆😆😆.. quindi ho trovato un'alternativa, una sostituzione più che soddisfacente, il cavolfiore (dal titolo della ricetta si evinceva già cosa avrei usato 🤣🤣🤣🤣🤣).. questo splendido frutto della terra rende la pasta cremosa, come fa la besciamella, ma leggerissima (il cavolfiore é poverissimo di calorie e grassi). Ovviamente ci dobbiamo accontentare.. ma si sa che qualche sacrificio, quando si vuole rimanere nel proprio range calorico, va fatto.. se siete curiosi.. ecco la ricetta 😃😃😃😃😃!P.S: rimarrete stupiti dal risultato.. davvero ottima e se penso che é così leggera, mi viene voglia di mangiarla tutti i giorni!#adietacongusto#light#ricetteamodomio#cavolobianco#verdure#pastaalforno#pastaalfornolight#sempliceeleggero Francesca -
Pasta risottata cavolfiore e noci Pasta risottata cavolfiore e noci
Oggi una ricetta con il Cavolfiore, una pasta risottata buona e saporita, pronta in pochissimo tempo sporcando solo il bimby è l'ideale in questi giorni freddi.Se non avete lo speck potete provare ad utilizzare della pancetta o del prosciutto crudo, se non vi piacciono le noci provare ad utilizzare mandorle o nocciole. Fatemi sapere se la preparate!#pasta #bimby #ricettebimby #cavolfiore #noci #speck #primo #verdure Eleonora Lombini -
Pasta tonno e limone Pasta tonno e limone
La pasta con tonno e limone è un piatto ricco di sapore e perfetto per l'estate. Facile e rapida da preparare, è una versione in bianco e più raffinata della classica pasta al tonno. Potete scegliere di utilizzare sia il tonno fresco che un bel trancio di pesce al naturale, regolatevi quindi, a seconda dei casi, con i tempi di cottura. Se quindi volete servire qualcosa di davvero buono ai vostri amici senza perdervi la serata coi vostri ospiti, questo è il piatto che fa per voi! #pasta #tonno #limone #primopiatto #bimby #pranzo #pistacchio Eleonora Lombini -
Sedanini con funghi e cavolfiore Sedanini con funghi e cavolfiore
I Sedanini con funghi e cavolfiore sono un primo piatto semplice, ma allo stesso tempo saporito.Il cavolfiore cotto a vapore,i funghi cardoncelli nostrani, fanno la differenza a questa ricetta.#dispensadigennaio maryincucina -
Pasta con la vignarola Pasta con la vignarola
Difficoltà: ★☆☆ Aprile è un mese di transizione per le verdure e questo piatto è la linea di confine tra l'inverno e la primavera: i carciofi, ultimo ricordo della stagione passata, si incontrano con le primizie primaverili. La vignarola è un piatto unico che i contadini mangiavano al rientro dal duro lavoro dei campi accompagnandolo con pane casereccio fatto in casa. Ma una pugliese come me che ha la pasta con le verdure nel DNA non poteva non celebrare questo felice matrimonio tra le verdure dell'orto e la pasta di grano duro simbolo della nostra italianità. Una delle #ricettebase della nostra vita in armonia con la stagionalità. MammaVanna -
Paccheri con baccalà e cavolfiore Paccheri con baccalà e cavolfiore
I paccheri con baccalà e cavolfiore sono un primo piatto semplice ma molto saporito e gustoso, è una ricetta veloce tipica della cucina del sud, da noi in calabria si usa tanto abbinare questi due ingredienti soprattutto nel periodo natalizio. Anna Casile -
Pasta e fagioli alla Maruzzara Pasta e fagioli alla Maruzzara
Pasta e fagioli alla Maruzzara è una tipica ricetta campana,un primo piatto saporito e semplice da preparare della tradizione culinaria napoletana. A napoli chiamato pasta e’ fasule a’ maruzzara.In genere viene preparata come zuppa (a’ zupp e’ fasule a maruzzara),e il nome maruzzara viene da maruzza (lumaca) in pratica questa zuppa veniva preparata dai pescatori napoletani sulle barche per riscaldarsi quando faceva freddo.Essendo creata come zuppa principalmente ma può essere preparata anche come primo piatto buttando la pasta. e perchè no come vuole la tradizione napoletana con una bella pasta mischiata (a’ pasta ammiscata). Max Terlizzi
Altre ricette consigliate
Commenti