Carbonara con i carciofi

Pamy Fatto con amore
Pamy Fatto con amore @Pamyfattoconamore

Una delle ricette più famose al mondo, dal suo aspetto irresistibile e il suo sapore pieno che ti conquista... nulla togliere alla classica ricetta, ma io ti propongo di provarla anche con i carciofi....😉

Carbonara con i carciofi

Una delle ricette più famose al mondo, dal suo aspetto irresistibile e il suo sapore pieno che ti conquista... nulla togliere alla classica ricetta, ma io ti propongo di provarla anche con i carciofi....😉

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 min
4 persone
  1. Per la pasta:
  2. 400 grpasta
  3. 4 fettespesse di guanciale
  4. 6tuorli
  5. 200 grpecorino
  6. Q.b.Pepe
  7. Per il condimento di carciofi:
  8. 4carciofi
  9. 1 ciuffoprezzemolo
  10. 1 spicchioaglio
  11. 1/2 bicchierevino bianco
  12. q.b.Sale
  13. q.b.Pepe
  14. q.b.Olio evo
  15. 1/2limone

Istruzioni per cucinare

30 min
  1. 1

    Pulite i carciofi dalle foglie più esterne e dure, le punte, ed eventuale peluria interna.ricavatene solo i cuori e tagliateli a spicchi.

  2. 2

    Mettete gli spicchi di carciofi in una soluzione di acqua e limone.

  3. 3

    In una padella capiente fate soffriggere uno spicchio di aglio, un ciuffo di prezzemolo con un giro di olio.

  4. 4

    Unite i carciofi, aggiustate di sale e pepe e fate cuocere qualche minuto con mezzo bicchiere di acqua.

  5. 5

    Dopo qualche minuto, sfumate con il vino bianco, coprite e lasciate cuocere ancora.

  6. 6

    Nel frattempo tagliate il guanciale a bastoncini d fatelo rosolare in un padellino senza oli aggiunti.

  7. 7

    Togliete il guanciale croccante e lasciate in padella solo il grasso rilasciato.

  8. 8

    In una boule di vetro preparate la pastella con i tuorli, il pecorino e il pepe. Mescolate bene con una frusta.

  9. 9

    Fate cuocere la pasta in abbondare acqua salata.

  10. 10

    Unite i carciofi e il grasso del guanciale in un'unica padella.

  11. 11

    Scolate la pasta al dente nel condimento con un mestolo di acqua di cottura e fatela saltare qualche minuto senza aggiungere la crema di uova.

  12. 12

    Togliete la padella dal fuoco e versatevi la pastella di uova e mantecate bene tutto. Aggiungete anche il guanciale croccante lasciato da parte!

  13. 13

    Ponete nei piatti da portata e terminate ancora con un pizzico di pepe e pecorino. Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Pamy Fatto con amore
Pamy Fatto con amore @Pamyfattoconamore
il

Commenti (3)

Ricette simili