Farfalle fredde con melone, feta, olive, basilico e menta

Alessandra Petrei
Alessandra Petrei @chefpetrei

Ho già detto che adoro le insalate di pasta fredda e che non amando mangiare frutta cerco sempre ricette in cui mixarla con sapori salati???
Ah sì??!!
Beh, dato che repetita iuvant, oggi ho sperimentato questo accostamento strano, ma devo dire delizioso e particolare.
Da provare!

Farfalle fredde con melone, feta, olive, basilico e menta

7 stanno pensando di prepararla

Ho già detto che adoro le insalate di pasta fredda e che non amando mangiare frutta cerco sempre ricette in cui mixarla con sapori salati???
Ah sì??!!
Beh, dato che repetita iuvant, oggi ho sperimentato questo accostamento strano, ma devo dire delizioso e particolare.
Da provare!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 minuti
2 persone
  1. 150/200grammi di farfalle
  2. Mezzo melone
  3. 1ventina di olive
  4. 100grammi di formaggio feta
  5. 1decina di foglie di basilico e menta freschi
  6. q.bSale e olio evo

Istruzioni per cucinare

20 minuti
  1. 1

    Come prima cosa cuciniamo la pasta nel modo tradizionale.

  2. 2

    Nel frattempo tagliamo in due il melone. Aiutandoci con un cucchiaio, priviamolo dei semi centrali, tagliamo delle fette e poi tagliamo a cubetti di massimo 1 cm.

  3. 3

    Trasferiamo in una terrina. Aggiungiamo le foglie di basilico e menta, precedentemente lavate.

  4. 4

    Tagliamo ora la feta a cubetti, sempre di massimo 1 cm.

  5. 5

    Ora veniamo alle olive. Io ho usato delle olive già denocciolate. Le ho strizzate bene dal liquido di salamoia e poi tagliate a metà

  6. 6

    Aggiungiamo feta e olive in terrina. Regoliamo di sale e condiamo con olio evo. Mescoliamo bene

  7. 7

    Nel frattempo scoliamo la pasta e passiamola sotto un getto di acqua fredda, per fermare la cottura e raffreddarla

  8. 8

    Mettiamola ora nella terrina con gli altri ingredienti. Aggiungiamo un altro poco di olio evo e anche, se necessario, del sale. Nel passaggio sotto l'acqua fredda, infatti, la pasta perde gran parte del sale di cottura (personalmente ho preferito cuocerla senza sale, e poi salare il tutto alla fine).

  9. 9

    Mescoliamo bene, copriamo con della pellicola e mettiamo in frigo per almeno un'ora! Et voilà!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Alessandra Petrei
Alessandra Petrei @chefpetrei
il

Commenti

Ospite

Ricette simili