Pasta fredda senza glutine con melanzane e pomodori

Non me ne voglia nessuno ma quando vedo quei condimenti pronti, per pasta o riso, rabbrividisco.
Per non parlare del fatto che non riesco proprio a farmi piacere quell’aspetto un po’ anemico e slegato che spesso ha la pasta fredda.
Per me la pasta fredda deve essere condita con prodotti freschi e avere un aspetto cremoso e invitante esattamente come un primo caldo.
Pasta fredda senza glutine con melanzane e pomodori
Non me ne voglia nessuno ma quando vedo quei condimenti pronti, per pasta o riso, rabbrividisco.
Per non parlare del fatto che non riesco proprio a farmi piacere quell’aspetto un po’ anemico e slegato che spesso ha la pasta fredda.
Per me la pasta fredda deve essere condita con prodotti freschi e avere un aspetto cremoso e invitante esattamente come un primo caldo.
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavate e sbucciate in parte le melanzane in modo che, tagliandole, si possano ottenere delle striscioline con la buccia alle estremità.
- 2
Una volta ottenute le striscioline, conditele rapidamente con un filo d’olio e trasferitele nel cestello della friggitrice ad aria.
Cuocete per circa 8 minuti a 200°.
A metà cottura scuotete il cestello per avere un risultato finale più uniforme. - 3
Intanto mettete a bollire l’acqua per la pasta e tagliate a cubetti i pomodori dopo averli lavati e asciugati.
Io ho preferito spellarli prima di tagliarli così da ottenere un risultato finale più cremoso. - 4
In una ciotola capiente mettete i pomodori tagliati a cubetti e conditeli con olio, sale e semi e/o foglie di basilico.
- 5
Quando l’acqua bolle salatela e calate la pasta. Scolatela appena sarà cotta al dente e lasciatela stemperare un po’.
- 6
Unite le melanzane fritte al pomodoro condito e mescolate per far insaporire, aggiungendo anche l’estratto di zenzero.
- 7
Infine, unite la pasta al condimento e mescolate bene il tutto.
Coprite la ciotola e lasciate raffreddare completamente a temperatura ambiente prima di consumare.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pasta fredda alle verdure Pasta fredda alle verdure
C’è chi non riesce a rinunciare al primo piatto neanche quando fa caldo. La pasta fredda soddisfa questa esigenza anche nelle giornate più torride. Io la preparo con tante verdure di stagione e basilico profumato!Faccio cuocere le verdure in modo da lasciarle intatte nel sapore e nel colore, perché mi piace che ogni ingredienti mantenga la sua identità nel piatto.#piattifreddi #fotoricetta Elodia -
Pasta fredda settembrina Pasta fredda settembrina
Ciao a tutti.. anche se non fa più molto caldo noi siamo assidui consumatori di pasta fredda.. facile e veloce (oltre che light) da preparare e soprattutto comoda, possiamo prepararla la mattina e non pensarci più.. il pranzo (o cena) é servito.. questa pasta fredda ha comunque il sapore un po invernale per la presenza del crauto rpaààA ovviamente spazio alla fantasia per condire questa pasta.. io vi lascio la mia idea di pasta fredda settembrina 😊😊😊😊😊!#pastafredda#ricetteamodomio#pinolitostati#light#adietacongusto Francesca -
Pasta fredda della nonna Pasta fredda della nonna
Questo piatto mi ricorda l'arrivo dell'estate... e come prepara la pasta fredda la nonna non la prepara nessuno.... #piattifreddi #cook_pad Ida Celeste -
Pasta saltata in padella, con melanzane, pomodori, basilico fresco, e stracciatella Pasta saltata in padella, con melanzane, pomodori, basilico fresco, e stracciatella
Quando hai un orto che ti rifornisce di verdure stagionali, basta fare "lavorare la fantasia" questa pietanza saporita è veloce, si può gustare sia calda che fredda Lida Cecchini -
Pesto di Zucchine Pesto di Zucchine
In estate, uno dei miei condimenti preferiti per la pasta è senza dubbio il pesto. Ma non necessariamente di basilico!Oggi, vi propongo un pesto di zucchine. Veloce , facile e gustoso. Ottimo da consumare anche come condimento freddo.#estateitaliana Elodia -
Pasta fredda pomodorini feta e olive Pasta fredda pomodorini feta e olive
Quando fa caldo è sempre più forte il desiderio di mangiare cose fresche. Io adoro le insalate di pasta e di riso e le preparo anche quando vado al mare.La cosa importante è scolare la pasta molto al dente così durante il raffreddamento non diventerà molliccia.La pasta fredda pomodorini, feta e olive è comoda perchè potete prepararla in anticipo, anche la sera prima e la conservate in frigorifero.Io ho scelto le penne ma potete utilizzare il formato di pasta che più vi piace, anche integrale.#calendariogiugno#pasta#ricetteestive#insalatadipasta Millegrammi di Donatella De Lella -
Penne senza glutine con asparagi e nocciole Penne senza glutine con asparagi e nocciole
Quest’anno ho avuto molta difficoltà a reperire gli asparagi e avendo utilizzato solo le cime di un prezioso mazzo trovato dal fruttivendolo, non ho certo sprecato i gambi! E ancora ispirata dalla ricetta di Veronica Girgenti di marzo 2021, ho preparato una mia versione di pasta agli asparagi.#dispensadimarzo#nonsibuttavianiente Elodia -
Pasta fredda con pomodori secchi e rucola Pasta fredda con pomodori secchi e rucola
Con il caldo di questi giorni, un bel piatto di pasta fredda si mangia sempre volentieri Laura Cicutto -
Pasta fredda alla greca Pasta fredda alla greca
La pasta fredda è ideale da portarsi al lavoro o durante un picnic perché si può preparare benissimo il giorno prima. Angolo Divino Di Sara Mengoni -
Pasta fredda pomodori e olive Pasta fredda pomodori e olive
A Verona inizia a fare caldo. Il corpo e il palato ricercano qualcosa di fresco e leggero da mangiare. Da buona Marinara condivido con voi qualche trucco per una pasta fredda con i fiocchi. Letizia Vallini -
Pasta fredda Pasta fredda
Mi piace tanto preparare la pasta fredda e questa è un classico.La cosa che mi piace di più è scegliere con attenzione tutti gli ingredienti.Queste farfalle sono rigate, per la mozzarella ho preso le gocce che sono giusto un boccone.Tutti queste scelte questa pasta fredda veramente eccezionale.#caledariodigiugno #pasta #primo #piattounico #farfalle #pastafredda rosso rubinian -
Pasta fredda con pomodorini Pasta fredda con pomodorini
La pasta fredda è un classico dell’estate,ne esistono tantissime varianti per prepararla. Io oggi ho preparato una variante della classica pasta fredda con i pomodorini che è tra i primi piatti estivi più semplici da preparare,ed è un primo piatto leggero e fresco. Per dare una marcia in più nel gusto ,preparo i pomodorini tagliati un paio d'ore prima di cuocere la pasta e li metto ad insaporire con basilico, sale ,pepe e olio così nel frattempo rilasciano anche un po' del loro sughetto. Aggiungo anche dell'aglio che gli da una nota in più, poi naturalmente lo elimino al momento di aggiungere la pasta ,ma conferisce un gusto più intenso. Al posto della classica mozzarella aggiungo delle scaglie di parmigiano e devo dire che ci stanno benissimo.....non vi resta che provarla anche voi e spero che questa variante possa piacervi 😊#calendarioluglio Laura Cicutto
Altre ricette consigliate
Commenti