Pasta fredda senza glutine con melanzane e pomodori

Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
Reggio Calabria

Non me ne voglia nessuno ma quando vedo quei condimenti pronti, per pasta o riso, rabbrividisco.
Per non parlare del fatto che non riesco proprio a farmi piacere quell’aspetto un po’ anemico e slegato che spesso ha la pasta fredda.
Per me la pasta fredda deve essere condita con prodotti freschi e avere un aspetto cremoso e invitante esattamente come un primo caldo.

Pasta fredda senza glutine con melanzane e pomodori

6 stanno pensando di prepararla

Non me ne voglia nessuno ma quando vedo quei condimenti pronti, per pasta o riso, rabbrividisco.
Per non parlare del fatto che non riesco proprio a farmi piacere quell’aspetto un po’ anemico e slegato che spesso ha la pasta fredda.
Per me la pasta fredda deve essere condita con prodotti freschi e avere un aspetto cremoso e invitante esattamente come un primo caldo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30’ circa
3 persone
  1. 400 grmelanzane
  2. 2pomodori
  3. q.b.Olio extravergine d’oliva
  4. q.b.Sale
  5. 1paio di gocce di estratto di zenzero
  6. 220 grcirca di pasta corta senza glutine
  7. Semi e foglie di basilico fresco

Istruzioni per cucinare

30’ circa
  1. 1

    Lavate e sbucciate in parte le melanzane in modo che, tagliandole, si possano ottenere delle striscioline con la buccia alle estremità.

  2. 2

    Una volta ottenute le striscioline, conditele rapidamente con un filo d’olio e trasferitele nel cestello della friggitrice ad aria.
    Cuocete per circa 8 minuti a 200°.
    A metà cottura scuotete il cestello per avere un risultato finale più uniforme.

  3. 3

    Intanto mettete a bollire l’acqua per la pasta e tagliate a cubetti i pomodori dopo averli lavati e asciugati.
    Io ho preferito spellarli prima di tagliarli così da ottenere un risultato finale più cremoso.

  4. 4

    In una ciotola capiente mettete i pomodori tagliati a cubetti e conditeli con olio, sale e semi e/o foglie di basilico.

  5. 5

    Quando l’acqua bolle salatela e calate la pasta. Scolatela appena sarà cotta al dente e lasciatela stemperare un po’.

  6. 6

    Unite le melanzane fritte al pomodoro condito e mescolate per far insaporire, aggiungendo anche l’estratto di zenzero.

  7. 7

    Infine, unite la pasta al condimento e mescolate bene il tutto.
    Coprite la ciotola e lasciate raffreddare completamente a temperatura ambiente prima di consumare.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
il
Reggio Calabria

Commenti

Ospite

Ricette simili