Crostata morbida al cocco con pesche e zafferano

Dolce Profumo
Dolce Profumo @Dolceprofumodolce

Una ricetta fresca, giusta per le giornate bollenti di agosto!
Una golosità super coccolosa e anche elegante!!!

#posterestate

Crostata morbida al cocco con pesche e zafferano

4 stanno pensando di prepararla

Una ricetta fresca, giusta per le giornate bollenti di agosto!
Una golosità super coccolosa e anche elegante!!!

#posterestate

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore + tempi di riposo
8 persone
  1. Crostata morbida
  2. 100 grfarina di riso
  3. 30 grcocco rapè
  4. 30 grfecola di patate
  5. 80 grzucchero
  6. 80 mlyogurt di cocco senza glutine
  7. 2uova
  8. 30 mlolio di semi
  9. 12 grlievito per dolci
  10. 1 pizzicosale
  11. 1limone (buccia grattugiata)
  12. Vellutata cocco e cioccolato
  13. 180 mllatte di cocco
  14. 6 grmiele
  15. 5 grgelatina in fogli
  16. 250 grmascarpone senza lattosio
  17. 220 grcioccolato fondente
  18. Composta pesche e zafferano
  19. 500 grpesche bianche pulite
  20. 50 grzucchero
  21. 1 bustinazafferano
  22. 1 cucchiainoacqua
  23. Decorazione
  24. q.b.cocco fresco
  25. q.b.roselline di zucchero

Istruzioni per cucinare

2 ore + tempi di riposo
  1. 1

    Per la base montare con le fruste elettriche le uova con lo zucchero fino ad avere un composto gonfio e spumoso, unire lo yogurt e l’olio e continuare a montare. Aggiungere il mix di farine (farina di riso, cocco, fecola, lievito e il pizzico di sale). Continuare a montare. Aggiungere infine la buccia grattugiata del limone. Imburrate ed infarinate bene lo stampo furbo, versate il composto e cuocete a 180°C per circa 10-15 minuti.

  2. 2

    Per la composta di pesche e zafferano: in una padella mettere le pesche fatte a pezzettini senza buccia, lo zucchero e lo zafferano sciolto nell’acqua. Cucinare sino a quando le pesche si saranno ammorbidite. Spegnere e lasciare raffreddare.

  3. 3

    In un pentolino far fondere a bagnomaria il cioccolato. Unire il miele e poco per volta il latte di cocco, mescolare bene sino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Spegnete ed aggiungete la gelatina ben strizzata e precedentemente ammollata in acqua fredda. Infine aggiungere il mascarpone, miscelare bene aiutandovi con un mixer ad immersione, coprire con della pellicola a contatto e lasciate raffreddare bene per almeno una notte in frigorifero.

  4. 4

    Per la composizione: bagnare la crostata morbida con latte di cocco, distribuire la composta di pesche e zafferano sulla base della crostata e con l’aiuto di un sac à poche munito di bocchetta liscia fare degli spuntoni su tutta la crostata. Infine decorate con fettine di cocco fresco e roselline di zucchero.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Dolce Profumo
Dolce Profumo @Dolceprofumodolce
il

Commenti

Ospite

Ricette simili