Pasta mista con ricotta di pecora 🌷

Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
Sicilia

Quando iniziano i primi freddi, a casa mia, non può mancare la pasta con la ricotta. Un primo piatto completo, ricco e cremoso, che ti sazia senza appesantirti, molto conosciuto qui in Sicilia.
Il procedimento è semplicissimo e veloce, in meno di 10 minuti, il condimento è pronto, ma per la buona riuscita della ricetta, la ricotta dev'essere di ottima qualità e freschissima.
Di solito si utilizza la pasta corta, specialmente i tubetti e gli anellini, ma dato che questa è una ricetta di tradizione contadina, è perfetta anche la pasta mista, un ottimo modo per recuperare tutti i vari rimasugli di pasta che abbiamo in dispensa.
Per rendere il condimento cremoso, si deve setacciare bene e stemperare con l'acqua, che dev'essere a temperatura ambiente e mai quella di cottura della pasta, perché è bollente e cambierebbe il sapore della ricotta. Infatti la pasta dev'essere leggermente raffreddata per fermare la cottura, prima di condirla con la ricotta.
Per arricchire la pietanza si aggiunge del pepe nero macinato fresco che dona profumo e aroma al piatto.

Pasta mista con ricotta di pecora 🌷

Quando iniziano i primi freddi, a casa mia, non può mancare la pasta con la ricotta. Un primo piatto completo, ricco e cremoso, che ti sazia senza appesantirti, molto conosciuto qui in Sicilia.
Il procedimento è semplicissimo e veloce, in meno di 10 minuti, il condimento è pronto, ma per la buona riuscita della ricetta, la ricotta dev'essere di ottima qualità e freschissima.
Di solito si utilizza la pasta corta, specialmente i tubetti e gli anellini, ma dato che questa è una ricetta di tradizione contadina, è perfetta anche la pasta mista, un ottimo modo per recuperare tutti i vari rimasugli di pasta che abbiamo in dispensa.
Per rendere il condimento cremoso, si deve setacciare bene e stemperare con l'acqua, che dev'essere a temperatura ambiente e mai quella di cottura della pasta, perché è bollente e cambierebbe il sapore della ricotta. Infatti la pasta dev'essere leggermente raffreddata per fermare la cottura, prima di condirla con la ricotta.
Per arricchire la pietanza si aggiunge del pepe nero macinato fresco che dona profumo e aroma al piatto.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15 minuti
3 porzioni
  1. 250 gpasta mista corta
  2. 450 gricotta di pecora
  3. q.b.sale
  4. q.b.pepe nero

Istruzioni per cucinare

15 minuti
  1. 1

    Setacciamo la ricotta dentro una ciotola.

  2. 2

    Facciamolo almeno 2 volte per ottenere un composto liscio e omogeneo, poi aggiungiamo il sale.

  3. 3

    Versiamo l'acqua poco per volta amalgamando di continuo il composto.

  4. 4

    Uniamo il pepe nero e mescoliamo bene.

  5. 5

    Quando la pasta sarà cotta, spegniamo la fiamma e aggiungiamo un bicchiere d'acqua fredda nella pentola per fermare la cottura. La scoliamo e la versiamo nella ciotola.

  6. 6

    Amalgamiamo e serviamo nei piatti aggiungendo un po' di pepe nero.

  7. 7

    Consigli
    Puoi arricchire il piatto aggiungendo del formaggio grattugiato.

  8. 8

    Non è consigliabile conservare la pasta e ricotta.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
il
Sicilia
Amo preparare piatti semplici e genuini per la mia famiglia e gli amici, perché per me cucinare è molto più che seguire una ricetta è un gesto d’amore e condivisione.La mia grande passione è fare il pane, specialmente la formatura, creare e portare in tavola qualcosa fatto con le proprie mani è una gioia che non ha eguali! 💕Il mio profilo Instagram @acasadifrancesca
Leggi di più

Commenti (2)

Ricette simili