Insalata di rucola, carote arrosto, avocado e fichi secchi

Insalata non è e non deve essere sinonimo di noioso o anonimo... guardate in quanti modi diversi si può riempire di colore e di sapore una bowl! 🌈 Si può giocare con le consistenze, gli abbinamenti e le salse e ottenere ogni volta un tesoro nuovo. Stavolta la mia insalata di rucola si è arricchita, tra le altre cose, con le carote arrosto, per le quali mi sono ispirata a una ricetta della mia collega Clare Knivett! 🤗
Insalata di rucola, carote arrosto, avocado e fichi secchi
Insalata non è e non deve essere sinonimo di noioso o anonimo... guardate in quanti modi diversi si può riempire di colore e di sapore una bowl! 🌈 Si può giocare con le consistenze, gli abbinamenti e le salse e ottenere ogni volta un tesoro nuovo. Stavolta la mia insalata di rucola si è arricchita, tra le altre cose, con le carote arrosto, per le quali mi sono ispirata a una ricetta della mia collega Clare Knivett! 🤗
Istruzioni per cucinare
- 1
Risciacquare a fondo la rucola sotto acqua corrente, poi spezzare le foglie e i gambi più lunghi e tenere in ammollo in acqua ben fredda fino al momento dell'utilizzo, in modo da renderla croccante.
- 2
Lavare bene le carote e spuntarle, poi sbucciarle e tagliarle a metà nel senso della lunghezza. Lavare l'arancia, tagliarla a metà e spremere il succo solo di una delle due parti; dividere la porzione non spremuta in due grossi spicchi.
- 3
Posizionare in una piccola pirofila rivestita di carta forno gli spicchi di arancia e le carote con la parte tagliata rivolta verso l'alto. Irrorare queste ultime con il succo d'arancia ottenuto al passaggio precedente e l'olio extravergine d'oliva, insaporendo con sale e una macinata di pepe nero macinato fresco.
- 4
Procedere con la cottura secondo uno dei metodi seguenti (i tempi possono variare leggermente a seconda della grandezza delle carote):
- in friggitrice ad aria, a 160°C per 25-30 minuti;
- in forno preriscaldato, a 180°C (statico) per circa 30 minuti.
Al termine della cottura le carote dovranno essere tenere ma ancora leggermente croccanti. - 5
Mentre le carote stanno cuocendo occuparsi degli altri ingredienti. Tagliare a pezzettini i fichi secchi (se necessario reidratarli brevemente in acqua e poi scolarli bene); tostare gli anacardi in un padellino a fuoco bassissimo e senza aggiunta di grassi, mescolando spesso finché non diventeranno leggermente dorati e fragranti.
- 6
Una volta pronte le carote, preparare il condimento: mescolare bene in una ciotolina salsa tahini, sciroppo d'acero, "Senape", aglio in polvere, sale e pepe nero macinato fresco utilizzando una piccola frusta, poi incorporare il fondo di cottura delle carote e il succo d'arancia spremuto dai due grossi spicchi che erano nella pirofila insieme alle carote.
- 7
Tagliare a metà l'avocado ed eliminare l'osso, sbucciarlo e tagliarlo a fettine sottili (se si compie questa operazione subito prima di portare in tavola l'insalata non è necessario irrorare con succo di limone).
- 8
Comporre ora l'insalata: scolare bene la rucola, asciugarla e metterla in una capace insalatiera, poi unire i fichi secchi a pezzetti e gli anacardi tostati. Posizionare sopra le carote arrosto e l'avocado a fettine, irrorare con il condimento preparato, guarnire con i semi di canapa decorticati e servire.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Insalata di finocchi, pompelmo rosa e avocado Insalata di finocchi, pompelmo rosa e avocado
Questa insalata è un vero tripudio di profumi grazie alla presenza degli agrumi, che riescono a impreziosire ogni piatto nel quale vengono utilizzati! 🤩 Danno freschezza, sapore e colore e si abbinano perfettamente agli altri ingredienti... come dico sempre la natura ci offre dei tesori, sta a noi saperli sfruttare! ❤️#dicembreincucina Daniela Innamorati -
Insalata di lenticchie, mele e sedano rapa Insalata di lenticchie, mele e sedano rapa
Due giorni fa ho preparato le "Cotolette di sedano rapa", sparite in un attimo, calde e croccanti... 🤤 e oggi ho deciso di utilizzare le parti restanti del sedano rapa, quelle con forma più irregolare, e i pezzetti troppo piccoli per essere impanati in una gustosa e nutriente insalata! Ancora una volta, oltre alla qualità degli ingredienti, la differenza la fa il condimento: provate questo piatto e capirete il perché! 😉#cucinaintelligente Daniela Innamorati -
Avocado marinato Avocado marinato
L'avocado marinato è una preparazione tanto semplice quanto saporita e sfiziosa che può aiutare a completare e arricchire molti piatti: può essere servito insieme a cereali al vapore o a un'insalata mista, su un crostone di pane abbrustolito (anche in combinazione ad altri ingredienti), in una bowl colorata... vi conviene prepararlo e tenerlo sempre in frigorifero perché una volta assaggiato vi piacerà tantissimo! ❤️#backtoschool Daniela Innamorati -
Insalata di cavolo riccio, patate dolci arrosto e ceci croccanti Insalata di cavolo riccio, patate dolci arrosto e ceci croccanti
Quando un piatto è così ricco di colori e di profumi non posso fare a meno di tuffarmici dentro... 🤭 ed è l'ultima volta che ho potuto utilizzare il mio amato cavolo riccio fresco, perché la sua stagione è terminata: ma non temete, ne ho fatto una piccola scorta in congelatore e presto capirete il perché! 😎 Daniela Innamorati -
Insalata di patate e spinacini novelli Insalata di patate e spinacini novelli
Anche un'insalata semplice, composta da pochi ingredienti, può diventare sfiziosa quando si scelgono accuratamente gli ingredienti... e di questa insalata sicuramente non ci si può annoiare, perché ci sono tutti gli elementi necessari a renderla gustosa a ogni boccone: la morbidezza delle patate in contrasto con la croccantezza delle noci, il bel colore verde degli spinacini novelli, il tocco in più del succo di limone e dell'erba cipollina, per non parlare della sapidità delle olive! 🥰#leggerocongusto Daniela Innamorati -
Insalata di cavolo riccio, mela e noci Insalata di cavolo riccio, mela e noci
Si è poco abituati a gustare il cavolo riccio crudo, eppure bisognerebbe farlo più spesso perché oltre ai suoi tanti benefici a livello nutrizionale ha un sapore delizioso che si abbina molto bene a ingredienti più dolci... è così che nasce questa insalata, tanto colorata quanto gustosa, che risulta ancora più gradevole grazie alla croccantezza della mela e delle noci e al condimento lievemente agrodolce: e poi avreste mai pensato di aggiungere il prezzemolo? Non c'è altro da dire se non provare direttamente a prepararla! ❤️#regalodinatale Daniela Innamorati -
Carote arrosto con salsa allo yogurt e pesto di spinacini Carote arrosto con salsa allo yogurt e pesto di spinacini
Anche un semplice contorno di verdure arrosto, con il giusto accostamento di sapori, può diventare un piatto ricco di gusto e di colore! 🌈 E quando c'è una salsina profumata e golosa ad accompagnare il tutto non resta da fare altro se non tuffarsi e divorare tutto! 🤤#dispensadisettembre Daniela Innamorati -
Insalata croccante di ceci e cavolo cappuccio Insalata croccante di ceci e cavolo cappuccio
Quando un piatto alterna diverse consistenze diventa ai miei occhi (e al mio palato!) ancora più interessante e gradevole... per questo motivo questa insalata mi piace tanto: la croccantezza delle verdure e della frutta secca si alterna alla consistenza più morbida dei ceci e non ci si stanca mai di mangiarla! Sapete poi qual è il valore aggiunto? Il condimento divino, in cui non è presente olio perché la parte "grassa" della salsa è data dalla tahini, che lo rende ancora più cremoso e irresistibile! 😋 Daniela Innamorati -
Insalata di edamame con quinoa, anacardi e salsa allo zenzero Insalata di edamame con quinoa, anacardi e salsa allo zenzero
Capita anche a voi di avere voglia di un pasto fresco, ricco e completo, con tante verdure e una golosa salsina a condire il tutto? ❤️ A me ultimamente capita spesso, soprattutto dopo una mattinata al parco con il mio bimbo più piccolo... 🤭 gli ingredienti possono essere preparati/predisposti tutti in anticipo, in modo da doverli semplicemente assemblare al momento di mettersi a tavola! 💪 Daniela Innamorati -
Insalata con cetrioli, semi di canapa e salsa Green Goddess Insalata con cetrioli, semi di canapa e salsa Green Goddess
Ieri sera ho fatto il pieno di verde, per la gioia dei miei occhi e non solo, con questo contorno fresco e colorato, arricchito dalla profumatissima salsa Green Goddess, un condimento aromatico e cremoso perfetto anche per accompagnare altre pietanze... 😋 è per questo che ho preparato la salsa in quantità doppia! 😜 Non dimentichiamoci che il #backtoschool vale anche per la sottoscritta che accompagna i propri bimbi all'asilo e si divide tra commissioni varie, lavoro e faccende domestiche... 😅 e questa insalata mi ha illuminato la cena! ❤️ Daniela Innamorati -
Insalata di cappuccio, carote e sedano rapa Insalata di cappuccio, carote e sedano rapa
L'insalata di cavolo è un classico d'oltreoceano, utilizzata come contorno ma anche per farcire panini di ogni tipo! 🤗 Di sicuro è molto fresca e leggera, ottima soprattutto se preparata con materie prime eccellenti e al pieno del loro vigore. Io stessa la preparo (la troverete anche sul mio profilo), e questa volta ho voluto aggiungere delle note di sapore in più utilizzando anche il sedano rapa (che da crudo ricorda molto il sedano) e una punta in più di senape! 😋#dispensadifebbraio Daniela Innamorati -
Pasta con pesto di cavolo nero e basilico Pasta con pesto di cavolo nero e basilico
Ieri è stato il World Pasta Day e io ho deciso di celebrarlo con un piatto di pasta speciale... 😉 questo è il periodo dell'anno (la finestra è molto ristretta in effetti) in cui comincia a far capolino il mio amato cavolo nero e le piante di basilico che ho in terrazzo resistono ancora con fierezza! 😆 Perché non approfittarne e combinarli in un pesto super cremoso? 😍#ioscelgodicucinare perché in cucina non mi annoio mai e sono perennemente alle ricerca di nuovi piatti da preparare! 👩🍳 Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti (2)