Sformatino di funghi porcini su crema di porcini e pecorino di Pienza

Lida Cecchini
Lida Cecchini @Mdg9117

Ancora protagonista il porcino, uno sformatino delicato, servito con una cremina saporita, fatta con i porcini e il pecorino di Pienza, da servire come antipasto.

Sformatino di funghi porcini su crema di porcini e pecorino di Pienza

5 stanno pensando di prepararla

Ancora protagonista il porcino, uno sformatino delicato, servito con una cremina saporita, fatta con i porcini e il pecorino di Pienza, da servire come antipasto.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti più la cottura
6 persone
  1. 200 grporcini cotti (io ho usato il ragù di porcini home made fatto e congelato al momento della raccolta)
  2. 5uova
  3. 1robiola light
  4. q.b.Pecorino di Pienza stagionato
  5. 1 ciuffoprezzemolo
  6. q.b.Sale
  7. q.b.pepe
  8. 1 confezione piccolapanna da cucina
  9. 3 cucchiailatte

Istruzioni per cucinare

30 minuti più la cottura
  1. 1

    In una ciotola sbattere bene le uova con una frusta, aggiungere sale e pepe e continuando a sbattere aggiungere la robiola (dopo avere tolto un cucchiaio che servirà per la cremina) e la panna da cucina, amalgamare bene il tutto.

  2. 2

    Prendere delle formine per sformatini (io ho usato quelle di silicone), ungere con del burro e spolverare con pangrattato, prendere i porcini cotti tagliati a dadini (togliere 2 cucchiai che serviranno per la crema al pecorino) e mettere sul fondo di ogni formina un cucchiaino di porcini, dopo versare sopra le uova sbattute con la robiola stando attenti a non riempirli fino all'orlo e mettere ancora funghetti in ogni formina.

  3. 3

    Spolverare con un po' di prezzemolo tritato e mettere le formine a bagnomaria in un recipiente capiente, infornare in forno preriscaldato a 180°, fino a che non si sono ben gonfiate e hanno fatto in superficie una crosticina dorata.

  4. 4

    Mettere nel bicchiere del mixer i rimanenti funghi porcini, del prezzemolo tritato, 3 cucchiai di latte, un cucchiaino di robiola e 3 cucchiai di pecorino e frullare il tutto, deve venire una cremina semiliquida e riscaldare prima di versare sugli sformatini.

  5. 5

    A fine cottura sfornare gli sformatini e porzionare nei piatti, in ogni piatto mettere una spolverata di pecorino, una spolverata di prezzemolo tritato, 2 cucchiai di cremina, mettere lo sformatino e rifinire con un altro cucchiaio di cremina, una spolverata di pecorino e una di prezzemolo, servire ben caldi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Lida Cecchini
Lida Cecchini @Mdg9117
il

Commenti

Ospite

Ricette simili