Polpette di quinoa e cime di rapa

Polpette di quinoa e cime di rapa
Istruzioni per cucinare
- 1
Sciacquate per prima cosa la quinoa in un colino a maglie fitte, trasferitela in una pentola, copritela con l’acqua, aggiungete una presa di sale e portate a bollore. A questo punto coprite con un coperchio, abbassate la fiamma al minimo e lasciate cuocere per 15 minuti fino a quando tutta l’acqua non sarà stata assorbita. Spegnete la fiamma e lasciate riposare coperto per una decina di minuti.
- 2
Lessate le cime di rapa pulite e mondate per 5 minuti in una pentola con acqua salata, scolatele e saltatele in padella con un goccio di olio, lo spicchio di aglio, i capperi, il peperoncino e i semi di finocchietto per 3-4 minuti a fiamma medio-alta per far insaporire le verdure. Una volta saltate e intiepidite, trasferite le cime di rapa su un tagliere e sminuzzatele con un coltello.
- 3
Trasferite la quinoa in una ciotola, unite le cime di rapa e impastate bene il tutto, aggiungendo poi anche la farina di ceci. Ricavate 16 polpette tonde e disponetele su una teglia foderata di carta forno. Prima di infornarle spennellatele con un goccio di olio, poi cuocetele in forno statico a 180°C per 15 minuti. Una volta pronte servitele ben calde o tiepide.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Più cercate
Ricette simili
-
Spaghetti vongole e bottarga Spaghetti vongole e bottarga
#calendariomarzo#morganaincucina#spigolina2018 Isadora Bartoli -
Quinoa con cime di rapa Quinoa con cime di rapa
Un piatto fresco che ricorda l'estate in una giornata uggiosa#incucinaconveronica
-
Pesto alle cime di rapa Pesto alle cime di rapa
Questa ricetta proviene dalla cucina pugliese una salsa espressa dove si sostituisce il il basilico con la cime di rapa. L'abbinamento migliore è con le orecchiette, ma anche altri tipi di pasta corta si sposano bene con questo condimento. Volendo dare sfogo alla fantasia la possiamo utilizzare su crostini di pane abbrustolito, in un rotolo di frittata oppure accompagnare la salsiccia. Moreno Airoldi -
Orecchiette con le cime di rapa..;) Orecchiette con le cime di rapa..;)
#fattierifattiamodomio#piattounico#orecchiette#cimedirapa#light#fit#cookpad_it#cookpaditalia#incucinaconcookpadUn piatto che piace a tutti gli italiani ma anche stranieri.E che spesso a casa nostra cucino. Viene sempre buonoEcco la nostro versione famigliare. Fio -
Quinoa con cime di rapa, mandorle e pistacchi Quinoa con cime di rapa, mandorle e pistacchi
Adoro la quinoa, quindi è sempre presente nella mia dispensa.Dopo la diretta della mia amica Anna @passionidifarro sono stata invogliata a proporre una personale versione.Sono ancora più contenta di averla preparata in linea con la #dispensadigennaio, ma soprattutto con le lezioni di #nonsibuttavianiente!Ieri ho cotto e saltato, in olio e aglio, delle cime di rapa. Essendo avanzate le ho sfruttate oggi, insieme a mandorle e pistacchi, per insaporire la mia quinoa.#cooksnap Elodia -
-
Orecchiette Gluten Free con Cime di Rapa, Salsiccia e Cruschi Orecchiette Gluten Free con Cime di Rapa, Salsiccia e Cruschi
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/orecchiette-gluten-free-con-cime-di-rapa/Buongiorno a tutti, oggi Orecchiette Gluten Free con Cime di Rapa, Salsiccia e Peperoni Cruschi: un piatto “Classico” di mia suocera che Pierre ha rivisto per chi è intollerante, come lui, al glutine! Fare la pasta fresca gluten free in casa è un po più problematico di una pasta fresca tradizionale. Ma è testardo come un mulo e piuttosto che comprare la pasta gluten free, si è messo in testa che piano piano deve imparare. Ecco, questo era il piatto che tutta la famiglia chiedeva sempre a mia suocera. Lei faceva delle orecchiette fantastiche, le faceva però solo un paio di volte l’anno. Il motivo è subito detto, quando si sapeva la sua casa si riempiva, tutti volevamo mangiarle. Così, poverina, passava una notte a prepararle (le faceva di notte perché non voleva nessuno tra i piedi!!!) ne faceva in abbondanza, ma non erano mai abbastanza! Pierre non ha esitato, doveva riuscire nell’intento di fare le orecchiette gluten free. Ha deciso di utilizzare una farina di ceci, e di condire il piatto rivisitando leggermente la ricetta di sua mamma. Ha creato un crema di cima di rapa, ha sgranato della salsiccia e ha finito il piatto con peperoni cruschi e del peperoncino.Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Orecchiette con cime di rapa Orecchiette con cime di rapa
Le orecchiette con cime di rapa sono un primo piatto davvero speciale che racchiude tutto il sapore genuino della tradizione pugliese.Si tratta di una pietanza semplice ( pochissimi ingredienti)ma con un gusto davvero unico.#dispensadigennaio stefania divittorio -
Tortino di quinoa con peperoni, topinambur e cime di rapa Tortino di quinoa con peperoni, topinambur e cime di rapa
I tortini preparati con la quinoa e il grano saraceno, da quando l'anno scorso preparai la prima versione in assoluto, sono diventati una presenza praticamente costante nella nostra alimentazione, perché sono nutrienti, sazianti e personalizzabili a volontà con gli ingredienti di stagione... e perché no, potrebbero anche trasformarsi in gustose versioni svuotafrigo! 🤗 Oggi vi presento una nuova variante, che utilizza prodotti di stagione e anche un prezioso vasetto di peperoni arrosto gelosamente custodito in dispensa dalla scorsa estate! 😍#dispensadimarzo Daniela Innamorati -
Spaghetti in padella 16 cime di rapa salsiccia e stracchino (e pesto di cime di rapa) Spaghetti in padella 16 cime di rapa salsiccia e stracchino (e pesto di cime di rapa)
#CALENDARIOGENNAIO#cimedirapa#spaghettinpadellaAncota una ricetta della serie spaghettata direttamente in pentola Paolobertoncin
Altre ricette consigliate
Commenti