Confettura di pere al cardamomo e zafferano

La confettura di pere è una preparazione molto golosa
Buonissima per farcire i dolci, da sola, o in accompagnamento a formaggi e salumi per un aperitivo sfizioso
Confettura di pere al cardamomo e zafferano
La confettura di pere è una preparazione molto golosa
Buonissima per farcire i dolci, da sola, o in accompagnamento a formaggi e salumi per un aperitivo sfizioso
Istruzioni per cucinare
- 1
Sbucciare e tagliare a cubetti le pere
Spremere il limone, aggiungere lo zucchero, i semi di cardamomo schiacciati e lasciare macerare per un paio d'ore - 2
Fare bollire sul fuoco a fiamma bassa, per 45 minuti fino a raggiungere la giusta consistenza
Aggiungere lo zafferano sciolto in un paio di cucchiai di acqua calda, cuocere ancora per una decina di minuti e frullare con il frullatore ad immersione - 3
Una volta preparata la confettura, spegnere la fiamma, versare calda nei vasetti sterilizzati e capovolgerli a testa in giù coperti
Quando i barattoli saranno freddi rigirare
Controllare che si sia formato il sottovuoto e il tappo non farà più clic clac
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Confettura pere e cannella Confettura pere e cannella
Questa confettura mi sorprende ogni volta che la preparo.... i miei figli ne vanno pazzi... e poi è cosi facile da preparare..., dopo un po’ di lavoro per pelare e tagliare le pere a dadini ... con pochissimo tempo 30/40Minuti di cottura, si ha una deliziosa confettura ...che si presta per mille utilizzi e per preparazioni di dolci e dessert da veri chef👩🏼🍳#mamme&ricette#confettura#pere&cannella#dolci#formaggi#ilmiolibrolemiericette#fattietifattiamodomio Paola Catalano -
Confettura di anguria al cardamomo Confettura di anguria al cardamomo
Quanto vi piace l'anguria?Mi sono cimentata nella preparazione della confettura di anguria, grazie alla ricetta di @cook_250375#lamiavariante ho aggiunto le bacche di cardamomo in cottura e non ho utilizzato le mele che non avevo a disposizioneSe non l'avete mai assaggiata vi consiglio di provarla è veramente ottima con i formaggi, per preparare i dolci o semplicemente spalmata sul pane al mattino#conserve#globalapron2024#cooksnap Francesca Diomede -
Crema al limone superlight! Crema al limone superlight!
Fresca, praticamente a calorie 0 ma buonissima da gustare da sola, come confettura o per farcire dolci! Beatrice Donzella -
Crostata con nocciole barbabietola e confettura di pere al cardamomo e zafferano Crostata con nocciole barbabietola e confettura di pere al cardamomo e zafferano
Oggi vi presento una torta con un'esplosione di sapori vivaciUna frolla al profumo di limone, che racchiude una crema alla barbabietola e noccioleA completare il tutto la mia confettura di pere allo zafferano#ricettadellefeste#calendariodicembre Francesca Diomede -
Confettura di pesche e carote Confettura di pesche e carote
Ormai avete capito quanto ami sperimentare!!!Ho preparato la confettura di pesche e carote, molto golosaPerfetta da gustare sul pane per insaporire i dolci o abbinata a un bel tagliere di formaggi!!!#dispensadigiugno#globalapron2024#globalgrembiule2024 Francesca Diomede -
Polenta e mele cotogne con sciroppo alle carrube cardamomo e zafferano Polenta e mele cotogne con sciroppo alle carrube cardamomo e zafferano
Oggi vi propongo un dolce di origine contadine, preparato con pochi semplici ingredientiChe in origine erano la farina di mais cotta con una spolverata di noce moscata, a cui si uniscono mele e uvetta cotte con un po' di acqua e cannella, mischiate con un pochino di zuccheroChe ho trasformato utilizzando le mele cotogne cotte con zucchero di canna, baccelli e semi di cardamomo, e un paio di carrube spezzateLe ho ricoperte di sciroppo preparato con il liquido di cottura fatto restringere, a cui ho aggiunto i fili di zafferano fatti rinvenire nell'acquaPreparato la polenta con una spolverata di noce moscata, unito le mele tagliate a cubetti e completato con le fettine di mela e lo sciroppoEd ecco qua le mie mele semplicemente deliziose!!!#autunno#ricettedellatradizione#dolcidellatradizione Francesca Diomede -
Confettura di pere (recchie false) Confettura di pere (recchie false)
Cosa c'è di meglio di raccogliere i frutti dall'albero e preparare subito una bella confettura?Se poi le pere sono di una qualità speciale e a km 0 non potete capire che prelibatezza!!!Le recchie false sono una qualità di pere che maturano ad agosto e sono tipiche della Murgia e della zona di Monopoli.Sono croccanti, succose e dolcissime con la buccia verde con sfumature rosse, un vero regalo della mia amata Puglia.#giocoestate #dimmicosacucini MammaVanna -
Confettura di more Confettura di more
In giardino ho un grosso cespuglio di more, tutti gli anni regalano una grande abbondanza di frutti. Sono buonissime da mangiare e ottime per la confettura. La preparazione è molto semplice e bastano tre ingredienti. E' golosa per la colazione e per farcire crostate. #calendarioluglio Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Torta di pere e kefir Torta di pere e kefir
La pera è un frutto molto versatile, ottima per preparazioni sia dolci che salate. Ma le torte di pere sono veramente squisite!!! La combinazione pere e ricotta e collaudatissima ma questa volta ho voluto provare a sostituire il formaggio con il kefir il risultato è ...da leccarsi i baffi 😋 #calendariofebbraio2026 MammaVanna -
Torta pere e cioccolato Torta pere e cioccolato
TORTA PERE E CIOCCOLATOUn dolce ricco e goloso, un’esaltazione di profumi e sapori, per una golosa colazione, uno sfizioso fine pasto, una merenda indimenticabile o una coccola prima di coricarsi#calendarionovembre This is Ele -
Confettura dura di pere Confettura dura di pere
Molto più di una semplice confettura, si può gustare come spuntino energetico e, soprattutto, come bon bon per un dopo cena fra amici, accompagnata da un vinello bianco dolce. Riponeteli in scatole di latta e si conserveranno oltre un anno.#incucinaconvisciola#calendariofebbraio Visciola Versilia -
Focaccia ai fiori di zucca Focaccia ai fiori di zucca
FOCACCIA AI FIORI DI ZUCCA, alta, soffice e croccante. Ottima da sola o per accompagnare salumi e formaggi! Buonissima! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca
Altre ricette consigliate
Commenti