Crostata zucca e mela

La mia versione della crostata di @roberta63dolciando a cui ho aggiunto scorza grattugiata di limone nella frolla,e pinoli,uva passa e cannella nel ripieno.
Una vera delizia 😋
#calendariogennaio
Crostata zucca e mela
La mia versione della crostata di @roberta63dolciando a cui ho aggiunto scorza grattugiata di limone nella frolla,e pinoli,uva passa e cannella nel ripieno.
Una vera delizia 😋
#calendariogennaio
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola versare la farina 150gr di zucchero,la bustina di lievito e la scorza grattugiata di limone, mescolare e aggiungere il burro morbido e le uova.
Impastare e formare un panetto morbido e liscio.
Una volta pronto metterlo a riposare in frigo.Mettere ad ammorbidire l' uva passa con il liquore. - 2
Sbucciare le mele,tagliarle a pezzetti e farle cuocere per 5minuti con 80 gr di zucchero, cannella secondo i propri gusti e il succo del limone.
- 3
Come i pezzetti di mela si saranno ammorbiditi trasferirli in una ciotola e nel succo che si è formato dalla loro cottura,far cuocere la zucca tagliata a pezzetti.
- 4
Quando la zucca sarà cotta,schiacciarla con una forchetta ed unirla alle mele.
- 5
Quando il tutto sarà raffreddato inserire i pinoli e l'uva passa scolata dal liquore.
- 6
Rivestire uno stampo da 24cm con metà della pasta frolla stesa direttamente con le mani.
Versare l'impasto e ricoprire con la restante pasta frolla. - 7
Cuocere in forno preriscaldato a 180gradi per 35/40minuti.
Una volta cotta e raffreddata aggiungere lo zucchero a velo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Torta alla macedonia di frutta 😋 Torta alla macedonia di frutta 😋
Grazie alla ricetta di @Sambuco_e_Cioccolato , e alla sua buonissima torta che ho personalizzato sistituendo il vino per la macerazione della frutta con spremuta di arancia e il liquore Strega di Benevento a posto del limoncello e ho aggiunto uva passa .Una torta alla frutta davvero deliziosa.#calendariodiottobre. Nunzia Marzocco -
Muffin a modo mio Muffin a modo mio
Volevo fare dei muffin con le carote ma il caso ha voluto che si sia rotto il tritatutto, quindi ho pensato di utilizzare il succo usando la centrifuga. Ho aggiunto una mela tagliata a pezzetti, una manciata di uva passa messa a rinvenire in un bicchierino di liquore "Strega " di Benevento e la mia adorata cannella.#calendariodidicembre#dicembreincucina Nunzia Marzocco -
Spaghetti con le sarde 🌷 Spaghetti con le sarde 🌷
Le sardine sono ricche di omega-3, la loro carne è molto saporita, un alimento prezioso e sano, che può essere preparato in tanti modi, l'importante che sia fresco. La pasta con le sarde è un classico della tradizione siciliana. Esistono diverse versioni, questa è la ricetta che preferisco, un connubio di sapori e profumi fantastici . Un primo semplice, ma molto saporito, con un aroma unico di finocchietto selvatico e di zafferano che donano al piatto anche un tocco di colore e con una nota di agrodolce, grazie all'uvetta. #spaghetti #sarde #finocchiettoselvatico #zafferano #pinoli #uvetta #primipiatti #cookpaditalia #estateitaliana Francesca Simona Naselli -
Confettura di uva fragola con burro di mela cotogna 🌷 Confettura di uva fragola con burro di mela cotogna 🌷
L’autunno è la stagione del l’uva, un frutto nutriente, ricco di vitamine e antiossidanti. Grazie alla sua composizione, svolge una funzione dissetante e purificante. Nel mio giardino ho diverse piante di uva fragola, ottima sia da portare a tavola, sia da utilizzare in cucina, è molto versatile.La confettura di uva fragola mi piace tantissimo, sia da spalmare sul pane, sia per accompagnare i formaggi.Ha un colore meraviglioso e un profumo buonissimo.Dato che gli acini hanno pochissima polpa e sono molto succosi, per fare gelificare bene la confettura, è necessario aggiungere tanto zucchero e poi farla cuocere a lungo.Io non amo le confetture troppo dolci e neanche aggiungere la pectina in polvere, di solito aggiungo la mela a pezzetti.Questa volta per farla addensare, ho utilizzato il burro di mela cotogna, una salsa molto concentrata che si ottiene con una lenta e lunga cottura, che ha donato alla confettura d’uva un sapore meraviglioso. #uva #dispensadisettembre #cookpad #confettura Francesca Simona Naselli -
Crostata alla zucca Crostata alla zucca
Che dire... una bontà unica!!! Profumatissima torta a base di pasta frolla, ripieno di zucca , uvetta, pinoli e amaretti.. aromatizzata con il rum e la cannella. Ottima per la colazione o pure per la merenda 😉 Ljubica Milutinovic -
Crostata al miele con fragole e mascarpone 🌷 Crostata al miele con fragole e mascarpone 🌷
Questa crostata l’ho realizzata con la pasta frolla al miele preparata ieri sera. Un dolce delicato, farcito con un ripieno che non necessita di cottura. Prima ho realizzato il guscio, che ho cotto in forno con la tecnica della cottura alla cieca, una volta freddo, l’ho farcito con uno strato di fragole fresche tagliate a pezzetti e uno strato di crema al mascarpone davvero semplice.Per dolcificare il mascarpone ho utilizzato il miele e l’ho aromatizzato con la cannella. Un connubio davvero delizioso.Un fresco dessert di fine pasto alla frutta che non ti appesantisce, lasciandoti in bocca un sapore piacevole.#ilfrigointelligente Francesca Simona Naselli -
Crostata di mele e pinoli al profumo di cannella - senza glutine Crostata di mele e pinoli al profumo di cannella - senza glutine
Guscio di frolla al profumo di cannella con un ripieno di frangipane ai pinoli e dadolata di mele e streusel croccante. #dispensadisettembre Celiachia e Fantasia -
Calamaro Ripieno alla napoletana Calamaro Ripieno alla napoletana
Calamaro ripieno alla napoletana o’ calamr mbuttunato è un piatto a base di pesce della tradizione culinaria campana,molto saporito, semplice da preparare ed è ripieno di aglio,olive nere,capperi,uva passa,pinoli,mollica di pane e pomodori.Questa è una versione in bianco senza sugo di pomodoro Max Terlizzi -
Cime di rapa alla salentina con uvetta e pinoli 🌶 Cime di rapa alla salentina con uvetta e pinoli 🌶
Per questa ricetta ho interpellato le mie nonne.La nonna salentina mi ha dato dei consigli molto utili sulla preparazione.(Ho esagerato con l'olio al peperoncino che mi ha preparato la nonna, sicuramente da rivedere quest'ultimo aspetto).Per il resto piatto molto versatile.Le cime sono buone con le orecchiette o come contorno.Infine, per scelta personale, ho aggiunto dei pinoli e uva passa regalati dalla nonna siciliana.Ricetta semplice, veloce e gustosa.#CALENDARIOGENNAIO Pia R🎐👒🦦 -
Composta di susine 🌷 Composta di susine 🌷
Quando preparo la crostata uso sempre le confetture o le composte di frutta, fatte in casa e, spesso, le faccio sul momento, con la frutta che ho a disposizione. Questa, infatti, l’ho fatta, qualche giorno fa, per farcire una crostata e ho utilizzato le ultime susine del mio albero, che avevo conservato nel frigorifero.La composta di susine è semplice e veloce da preparare, una vera delizia per il palato. Perfetta da spalmare sul pane per una sana merenda e per farcire le crostate, grazie al buonissimo sapore e al suo colore meraviglioso.La composta si differenzia dalla confettura, perché più ricca di frutta che di zuccheri.Per questo motivo, la composta di frutta è, secondo me, il migliore modo di conservare la frutta, in quanto presenta un minor apporto calorico, ed è, anche, un modo veloce per sfruttare frutta, che abbiamo comprato in più.Ma attenzione, per conservare le composte per diversi mesi, oltre a sterilizzare i barattoli e le capsule, dopo averle invasate e chiuse bene, bisogna poi procedere alla pastorizzazione (come le altre conserve vegetali), perché lo zucchero per svolgere la sua azione come conservante, non dovrebbe mai scendere al di sotto del 70% per kg di frutta, pena la conservabilità della composta.#confettura #composta #susine Francesca Simona Naselli -
Come congelare la zucca 🌷 Come congelare la zucca 🌷
La zucca è un ottimo ingrediente per preparazioni dolci e salati, è economica e fa molto bene. Io ho la fortuna di avere un orto, ogni anno ne raccogliamo tantissime di diverse dimensioni. La coltivazione di questo ortaggio non è difficile, può essere coltivato sia in giardino, sia nei vasi. A seconda del tipo, può avere forma e peso diverso, alcune sono davvero molto grandi e quando utilizzo una di queste, non riesco a consumarla entro la settimana, così una parte la congelo subito. La zucca si può conservare a lungo nel congelatore sia cruda, sia cotta, per questo motivo, è consigliabile acquistarla intera. Ci sono diversi modi per congelarla a tocchetti senza buccia, che verrà utilizzata per fare vellutate e minestroni e a fette con la buccia per la cottura al forno. In tutti i due casi bisogna scegliere una zucca soda, integra e in ottime condizioni. Una volta aperta la zucca, quella che non si consuma, va subito congelata, non bisogna farlo dopo giorni che è stata aperta. Della zucca si può conservare tutto, anche i semi, e in un secondo momento si possono tostare o utilizzare per insaporire insalate, per arricchire gli impasti e in tanti altri modi. #cookpad #zucca Francesca Simona Naselli -
Torta di Mele e Mandorle Senza Glutine Torta di Mele e Mandorle Senza Glutine
Una pastella senza glutine che racchiude dei cubetti di mela. Una ricetta di Monica Bellin, maestra del Gluten Free, nella mia versione arricchita di uva passa, il latte vegetale, come anche la Monica suggerisce, così come la superficie coperta da filetti di mandorle. Dolce per Amore
Altre ricette consigliate
Commenti