Polpettone di patate viola e scamorza affumicata

Doris
Doris @IncucinaconDorotea
Piemonte, Italia

Mi piacciono tantissimo le patate 😋e mi piace tantissimo cucinarle in mille modi …. Vi lascio questa ricetta sfiziosa e facile da fare per un secondo gustoso 💪🏻💪🏻 #CALENDARIOGENNAIO

Polpettone di patate viola e scamorza affumicata

Mi piacciono tantissimo le patate 😋e mi piace tantissimo cucinarle in mille modi …. Vi lascio questa ricetta sfiziosa e facile da fare per un secondo gustoso 💪🏻💪🏻 #CALENDARIOGENNAIO

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora e 20 circa
6 persone
  1. 500 grpatate viola
  2. 1uovo medio piccolo
  3. Q.bPangrattato
  4. Q.bParmigiano grattugiato
  5. 100 grScamorza affumicata
  6. Sale
  7. Q.bBurro
  8. Olio extravergine d’oliva
  9. Pepe nero

Istruzioni per cucinare

1 ora e 20 circa
  1. 1

    Lava le patate e immergile con la buccia in una pentola di acqua fredda e fate bollire per circa mezz’ora o finché non saranno morbide infilzandole con uno stecchino

  2. 2

    Scolatele, pelatele e passatele nello schiaccia patate

  3. 3

    Salate, aggiungete l’uovo, il sale, il pepe nero, il parmigiano grattugiato, la scamorza tagliata a dadini e un po’ di pangrattato.

  4. 4

    Amalgamate bene tutti gli ingredienti, prendete un foglio di pellicola per alimenti e appoggiate l’impasto sopra, formando un salcicciotto omogeneo, richiudete il salcicciotto con la pellicola formando una caramella

  5. 5

    Mettete il polpettone in frigo per mezz’ora, intanto scaldate il forno a 200 gradi.

  6. 6

    Preparate una pirofila con carta da forno leggermente oliata

  7. 7

    Togliete il polpettone da frigo e spennellatelo con l’olio, e passatelo nel pangrattato

  8. 8

    Aggiungete qualche fiocchetto di burro e infornate per circa 30 minuti o fin quando non sarà dorato in superficie

  9. 9

    Sfornate e se volete servite con un contorno a piacere ….. buon appetito 😋

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Doris
Doris @IncucinaconDorotea
il
Piemonte, Italia
Autodidatta con la passione per i sapori di una volta , adoro le tradizioni culinarie , ma anche i colpi di testa in cucina….
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili