Cenci al profumo di marsala

Questa ricetta l ho trovata sul web, l ho un po' modificata (come mio solito) sia nelle dosi che negli ingredienti, ma il risultato è stato soddisfacente, ne sono usciti dei cenci (come si dice in Toscana) o chiacchere, friabili e profumati..e belli bollosi
Cenci al profumo di marsala
Questa ricetta l ho trovata sul web, l ho un po' modificata (come mio solito) sia nelle dosi che negli ingredienti, ma il risultato è stato soddisfacente, ne sono usciti dei cenci (come si dice in Toscana) o chiacchere, friabili e profumati..e belli bollosi
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere in una ciotola la farina, lo zucchero di canna, il burro ammorbidito, le uova, e la marsala lavorare l impasto fino a che non è compatto e liscio avvolgere nella pellicola e lasciare riposare per circa 30 minuti
- 2
Dopo il riposo riprendere l impasto, dividerlo in pezzi e lavorare ogni pezzo facendo una soglia sottilissima o con il mattarello o con la macchinetta per la pasta, poi tagliare la sfoglia con la rotellina come preferiamo
- 3
Mettere abbondante olio in una padella dai bordi alti o in una casseruola portare a temperatura e iniziare a friggere, essendo i cenci sottilissimi serve poca cottura una volta dorati da ambo le parte togliere e metterli in un vassoio su carta assorbente per togliere l olio in eccesso
- 4
Una volta che i cenci si sono asciugati, spolverare bene con lo zucchero a velo, i cenci si possono mangiare sia belli caldi che naturalmente sono più friabili, ma anche freddi, e riposti in una biscottiera si mantengono per qualche giorno
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Biscotti al limone 🍋🍊 Biscotti al limone 🍋🍊
Dal cooksnap della ricetta di @Sweetdora ho preparato questi biscotti con una piccola modifica, ho sostituito parte della farina con fecola di patate e aggiunto anche zeste di arancia ... molto friabili e profumati... 😋🍋🍊#calendariogennaio#biscotti agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Chiacchere siciliane Chiacchere siciliane
Febbraio....il mese dell'amore, dei coriandoli, dei sorrisi e delle... Chiacchere!Si preparano in tutta Italia, anche se il loro nome varia da regione a regione e le differenze sono nella forma o negli aromi utilizzati per la preparazione, infatti nella versione delle chiacchere siciliane si utilizza il Marsala, tipico vino liquoroso che prende il nome, dalla città in cui viene prodotto. La mia versione delle chiacchere, protagonista del menù di @atavolaper4 del mese di febbraio, è la classica....sottile, croccante e rigorosamente fritta!!#febbraioincucina Mycooking06 -
Ciambella "melosa" all arancia e yugurt greco alla vaniglia Ciambella "melosa" all arancia e yugurt greco alla vaniglia
#calendariodimarzo"hummmm buono nonna questo dolce bello meloso"e allora.. ciambella melosa sia..Mi ha suggerito questa ricetta un amica io l'ho un po' modificata, ho sostituito il burro con lo yugurt greco alla vaniglia lo zucchero semolato con lo zucchero di canna, e insieme all arancia ho frullato anche una mela né è uscita una ciambella con cuore mordito, profumata e bella melosa come hanno detto i miei nipotini❤️ Lida Cecchini -
Biscotti al tè bianco e malva Biscotti al tè bianco e malva
Per accentuare il profumo dato dal tè bianco ho aggiunto i fiori di malva e lo zucchero a velo vanigliato; provateli e regalateli questi biscotti, sono delicati e profumati... irresistibili Un ottimo #regalodinatale come #confezioneregalo #incucinaconvisciola Visciola Versilia -
Schiacciata veloce alle zucchine LIGHT Schiacciata veloce alle zucchine LIGHT
Adoro questo tipo di ricette veloci, trovata sul web e modificata... Laura_cook.run_ -
Sbriciolona alle mele e mandorle al profumo di agrumi Sbriciolona alle mele e mandorle al profumo di agrumi
#dispenzadigennaioÈ la prima volta che cucino una sbriciolona, è un dolce che oltretutto mi piace molto, ma non so perché non è mai entrato nel mio forno, ma mai dire mai, mi è passata su Facebook davanti agli occhi questa ricetta, che poi non è neppure la sbriciolona originale, e mi sono detta la provo, ad essere sinceri non sono stata ligia, alla ricetta base, ho aggiunto l arancia, e le mandorle e ho cambiato lo zucchero semolato con quello di canna per cuocere le mele, ma il risultato è stato buonissimo... la prossima volta voglio aggiungere la crema pasticcera.. Lida Cecchini -
Torta alle carote Torta alle carote
Questa ricetta l'ho trovata tempo fa sul web,ed è stata una rivelazione 😋 Bigmama's kitchen -
Torta di carote e arance senza uova Torta di carote e arance senza uova
Questa è una torta semplice e veloce da fare, tagliata in due la si può ricoprire di marmellata di arance, io ho scelto di farla semplice, gustandola già senti il sapore delle arance e delle carote. Enza -
Frappe (o chiacchere) di carnevale Frappe (o chiacchere) di carnevale
#febbraioincucinaA Roma conosciute come Frappe, in altri posti di italia come chiacchere, bugie o cenci sono uno dei dolci tipici preparati durante il periodo di carnevale La loro tradizione risale dall’antica Roma e venivano preparate proprio nel periodo corrispondente al carnevale.L’impasto base è composto da farina, uova, zucchero, burro e una componente alcolica assemblato e fritto di modo da rendere le frappe croccanti e friabili, recentemente si e diffusa anche la cottura in forno.Infine si spolverano di zucchero a velo, in alcune varianti vengono ricoperte di miele, cioccolato o alchermes. Simona ChicchiDiSorriso -
Chiacchiere di carnevale bollose Chiacchiere di carnevale bollose
Le chiacchiere napoletane sono un dolce di Carnevale fritto e ricoperto di zucchero a velo che amo particolarmente . A seconda delle zone, la ricetta originale può assumere nomi diversi, come bugie, cenci, frappe e via dicendo. Questa ricetta è perfetta per ottenere delle chiacchiere friabili e bollose che si mantengono per giorni (sempre se ne restano). Prepariamole insieme : cake_home_made -
Ciambellone soffice all'arancia Ciambellone soffice all'arancia
Il Ciambellone all'arancia per me rappresenta la ricetta del cuore.Negli ultimi 20 anni ne ho sfornati così tanti che ormai ho perso il conto.È un dolce da credenza morbido e profumatissimo si conserva per giorni ed è ideale per colazione o per merenda.Non contiene latte e quindi indicato per chi è intollerante al lattosio.Il segreto...è montare benissimo le uova con lo zucchero.Vi lascio la ricetta originale, negli anni ho sperimentato tantissime varianti ed è sempre riuscito a conquistare tutti. Si adatta a tutte le esigenze e gusti, ho cambiato la farina, il tipo di zucchero, il tipo di olio, ho sostituito parte della farina con del cacao, insomma è proprio il caso di dire che è una ricetta furba.Vi lascio la versione del Ciambellone del Buonumore...https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/11907338-ciambellone-del-buonumore-arancia-e-cacao?invite_token=Wvdr7y21gULjhbFYZG57FL6e&shared_at=1615304342#ciambellone#dolcidellanonna#dolcidacredenza#ciambelloneallarancia#colazione#merenda#dolci Simona ChicchiDiSorriso
Altre ricette consigliate
Commenti