Fegatini di pollo, cipolla e olive

ramona allegri
ramona allegri @incucinaconramy
Terralba, Sardegna

Un secondo piatto semplice che mi riporta alla mia infanzia. Lo preparava sempre la mia bisnonna Betta quando ero piccola. Semplice ma saporito, perfetto per chi ama i sapori decisi. Questa ricetta è molto facile da realizzare e richiede solo pochi ingredienti comuni.

Fegatini di pollo, cipolla e olive

Un secondo piatto semplice che mi riporta alla mia infanzia. Lo preparava sempre la mia bisnonna Betta quando ero piccola. Semplice ma saporito, perfetto per chi ama i sapori decisi. Questa ricetta è molto facile da realizzare e richiede solo pochi ingredienti comuni.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
4 persone
  1. 500 grfegatini di pollo
  2. 1cipolla bianca
  3. 1 bicchierevino bianco
  4. 3 cucchiaiolio extravergine d'oliva
  5. 100 grolive verdi denocciolate
  6. 1 fogliaalloro
  7. 1 ramettorosmarino
  8. Qbsale e pepe nero

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Pulire i fegatini eliminando eventuali residui di grasso e bile. Lavateli sotto acqua corrente e asciugateli con carta da cucina.

  2. 2

    Sbucciate e tritate finemente la cipolla.

  3. 3

    In una padella antiaderente, scaldare l'olio extravergine a fuoco medio. Aggiungere la cipolla tritata e farla soffriggere 5 minuti, fino a renderla trasparente.

  4. 4

    Unire i fegatini e cuocerli per 5-7 minuti, mescolando frequentemente, fino a quando non saranno rosolati su tutti i lati.

  5. 5

    Sfumare con il vino bianco e lasciarlo evaporare completamente

  6. 6

    Aggiungere le olive, il rosmarino e l'alloro. Salare e pepare a piacere

  7. 7

    Coprire la padella con un coperchio e cuocere a fuoco basso per 15 o 20 minuti, mescolando di tanto in tanto

  8. 8

    Se il sugo risulta troppo denso, aggiungete acqua calda

  9. 9

    Servire caldi con il loro sugo, accompagnati da fette di pane abbrustolito o crostini

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
ramona allegri
ramona allegri @incucinaconramy
il
Terralba, Sardegna
Foodblogger di In Cucina con Ramy, promotrice della cucina sostenibile e zero sprechi.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili