Fegatini di pollo, cipolla e olive

Un secondo piatto semplice che mi riporta alla mia infanzia. Lo preparava sempre la mia bisnonna Betta quando ero piccola. Semplice ma saporito, perfetto per chi ama i sapori decisi. Questa ricetta è molto facile da realizzare e richiede solo pochi ingredienti comuni.
Fegatini di pollo, cipolla e olive
Un secondo piatto semplice che mi riporta alla mia infanzia. Lo preparava sempre la mia bisnonna Betta quando ero piccola. Semplice ma saporito, perfetto per chi ama i sapori decisi. Questa ricetta è molto facile da realizzare e richiede solo pochi ingredienti comuni.
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulire i fegatini eliminando eventuali residui di grasso e bile. Lavateli sotto acqua corrente e asciugateli con carta da cucina.
- 2
Sbucciate e tritate finemente la cipolla.
- 3
In una padella antiaderente, scaldare l'olio extravergine a fuoco medio. Aggiungere la cipolla tritata e farla soffriggere 5 minuti, fino a renderla trasparente.
- 4
Unire i fegatini e cuocerli per 5-7 minuti, mescolando frequentemente, fino a quando non saranno rosolati su tutti i lati.
- 5
Sfumare con il vino bianco e lasciarlo evaporare completamente
- 6
Aggiungere le olive, il rosmarino e l'alloro. Salare e pepare a piacere
- 7
Coprire la padella con un coperchio e cuocere a fuoco basso per 15 o 20 minuti, mescolando di tanto in tanto
- 8
Se il sugo risulta troppo denso, aggiungete acqua calda
- 9
Servire caldi con il loro sugo, accompagnati da fette di pane abbrustolito o crostini
Ricette simili
-
Fegatini di pollo in umido Fegatini di pollo in umido
È arrivato l'autunno e con lui la voglia di preparare pietanze dai sapori di cucina casalinga#ilmiolibrolemiericette @Angela Ferranti -
Fesa di tacchino alle olive Fesa di tacchino alle olive
Questo secondo piatto di carne è di facile e veloce preparazione, saporito e stuzzicante, arricchito dalle olive e dal profumo del basilico fresco.#incucinaconvisciola#calendariofebbraio Visciola Versilia -
-
Pollo alla birra e miele Pollo alla birra e miele
Un secondo facile e originale da realizzare con pochi ingredienti, con il risultato di una carne morbida e gustosa. Lele -
Straccetti di pollo con olive nere Straccetti di pollo con olive nere
Dopo gli eccessi della Pasqua, serve un taglio delle calorie, ma senza rinunciare a sapore e colore.Con l’impiego di pochi ingredienti e nemmeno mezz’ora del nostro tempo, possiamo realizzare un secondo piatto davvero gustoso e leggero. Elodia -
Risotto con cuori e fegatini di pollo Risotto con cuori e fegatini di pollo
Tipico primo piatto della tradizione povera contadina! Viene preparato di solito solo con i fegatini, io ci ho aggiunto anche i cuori! Buon appetito! Lucia Tolfo -
-
Paté di fegatini di pollo Paté di fegatini di pollo
Un po’ come le ciliegie, una tira l’altra. Fino a quando non vi ritroverete ad aver finito il pane e dovrete mangiarlo con il cucchiaino dalla ciotola😅 RK -
Pollo al forno con verdure Pollo al forno con verdure
Il piatto del cuore, quello che mi preparava la nonna la domenica e che mi riporta ai ricordi più belli della mia infanzia! #ioscelgodicucinare Lety -
Pesce spada e cipolla in agrodolce Pesce spada e cipolla in agrodolce
#estateitaliana#lacucinacasalingadelletnaRicetta incredibilmente buona, ottima per l'estate e per chi ama i gusti decisi. Ben Nutrirsi - Dott.ssa Francesca Maria Tornatore -
Fegatini di Pollo....alla Veneziana in Vasocottura al Microonde Fegatini di Pollo....alla Veneziana in Vasocottura al Microonde
Un piatto unico, anzi un vasetto unico per cuocere e mangiare senza sporcare padelle, piatti e cucine.I Fegatini di Pollo alla Veneziana sono una provocazione al classico piatto Veneto fatto con il fegato di Vitello. Il risultato è sorprendentemente buono, ho accompagnato i fegatini con del riso basmati, completando cosi una pietanza semplice ma gustosa. Dolce per Amore -
Orecchiette cremose con gorgonzola e broccoli Orecchiette cremose con gorgonzola e broccoli
Questo è un primo piatto vegetariano veloce e saporito, ottimo per chi ama i sapori decisi e diversi dal solito. Si prepara con pochi ingredienti ma il risultato è veramente gustoso. 😋 Stefania Fusco
Altre ricette consigliate
Commenti