Paccheri con pescespada e seppie

Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht

Ci sono pinoli e pinoli.. Si trovano tre varietà di pinoli: i Mediterranei, derivanti dall’omonima area e dal Pinus pinea, i Cinesi provenienti da Cina, Russia Corea e i Pakistani dal Pakistan, Iran e Afghanistan. Il dubbio è che nelle bustine di pinoli sgusciati siano mescolate diverse tipologie di pinoli con prezzi e qualità diversi”. Comunque queste tre varietà di pinoli si possono facilmente distinguere: i mediterranei si presentano di un colore bianco avorio uniforme, mentre quelli di origine asiatica sono gialli ocra, eventualmente anche con punte scure. Differente è pure il gusto: resinosi quelli mediterranei, retrogusto amaro per i cinesi, zuccherini e molto oleosi i pakistani. Anche il prezzo ne risente. La varietà Pinus Pumilia, proveniente dalla Cina o dal Pakistan, può costare al distributore 13,25 euro al chilo. Più cari i pinoli provenienti dal Pakistan, rilavorati e lavati in Italia al costo di 25,75 euro al kg. Se l’origine è spagnola o italiana il prezzo lievita a oltre 46,50 euro al chilo. Con queste forbici di prezzo il vantaggio di mescolare diverse provenienze può essere notevole. Tutti i prodotti confezionati commercializzati in Italia devono riportare in etichetta l’elenco degli ingredienti in ordine decrescente, pertanto se non sono indicati additivi in etichetta (sigla E seguita da numero) o questi non sono presenti, oppure sono presenti ma non indicati e in quel caso si tratta di una “adulterazione” da dimostrare, comunque, in controlli e analisi.

Paccheri con pescespada e seppie

5 stanno pensando di prepararla

Ci sono pinoli e pinoli.. Si trovano tre varietà di pinoli: i Mediterranei, derivanti dall’omonima area e dal Pinus pinea, i Cinesi provenienti da Cina, Russia Corea e i Pakistani dal Pakistan, Iran e Afghanistan. Il dubbio è che nelle bustine di pinoli sgusciati siano mescolate diverse tipologie di pinoli con prezzi e qualità diversi”. Comunque queste tre varietà di pinoli si possono facilmente distinguere: i mediterranei si presentano di un colore bianco avorio uniforme, mentre quelli di origine asiatica sono gialli ocra, eventualmente anche con punte scure. Differente è pure il gusto: resinosi quelli mediterranei, retrogusto amaro per i cinesi, zuccherini e molto oleosi i pakistani. Anche il prezzo ne risente. La varietà Pinus Pumilia, proveniente dalla Cina o dal Pakistan, può costare al distributore 13,25 euro al chilo. Più cari i pinoli provenienti dal Pakistan, rilavorati e lavati in Italia al costo di 25,75 euro al kg. Se l’origine è spagnola o italiana il prezzo lievita a oltre 46,50 euro al chilo. Con queste forbici di prezzo il vantaggio di mescolare diverse provenienze può essere notevole. Tutti i prodotti confezionati commercializzati in Italia devono riportare in etichetta l’elenco degli ingredienti in ordine decrescente, pertanto se non sono indicati additivi in etichetta (sigla E seguita da numero) o questi non sono presenti, oppure sono presenti ma non indicati e in quel caso si tratta di una “adulterazione” da dimostrare, comunque, in controlli e analisi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

x4 persone
  1. 400 grpaccheri di semola di grano duro
  2. Fumetto di pesce (o acqua)
  3. 6seppie di media grandezza
  4. 1fetta di pescespada (dipende da grandezza)
  5. q.bprezzemolo
  6. q.brosmarino
  7. 3 spicchid'aglio
  8. q.bpepe
  9. 6/8mini peperoni multicolori
  10. Peperoncino (facoltativo)
  11. 1melanzana
  12. q.bpinoli
  13. olio di semi per friggere

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Dalle fette di pesce spada dello spessore di 1,5 cm circa, poggiando la fetta sul tagliere, ricavatene fettine sottili, che poi taglierete ulteriormente in lunghezza di circa 2 cm (non è importante la precisione.. serve solo per darvi un'idea). Condite poi con pepe, aglio, rosmarino (io non metto sale), mescolate delicatamente. Pulite anche le seppie (togliendo anche la pelle), tagliatele a spaghetti e conditele con olio, aglio, pepe e gambi di prezzemolo. Fate macerare tutto per almeno 1 ora.

  2. 2

    Tagliate i peperoni a fiammifero (tutta la lunghezza del peperone dopo aver tolto testa e semi). Poi in una padella calda mettete 2 giri d'olio, uno spicchio d'aglio qualche rametto di basilico (o rosmarino) e un pezzo di peperoncino (facoltativo) senza semi.. Aggiungete sale e saltateli a fiamma vivace per 3-4 minuti. Devono solo ammorbidirsi.

  3. 3

    Ora con un pela patate togliete la buccia in lunghezza alle melanzane (o se preferite con buccia). Poi nella parte interna togliete la parte centrale (spugnosa e con semi) e tagliatela a cubetti o come vi riesce meglio. Poi friggete girando continuamente con la schiumarola, facendo attenzione di non bruciare ma solo dorare. Mettete su carta da cucina. Intanto tostate i pinoli.

  4. 4

    Ora nella padella calda, senza aggiunta di grassi, mettete le seppie con il suo condimento. Fate saltare a fiamma vivace non più di 2 minuti (più le fate cuocere e più dure diventano) tenendo un po' di più solo la parte del tronco. Intanto mettete a cuocere i paccheri nel fumetto (se non è abbastanza diluitelo con acqua). Fate solo sobbollire l'acqua, non forte perché rischiate di rompere i paccheri.

  5. 5

    A due, tre minuti da fine cottura trasferiteli in padella e continuate la cottura aggiungendo fumetto poco per volta. A un paio di minuti scarsi da fine cottura aggiungete il pesce spada (senza aglio e rosmarino) e i peperoni. Mescolate delicatamente e continuate la cottura. A fine cottura aggiungete le seppie (senza aglio e gambi di prezzemolo), le melanzane, il prezzemolo tritato, un giro d'olio e saltate o mescolate delicatamente. Non deve rimanere asciutta! aggiungete un po' di fumetto

  6. 6

    Impiattate aggiungendo i pinoli e un filo di olio a crudo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht
il

Commenti

Ospite

Ricette simili