Pan de Muertos 🇲🇽

Gabriele Deriu
Gabriele Deriu @gabry1981
Macomer

#calendarionovembre #GLOBALAPRON2024 Receta por la dia de lo Muertos 😊 un giorno particolare che, con musica, allegria e ricette di ogni tipo, ricorda chi non è più tra noi. Una ricetta di questo periodo è il Pan de Muertos un pane dolce che sa di arancia che può essere abbinato tipo per un brunch a una pietanza salata. Ha origini antichissime risalenti alla civiltà Azteca. La cucina messicana ti sorprende sempre e ti coccola con profumi e sapori speziati.

Pan de Muertos 🇲🇽

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

#calendarionovembre #GLOBALAPRON2024 Receta por la dia de lo Muertos 😊 un giorno particolare che, con musica, allegria e ricette di ogni tipo, ricorda chi non è più tra noi. Una ricetta di questo periodo è il Pan de Muertos un pane dolce che sa di arancia che può essere abbinato tipo per un brunch a una pietanza salata. Ha origini antichissime risalenti alla civiltà Azteca. La cucina messicana ti sorprende sempre e ti coccola con profumi e sapori speziati.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 500 gfarina tipo 0 (es Caputo Nuvola, Manitoba o un mix tra farina 00 e Caputo Rossa)
  2. 100 guova
  3. 80 gzucchero
  4. 150 gacqua
  5. 80 mlsucco arancia
  6. 1 cucchiainoaroma fiori di zagara (con questo termine si indicano i fiori di arancio limone o bergamotto) opzionale il suo utilizzo
  7. 80 gburro
  8. Scorza di 1 arancia
  9. 12g lievito di birra
  10. 8 gsale
  11. 1 tuorloper spennellare
  12. Q.b. zucchero per ricoprire il pane

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    In una boule misceliamo la farina setacciata con il lievito, la scorza d' arancia, inseriamo l' acqua e il succo d' arancia poco alla volta. Incorporiamo le uova e una volta unito il tutto aggiungiamo poco alla volta il burro.

  2. 2
  3. 3

    Ottenuto il composto,lo mettiamo in frigo con pellicola trasparente e lo lasciamo a riposo per circa un' ora e mezza due e circa in frigo mezz'ora-un'ora a temperatura ambiente.Realizziamo i panetti aiutandoci con della farina aggiuntiva e li facciamo lievitare a temperatura ambiente per un' altra ora. Realizziamo ora i paninetti e ricaviamo le ossa e la testa decorativi prelevando da ogni pallina un pezzo di impasto.

  4. 4

    Facciamo lievitare un' altra mezz'ora a temperatura ambiente e cuociamo a 175° per circa 15 20 minuti dipende dalla potenza del forno.Spennelliamo il pane con dell' acqua e passiamolo nello zucchero miscelato se piace con della cannella in polvere Gustiamo.

  5. 5

    N.B. Se la temperatura ambiente è fredda si può mettere l' impasto vicino al camino con pellicola trasparente e un canovaccio o in forno spento con la lucina accesa fino al raddoppio.Quando la temperatura ambiente è già favorevole alla lievitazione e alla maturazione dell' impasto (caldo primavera estate),sì può mettere a lievitare l' impasto in frigo e successivamente a temperatura ambiente.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Gabriele Deriu
Gabriele Deriu @gabry1981
il
Macomer
Sono un ragazzo di 42 anni con la passione della cucina , mi piace sperimentare ricette nuove , il più possibile leggere ma senza togliergli il gusto 😊
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili