Mostaccioli siciliani

Matilde Merulla
Matilde Merulla @lacucinadimatilde
Trapani

Biscotti tipici della mia Isola, l'ingrediente principe è il mosto o il vino cotto, scorza di arancia e immancabile sesamo da noi detta Giuggiulena.
Ottimi fine pasto o per colazione, qui insieme ai biscotti di vetro.
#calendariodicembre2025
#ricettedellefeste

Mostaccioli siciliani

2 stanno pensando di prepararla

Biscotti tipici della mia Isola, l'ingrediente principe è il mosto o il vino cotto, scorza di arancia e immancabile sesamo da noi detta Giuggiulena.
Ottimi fine pasto o per colazione, qui insieme ai biscotti di vetro.
#calendariodicembre2025
#ricettedellefeste

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

150 minuti
  1. 500 grfarina 00
  2. 150 mlvino cotto
  3. 100 grzucchero
  4. 100 grsemi di sesamo
  5. 2 cucchiainicannella in polvere
  6. 2 cucchiainichiodi di garofano in polvere
  7. 1 cucchiainopepe nero macinato
  8. Scorza grattugiata di 1 arancia

Istruzioni per cucinare

150 minuti
  1. 1

    Su una spianatoia mescolare la farina con lo zucchero, l'ammoniaca, i chiodi di garofano in polvere, la cannella macinata, il pepe e la scorza di arancia grattugiata, quindi incorporare alla miscela il vino cotto e impastare fino a ottenere una pasta omogenea e consistente, che va lasciata riposare per 60 minuti.

  2. 2

    Trascorso il tempo, stendere il composto e dividerlo in bastoncini dello spessore di 2,5 cm. Appiattire i bastoncini leggermente, tagliarli in rombi 5 cm e passare questi sui semi di sesamo, facendo in modo, che questi aderiscano su tutta la loro superficie. Cuocere i mustazzoli in forno preriscaldato a 220° per il tempo necessario affinché assumano un colorito bruno (20 minuti circa).

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Matilde Merulla
Matilde Merulla @lacucinadimatilde
il
Trapani

Commenti

Ospite

Ricette simili