Ischler Törtchen

Con questi biscotti partecipo all'iniziativa mondiale Cookpad #bakewithlove
Per l'occasione ho scelto la ricetta di
Clau Pxx che ha il suo ricettario su Cookpad_ de Deutschlan
Li ho preparati con un impasto di burro, farina, tuorlo d'uovo, estratto naturale di vaniglia, scorza di arancia (mia aggiunta), noci tritate, zucchero, rum lievito per dolci
Dopo il riposo, ho tagliato i cerchi e cotto i biscotti nel forno caldo per pochi minuti
Una volta freddi, farciti con la confettura di albicocche, glassato con il cioccolato fondente e completato con una mezza noce come prevedeva la ricetta
Mi sono accorta che non erano sufficienti ed ho terminato gli ultimi biscotti con le mandorle
Belli e golosi li abbiamo gustati questa sera dopo cena!
Chi vuole assaggiare?
Vi lascio le dosi della ricetta originale, io le ho dimezzate e con questa dose ho preparato 25 biscotti accoppiati stendendo l'impasto nello spessore di 2 mm
#cookpad
#homemaderecipes
#cookpadkitchentour
#cucinaconamore
#calendariofebbraio
Ischler Törtchen
Con questi biscotti partecipo all'iniziativa mondiale Cookpad #bakewithlove
Per l'occasione ho scelto la ricetta di
Clau Pxx che ha il suo ricettario su Cookpad_ de Deutschlan
Li ho preparati con un impasto di burro, farina, tuorlo d'uovo, estratto naturale di vaniglia, scorza di arancia (mia aggiunta), noci tritate, zucchero, rum lievito per dolci
Dopo il riposo, ho tagliato i cerchi e cotto i biscotti nel forno caldo per pochi minuti
Una volta freddi, farciti con la confettura di albicocche, glassato con il cioccolato fondente e completato con una mezza noce come prevedeva la ricetta
Mi sono accorta che non erano sufficienti ed ho terminato gli ultimi biscotti con le mandorle
Belli e golosi li abbiamo gustati questa sera dopo cena!
Chi vuole assaggiare?
Vi lascio le dosi della ricetta originale, io le ho dimezzate e con questa dose ho preparato 25 biscotti accoppiati stendendo l'impasto nello spessore di 2 mm
#cookpad
#homemaderecipes
#cookpadkitchentour
#cucinaconamore
#calendariofebbraio
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliare a cubetti il burro freddo, aggiungere lo zucchero
- 2
Lavorare con le fruste, aggiungere i tuorli, il rum
- 3
Quindi unire la farina setacciata con il lievito, l'estratto naturale di vaniglia, la scorza di arancia (mia aggiunta) e il sale
Se l'impasto dovesse risultare troppo secco, aggiungere 1 albume d'uovo
- 4
Formare un panetto, coprire con la pellicola alimentare e lasciare riposare nel frigorifero per un'ora
- 5
Passato il tempo di riposo, stendere sottilmente l'impasto su carta da forno nello spessore di circa 2/3 mm
Ritagliare i biscotti, lasciare raffreddare nel congelatore per almeno un'ora
Avendo poco spazio come potete vedere, sono su di un vassoio con la pellicola alimentare tra uno strato e l'altro
- 6
Disporre congelati, su di una teglia rivestita di carta forno
Cuocere una teglia alla volta nel forno ben caldo a 180 gradi fino a leggera doratura
La ricetta originale indicava 7 minuti
- 7
Visto che si coloravano troppo dopo la prima infornata
- 8
Ho cotto gli altri biscotti per 5 minuti
Lasciare raffreddare completamente fuori dalle teglie
- 9
Quando sono ben freddi, farcire con la confettura
Unire insieme ciascun biscotto, adagiare sopra la sua coppia e pressare un poco
- 10
Preparare la glassa al cioccolato a bagnomaria
Per ogni 100 g di cioccolato, aggiungere 20 g di burro
- 11
Decorare la superficie dei biscotti
Completare con una mezza noce
o con la mandorlaLasciare solidificare e gustare
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
I biscotti della Befana o Befanini I biscotti della Befana o Befanini
I biscotti della Befana o Befanini, sono a base di pasta frolla, aromatizzati con scorza d'arancia e realizzati con stampini dalle forme natalizie. Si tratta di biscotti di origine toscana che un tempo venivano preparati insieme con i propri bambini, da regalare ai parenti prossimi, per l’Epifania, in segno di buon auspicio e per festeggiare questo giorno, un po’ misterioso, con tutta la famiglia. Una leggenda narra che, la Signora Befana sapeva fare dei biscotti buonissimi. Abitava sola e una notte passarono da lei i Re Magi per chiedere la strada per Betlemme, volendo portare dei doni al Bambino Gesù. Quando se ne furono andati, la Befana pensò di mettersi in viaggio con la sua scopa e di portare i suoi biscotti al Bambinello. Non sapendo però dove fosse di preciso, decise di portare i suoi dolcetti a tutti i bambini, così che anche Gesù Bambino ne avrebbe ricevuti in dono. Da quella notte in poi, tra il 5 e il 6 gennaio, la Befana porta dolci a tutti i bimbi buoni! Inoltre dato che “l’Epifania tutte le feste si porta via!”, è questo un modo per assaporare gli ultimi dolci delle feste natalizie! #regalodinatale Fiorella Fiorenzoni -
Muffin al cioccolato... di recupero! Muffin al cioccolato... di recupero!
Questa ricetta nasce dalla necessità di preparare in poco tempo qualcosa di buono e goloso per la colazione, recuperando anche delle materie prime avanzate da altre preparazioni... quante volte ci chiediamo cosa fare con gli albumi? Oppure con il cioccolato delle uova di Pasqua? 😅 Ebbene, questi muffins senza glutine e senza zuccheri aggiunti li utilizzano entrambi, per dare vita a un sapore incredibilmente buono che vi farà rimpiangere di non averli mai provati prima! ❤️ Daniela Innamorati -
Biscotti con uvette e gocce di cioccolato Biscotti con uvette e gocce di cioccolato
Sono molto legata a questa ricetta: è la prima che ho cucinato in completa autonomia da ragazzina. Me lo ricordo ancora...Avevo 17 anni ed era la festa del papà. Mi ero fatta una distorsione alla caviglia e quindi ero rimasta bloccata in casa mentre i miei erano usciti a fare la spesa grossa del weekend. Mentre loro erano fuori mi sono messa a sfogliare il ricettario del microonde e ho trovato questi biscotti da cuocere sul piatto crisp. Saltellando su un piede solo ho preparato questi biscotti per il mio papà...Dopo quella volta li ho rifatti millemila volte... abbandonando il microonde e cuocendoli nel forno normale.Sono facilissimi da fare: basta solo una ciotola e una forchetta! Poi sono buonissimi: uno tira l'altro!!Inoltre si prestano a mille varianti.Qua sono presentati nella loro veste originale con uvette e gocce di cioccolato, ma potete sbizzarrirvi con i gusti.Ecco alcune varianti che ho sperimentato:- solo gocce di cioccolato;- solo uvette;- con prugne secche e cannella;- con impasto al cacao (basta togliere un cucchiaio di farina e metterne uno di cacao) e amarene essiccate.PS. se volete farli per i bambini mettete a macerare l'uvetta solo in acqua tiepida. Antonella - SmartCooking -
Madeleines Glassate al Cioccolato con il Cuore di Miele Madeleines Glassate al Cioccolato con il Cuore di Miele
Le madeleine glassate al cioccolato con un cuore di miele e salsa al cioccolato, sono una ricetta del Pasticciere francese Christophe Michalak. Ancora una volta sono stato tentato da una sua ricetta e qui propongo un classico della pasticceria francese: Le Madeleine, come potevo resistere, inoltre la tecnica di cottura mi ha incuriosito, quindi ho voluto provarle e ho fatto bene perché queste Madeleines glassate al cioccolato con il loro cuore di miele sono un bocconcino paradisiaco per il palato. Dolce per Amore -
Parpagnacchi Parpagnacchi
I Parpagnacchi sono i biscotti tipici del paese dove vivo, Marano Vicentino. La ricetta è abbastanza semplice e questi biscotti si prestano perfettamente all'inzuppo nel latte o nel vino. La ricetta mi è stata data da una vicina di casa ma, come per tutte le ricette tradizionali, ognuno ha la sua con piccole varianti. Quando preparo questa ricetta non posso che fare la dose doppia, per poter regalare qualche biscotto a parenti e amici!#calendariodicembre Chemamma -
Torta di albicocche con carote e cannella Torta di albicocche con carote e cannella
Dolce morbido gustoso e umido dal sapore delicato, con le carote crude, la cannella e le noci che ho preparato grazie alla ricetta di @idolciditeaLa mia variante, non avendo a disposizione le mele, le ho sostituite con le albicoccheUn mix di sapore unico in questa ricetta davvero semplice e buona, ottima per la colazione ma altrettanto buona per la merenda#lamiavariante Francesca Diomede -
Tortini fruttosi Tortini fruttosi
I miei tortini fruttosi 🤩.. ispirata dalla lezione bonus di @lacucinadidanyeminni ho utilizzato farina integrale , biscotti secchi e mela golden.#nonsibuttavianiente Mary's_cooking -
Crostata con ricotta e cioccolato Crostata con ricotta e cioccolato
Le giornate si allungano,gli uccellini cantano ,la primavera è alle porte. Complice una ricotta in scadenza , la voglia di pasticciare, che ho creato questa crostata primaverile 🤗Per la frolla ho usato la ricetta classica di Miriam Bonizzi, una bravissima Foodblogger. Per il ripieno come dicevo ho usato una ricotta prossima alla scadenza, del cioccolato fondente e ho aromatizzato il tutto con buccia d'arancia e rum. Noi questa crostata l'abbiamo spazzolata immediatamente, però voglio avvisare che se dovesse avanzarvi per qualche giorno la crostata ,le decorazioni che stanno a contatto con la farcia che è umida si ammorbidiscono Laura Cicutto -
Crinkles cookies biscotti morbidi al cioccolato Crinkles cookies biscotti morbidi al cioccolato
Questi deliziosi biscottini, li ho scoperti per la prima volta nei social sotto il periodo di Natale. Li ho provati, ed essendo io golosissima di cioccolato,me ne sono subito innamorata,tanto che ho continuato a prepararli anche dopo le feste natalizie. In questo periodo dell'anno, c'è la scusa buona per rifarli così da smaltire le uova di cioccolato fondente accumulate a Pasqua (a dire il vero noi il cioccolato delle uova lo abbiamo già fatto sparire 🤭). I crinkles al cioccolato, sono dei deliziosi biscotti leggermente croccanti fuori e con un cuore morbido golosissimo, dalla consistenza molto simile ai brownie, tanto da venirne considerati la loro versione biscotto. Si riconoscono dagli altri biscotti proprio per avere questo aspetto con le crepe, un bellissimo effetto regalato dallo zucchero a velo, che durante la cottura in forno forma appunto delle crepe su tutta la superficie del biscotto . La ricetta che vi propongo è di paneangeli#calendarioaprile Laura Cicutto -
Havreflarn Havreflarn
Questi deliziosi biscottini già dopo il primo morso sono in grado di conquistare e creare dipendenza! Vi è mai capitato di andare all'Ikea? Lì sicuramente li troverete in vendita nella bottega di prodotti svedesi posizionata all'uscita, ma io avevo voglia di mangiarli e me li sono preparati da sola! Si tratta di sottili e super croccanti biscotti ai fiocchi d'avena ricoperti alla base da uno strato di cioccolato fondente: sono perfetti per accompagnare un caffè o un tè e offrendoli a chi viene a farvi visita fareste sicuramente un figurone, perché sono tanto belli quanto squisiti! Daniela Innamorati -
Crostata con confettura di pesche e carote alla cannella e frangipane al pistacchio Crostata con confettura di pesche e carote alla cannella e frangipane al pistacchio
Per colazione ho preparato questa crostata racchiusa in un guscio di pasta frolla al limone, farcita con frangipane al pistacchio e la confettura che ho preparato con pesche, carote, zucchero di canna e cannella che si fondono in cotturaCon un risultato non perfetto alla vista ma goloso all'assaggioA completare il tutto dopo la cottura fettine sottilissime di pesche e carote fatte ammorbidire nello sciroppo preparato con acqua, zucchero e vaniglia, i quali trasformano questo dolce una gioia per gli occhi e il palato#calendariogiugno Francesca Diomede -
Tortini Trionfo di frutta Tortini Trionfo di frutta
Uno dei tanti meriti della videoscuola di Cookpad #nonsibuttavianiente è sicuramente quello di averci insegnato a scatenare la fantasia per creare ricette buone e golose con tanti ingredienti diversi... e allora mi sono detta: "Perché non preparare un dolce?" ❤️ Dopo le festività natalizie sono certa che tutti abbiamo in casa della frutta secca e disidratata e magari anche qualche pezzetto di cioccolato, per non parlare del pane raffermo: basterà combinare questi ingredienti con frutta fresca di stagione per ottenere dei piccoli scrigni di sapore che traggono veramente il meglio da ogni ingrediente che li compone e conquistano tutti con le loro mille e una sfumature di dolcezza! 🤩#dispensadifebbraio Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti (4)