Paccheri alla carbonara

Istruzioni per cucinare
- 1
Metti l’acqua a bollire
- 2
Soffriggi il guanciale, poi abbassa la fiamma e lascia sudare fino a che sarà dorato
- 3
Sbatti l’uovo intero assieme al tuorlo, aggiungi parmigiano, pecorino e pepe e mischia. Infine aggiungi parte del grasso del guanciale
- 4
Sala l’acqua di cottura della pasta con la metà del quantitativo di sale normalmente usato, poi cala la pasta
- 5
Rimuovi il guanciale della padella, butta parte del grasso ma lasciane un po’ nella padella, poi versa un mestolo di acqua di cottura e la pasta
- 6
Aggiungi alla pasta parte del guanciale, poi spegni il fuoco e aggiungi la carbocrema
- 7
Manteca stando attento a non far cuocere le uova
- 8
Impiatta, aggiungi una spolverata di pepe e il restante guanciale a decorare
- 9
Servire
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Mezzi paccheri alla carbonara con spumoso di tuorli e guanciale Mezzi paccheri alla carbonara con spumoso di tuorli e guanciale
Nasce dall'idea di trovare una nuova consistenza nella crema dei tuorli d'uovo :) Eros Colella -
Spaghetti alla carbonara Spaghetti alla carbonara
E poi ti viene quella voglia irrefrenabile di una carbonara...piatto originariamente della tradizione povera contadina laziale idea diventato un piatto a volte gourmet ma sempre rispettando la ricetta originale e il disciplinare....spero vi piaccia incucinaconvik -
-
-
-
Pasta alla carbonara Pasta alla carbonara
La pasta alla carbonara è uno di quei piatti intoccabili… e anche uno di quei piatti che di solito non cucino io, dato che di solito è prerogativa dell’uomo di casa, che la cucina in modo divino 😊Tuttavia, ogni tanto mi piace cucinarla e questa che vi propongo è la mia carbonara! @lecenedisilvia -
Spaghetti alla carbonara Spaghetti alla carbonara
Ricetta della cucina romana e più in generale della tradizione culinaria italiana in una variante senza olio per due persone.Federico Dal Colle
Altre ricette consigliate
Commenti