Casatiello

Elena Diciolla
Elena Diciolla @elenadiciolla
Puglia

Il Casatiello oltre ad essere un alimento super-completo dal punto di vista nutrizionale e dal buon sapore è anche pregno di elementi simbolici che si rifanno alla tradizione cristiana; per esempio, le due striscioline, sembrano messe lì a caso, ma non è così: i due lembi di pasta, disposti ortogonalmente non sono altro che la rappresentazione della Croce. L’impasto è lo stesso del pane che notoriamente simboleggia il corpo di Cristo, le uova rappresentano la rinascita e la forma della ciambella, vuota al centro ha un significato ben preciso: la corona di spine di Gesù Cristo.

Casatiello

2 stanno pensando di prepararla

Il Casatiello oltre ad essere un alimento super-completo dal punto di vista nutrizionale e dal buon sapore è anche pregno di elementi simbolici che si rifanno alla tradizione cristiana; per esempio, le due striscioline, sembrano messe lì a caso, ma non è così: i due lembi di pasta, disposti ortogonalmente non sono altro che la rappresentazione della Croce. L’impasto è lo stesso del pane che notoriamente simboleggia il corpo di Cristo, le uova rappresentano la rinascita e la forma della ciambella, vuota al centro ha un significato ben preciso: la corona di spine di Gesù Cristo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

Per uno stampo di 30 cm
  1. 620 gfarina 00
  2. 300 mlacqua
  3. 15 g di lievito fresco
  4. 50 ml di acqua tiepida in cui sciogliere il lievito
  5. 120 g di strutto per l’impasto
  6. 20 g di strutto per ungere la teglia
  7. 20 g di strutto per la parte superiore
  8. 250 g di prosciutto cotto
  9. 200 g di salame di napoli
  10. 200 g di pancetta tesa
  11. 400 g di provolone dolce
  12. 200 g di provolone piccante
  13. 3 uova sode per l’interno
  14. 4 uova sode per l’esterno
  15. 100g di pecorino grattugiato per l’impasto
  16. 50 g di pecorino grattugiato per l’interno
  17. Sale q.b
  18. Pepe q.b

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per realizzare il casatiello per prima cosa sciogliete il lievito nell’acqua,impastare con la farina 00 e 300 ml di acqua.Poi unire il sale e pepe q.b. Poi unire 100 g di pecorino grattugiato e 120g di strutto Tenerlo al calduccio per almeno 2 ore.

  2. 2

    Prima di stendere l’impasto usate i 20 g di strutto per ungere lo stampo. Dopo la lievitazione,stendere con il matterello la pasta e farcirlo con i salumi tagliati a dadini e le tre uova sode e con 50g di pecorino grattugiato Mi accomando ricordate di togliere un pezzetto di impasto che useremo per le strisce sopra le uova.

  3. 3

    Dopo averlo farcito con salumi arrotolate l’impasto e mettetelo all ‘interno dello stampo.Ungiamo sopra con un po’ di strutto e lo mettiamo nuovamente a lievitare per almeno 5 ore sempre a caldo.

  4. 4

    Trascorso le cinque ore di lievitazione,inseriamo le quattro uova ben lavate e ricoperte di strutto, con le strisce di pasta da formare una croce.Accendete il forno a modalità statico a 160/170 per 60 minuti

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Elena Diciolla
Elena Diciolla @elenadiciolla
il
Puglia
Sono una mamma,pittrice ma mi diletto anche in cucinafood lover potete seguirmi anche su Instagram https://www.instagram.com/thesimplethingselly/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili