Carbonara (Made by Me)

Giovanna Cartolari
Giovanna Cartolari @cook_8539650
Verona

Allora... prima che scattino le polemiche tengo a fare un preambolo:
la carbonara è una, si sa... ma ci sono diverse filosofie e correnti di pensiero in merito a come si debba cucinare.

Qui ho messo la "mia" ricetta, o meglio più che la mia... quella che mi ha insegnato mia mamma quando era ancora in vita (o quello che mi ricordo di quello che mi aveva insegnato). Quindi se avete suggerimenti, o sapete voi come si cucini VERAMENTE la Carbonara, fatevi avanti. Pronta a seguire i suggerimenti.
So che in molti rabbrivideranno a leggere questa ricetta ma vi prego, abbiate pietà. Sono una "povera donna" che tre cose sa fare in cucina, non lapidatemi! Datemi una seconda chance e insegnatemi! ;)

Carbonara (Made by Me)

1 sta pensando di prepararla

Allora... prima che scattino le polemiche tengo a fare un preambolo:
la carbonara è una, si sa... ma ci sono diverse filosofie e correnti di pensiero in merito a come si debba cucinare.

Qui ho messo la "mia" ricetta, o meglio più che la mia... quella che mi ha insegnato mia mamma quando era ancora in vita (o quello che mi ricordo di quello che mi aveva insegnato). Quindi se avete suggerimenti, o sapete voi come si cucini VERAMENTE la Carbonara, fatevi avanti. Pronta a seguire i suggerimenti.
So che in molti rabbrivideranno a leggere questa ricetta ma vi prego, abbiate pietà. Sono una "povera donna" che tre cose sa fare in cucina, non lapidatemi! Datemi una seconda chance e insegnatemi! ;)

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 200 gr.cubetti di pancetta
  2. 2/4uova (a seconda delle dimensioni)
  3. q.b.Pepe macinato
  4. 1goccio di latte
  5. q.b.Parmigiano grattugiato
  6. 250 gr.pasta (per 3 persone)

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mettere la pancetta a cubetti sul fuoco per farle sciogliere il suo grasso. Tenerla sul fuoco fino a che non si è scurita. (Attenzione a non bruciarla.)

  2. 2

    Prendere le uova, aprirle, e separare il tuorlo dall'albume. Mettere il tuorlo (il giallo dell'uovo) in un piatto e l'albume (la parte trasparente) in una scodella. Specifico perché faccio fatica ancora oggi a ricordarmi i nomi delle due parti! haha

  3. 3

    Aggiungete il pepe e un goccio di latte, e sbattete il tutto.

  4. 4

    Aggiungete in seguito il parmigiano. E sbattete di nuovo il tutto.

  5. 5

    Pesate la pasta (a seconda delle persone che mangiano. Io di solito faccio 80 gr. a testa)

  6. 6

    Buttate la pasta, aspettate il tempo di cottura (ovviamente aggiungere il sale), e quando gli spaghetti sono pronti metterli nella pirofila in cui avete messo la pancetta. E aggiungete le uova con tutto il resto che avete sbattuto a parte. (l'albume c'è chi lo mette, chi lo toglie. Io lo tolgo sempre)

  7. 7

    Non ho fatto la foto alla pasta pronta perché avevo troppa fame e me la son magnata... dimenticandomi di fotografare il tutto. :P

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Giovanna Cartolari
Giovanna Cartolari @cook_8539650
il
Verona
37 anni - Più che essere una cuoca diciamo che so mettere qualcosa in tavola e non far morire di fame la famiglia... ;) Comunque qualcosa ogni tanto me la invento, e mi riesce pure bene (o almeno non malissimo! :P )
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili