Tagliatelle di grano saraceno con castagne e noci

I tagliolini di grano saraceno sono presenti anche in Giappone, si chiamano gli soba. Ho provato a dare un’impressione autunnale al piatto prendendo ispirazione dalla campagna utilizzando le tagliatelle italiane!! 😋🍴
Tagliatelle di grano saraceno con castagne e noci
I tagliolini di grano saraceno sono presenti anche in Giappone, si chiamano gli soba. Ho provato a dare un’impressione autunnale al piatto prendendo ispirazione dalla campagna utilizzando le tagliatelle italiane!! 😋🍴
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliate le castagne e la pancetta a dadini di circa 5 mm.
- 2
Scaldate bene una padella antiaderente e lasciate sciogliere il burro. Aggiungete la salvia,la pancetta, le castagne, le noci e un pizzico di sale e pepe. Fate cuocere per 2-3 minuti.
- 3
Cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata e scolatele al dente. Unitele nella padella con il condimento aggiungendo 2 mestoli dell’acqua di cottura e il parmigiano, poi aggiungete 1 cucchiaino di sale e continuare a cuocere per 2 minuti.
- 4
Servitele con la carota tagliata e una spolverata di parmigiano grattugiato. (Ho usato lo stampo a forma di foglia d'acero che uso per fare un dolce tradizionale giapponese.)
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Gnocchi di patate e farina di grano saraceno Gnocchi di patate e farina di grano saraceno
Volevo provare una nuova versione di gnocchi di patate utilizzando diversi tipi di farine, oggi ho provato quella con grano saraceno Moreno Airoldi -
Soba con Saba🇯🇵 (Spaghetti di grano saraceno con il pesce) Soba con Saba🇯🇵 (Spaghetti di grano saraceno con il pesce)
Il piu' sano piatto da Giappone. I spaghetti (Soba) sono fatti del grano saraceno e cotti senza l'olio(!) con le tante verdure. Soba e' buonissima con il pesche che chiamiamo 'Saba'. Allora, Ça va?🙃 Aoi Aurora Nakakoji -
Pesto di castagne🌰,noci🥜e mandorle Pesto di castagne🌰,noci🥜e mandorle
I primi freschini, le foglie che ingialliscono🍁🍁🍁🍂🍂Ed ecco qui un'idea tutta autunnale.... Daniela Manzoni Prado -
Cous cous di grano saraceno Cous cous di grano saraceno
Ispirata dalla ricetta di Elodia ecco la mia versione di cous cous al grano saraceno, con tante verdure dolci per smorzare il gusto amarognolo del grano saraceno #piattifreddi #cooksnap Maria Cerulli -
Tagliatelle al cacao con salsa alle noci Tagliatelle al cacao con salsa alle noci
Un piatto autunnale e gustoso, perfetto per una coccola nelle giornate più fredde. Laura -
Crespelle di Grano Saraceno con cima di rapa, mascarpone e n'duja Crespelle di Grano Saraceno con cima di rapa, mascarpone e n'duja
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/crespelle-di-grano-saraceno-senza-glutine/Buongiorno a tutti, che ne dite di preparare delle ottime Crespelle di Grano Saraceno? Veloci, gustose e Senza Glutine, sono davvero eccezionali! In questi giorni siamo in casa vista l’emergenza per il Corona Virus, e stiamo cercando di svagarci con la cucina. Stiamo cercando sempre di provare ricette nuove e, ancora più del solito, utilizzando ingredienti che abbiamo in casa. Ci siamo imposti di uscire solo 2 volte la settimana per la spesa e quindi di gestire meglio gli ingredienti a disposizione. In dispensa avevamo della farina di grano saraceno, una delle farine che posso utilizzare per la mia intolleranza al glutine. Ci siamo guardati e abbiamo deciso di studiare un piatto con questa farina. Non riuscivamo però a trovare l’idea giusta, mentre discutevamo però siamo arrivati alla stessa idea, perché non provare delle Crespelle di Grano Saraceno? Per il ripieno ci siamo affidati al nostro istinto e agli ingredienti che avevamo a disposizione. In frigorifero avevamo del mascarpone già aperto da consumare, avevamo anche delle Cime di Rapa e abbiamo subito pensato che fossero entrambi perfetti per il nostro ripieno.Dovevamo però trovare qualcosa che potesse valorizzarli e dare un gusto deciso alle nostre crespelle. Pensando alle cime di rapa ci è venuto naturale abbinargli del piccante, dell’ n’duja che abbiamo sempre in frigorifero!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Tagliatelle con crema di verza, feta e noci Tagliatelle con crema di verza, feta e noci
Queste tagliatelle alla crema di verza, feta e noci, sono semplicissime da preparare. Una volta cotta la verza, il condimento si può preparare anche mentre si cuoce la pasta. Basta frullare insieme gli ingredienti e la crema è pronta!La feta è un formaggio molto saporito, perciò non ho aggiunto sale alla preparazione.Questa crema va bene, oltre che per le tagliatelle, anche per condire pasta di semola, gnocchi o riso (la prossima volta la proverò con il riso Venere). Una pizza per amica -
Tagliatelle con ragù di salamelle, pioppini e noci Tagliatelle con ragù di salamelle, pioppini e noci
Le regioni italiane offrono tutte la loro salsiccia, più o meno tipica, più o meno speziata ed insaporita con altri aromi, ma un’unica salsiccia in tutto lo Stivale è assurta al rango di Prodotto Agroalimentare Tradizionale: si tratta della salamella mantovana.Prodotto di antichissime tradizioni di cui si ha notizia già leggendo le lettere di Isabella d’Este datate inizio XVI secolo, è da allora rimasto senza ombra di dubbio uno dei cardini della gastronomia estense: sempre buono grigliato, semplicemente ma anche preparato in ricette celebri in tutta Italia come il risotto alla pilota (con o senza puntel).Gran numero di porcilaie distribuite sul territorio mantovano e soprattutto una tradizione norcina che ha portato a vedere utilizzati per la salamella non le rifilature di tagli nobili o gli scarti della lavorazione di altri insaccati, bensì tagli di primissima scelta, a tutto vantaggio della qualità e bontà del prodotto così ottenuto. Tony Mazzanobile -
Tagliatelle con crema di porcini e pancetta croccante 🍄🥓🍝 Tagliatelle con crema di porcini e pancetta croccante 🍄🥓🍝
Presa in prestito questa crema da un'altra ricetta e adattata a queste belle tagliatelle, arricchite da una dadolata di pancetta 😋#pasta#porcini#pancetta agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Insalata Fredda di Grano Saraceno Estiva Insalata Fredda di Grano Saraceno Estiva
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/insalata-fredda-di-grano-saraceno-estiva/In questa stagione le insalate di cereali le fanno da padrone, in questo caso ve ne proponiamo una leggera e gustosa adatta anche ai celiaci: Insalata Fredda di Grano Saraceno Estiva!Oggi abbiamo preparato un’insalata di cereali diversa dal solito e adatta anche a chi ha problemi con il glutine, infatti abbiamo utilizzato come base del grano saraceno.Avevamo questo grano saraceno in dispensa e non volevamo “buttarlo” quindi gli abbiamo “costruito” un’insalata cercando di abbinare ingredienti freschi, sani e di stagione.Abbiamo pensato a delle carote, dei peperoni e delle zucchine appena saltati in padella, e per completare il piatto e donare un gusto unico abbiamo utilizzato della pancetta piccante scottata e della caciotta calabra a tocchetti.In ultimo per un tocco in più non potevano mancare degli ottimi pistacchi, che hanno dato sia una nota croccante che un gusto davvero unico!Un piatto ottimo, fresco, leggero e gustoso, il mix delle verdure di stagione e delle pancetta rendono questa insalata davvero appetitosa.Pronto in pochi minuti e comoda da tenere in frigorifero per più giorni, un motivo in più per non fare più a meno di questa Insalata di Grano Saraceno!Noi l’abbiamo utilizzata in una delle nostre scampagnate….e voi come la mangerete?!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadiluglio Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pane di grano saraceno Pane di grano saraceno
Mi sono cimentato con il pane di grano saraceno perché in certi periodi elimino qualsiasi gramminacea dalla mia dieta. Infatti nonostante il nome, il grano saraceno non è una graminacee ma una poligonacea, e come tale non contiene glutine. Antonio Pirisi -
Cannelloni Asparagi e Pancetta affumicata Cannelloni Asparagi e Pancetta affumicata
Nella nostra campagna gli asparagi crescono in quantità e così cerco di utilizzarli al meglio inventando ricette sempre diverse. Oggi ho provato i cannelloni 😋 #dispensadiaprile Veronica Girgenti
Altre ricette consigliate
Commenti (4)