Gnocchetti di patate con gamberi argentini e pomodorini

Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht

Dopo qualche giorno di dieta nutrendomi di frullati e smoothies per il caldo insopportabile, sentivo il desiderio di un primo piatto. Ma nel contempo avevo bisogno che fosse un piatto leggero e fresco. E così ho pensato alla combinazione pomodorini-erbe aromatiche, e un semplice gambero dalla cottura di uno o due minuti al massimo. Il Gambero Argentino è uno dei crostacei più diffusi su scala commerciale: le grandi dimensioni, e le caratteristiche della sua carne, lo rendono un prodotto largamente apprezzato in cucina, anche in quelle da grandi numeri. Il suo successo lo confermano i dati di consumo: attualmente la richiesta si aggira intorno alle 12.000 tonnellate l’anno.

Gnocchetti di patate con gamberi argentini e pomodorini

3 stanno pensando di prepararla

Dopo qualche giorno di dieta nutrendomi di frullati e smoothies per il caldo insopportabile, sentivo il desiderio di un primo piatto. Ma nel contempo avevo bisogno che fosse un piatto leggero e fresco. E così ho pensato alla combinazione pomodorini-erbe aromatiche, e un semplice gambero dalla cottura di uno o due minuti al massimo. Il Gambero Argentino è uno dei crostacei più diffusi su scala commerciale: le grandi dimensioni, e le caratteristiche della sua carne, lo rendono un prodotto largamente apprezzato in cucina, anche in quelle da grandi numeri. Il suo successo lo confermano i dati di consumo: attualmente la richiesta si aggira intorno alle 12.000 tonnellate l’anno.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

x 4 persone
  1. 12gamberi argentini
  2. Gr.400 di gnocchetti di patate
  3. Gr.600 di pomodorini
  4. q.bvodka
  5. 1peperoncino (facoltativo
  6. q.bfumetto di crostacei (teste e carapaci dei gamberi, sedano, carota e cipolla, acqua e sale. Cottura 45 min.)
  7. 1 spicchiod'aglio
  8. erbe aromatiche fresche (basilico, menta e origano)
  9. q.bolio evo

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Lavate i pomodorini e incideteli con una croce dalla parte opposta al picciolo. Poi in una padella, mettete un filo d'olio, l'aglio, un rametto di basilico e il peperoncino. Appena sfrigola l'aglio mettete i pomodorini. fateli insaporire e poi aggiungete un mestolo di fumetto e fate cuocere per 10/12 minuti coperto a fiamma moderata. Se è il caso aggiungete altro fumetto.

  2. 2

    A questo punto la pelle è staccata dal pomodorino. Quindi fate intiepidire un po' e poi togliete la pelle, il basilico e il peperoncino. Mettete nuovamente sul fuoco e fate restringere leggermente (un paio di minuti).

  3. 3

    In una padella antiaderente mettete un filo d'olio e i gamberi a cui avrete tolto testa, carapace e intestino, e risciacquato sotto acqua corrente. Salateli, pepateli e mettete sopra loro qualche goccia di vodka. Coprite e fate "cuocere" al minimo di fiamma per meno di un 1 min. da una parte, girate e fate altrettanto dall'altra (cuoceranno come "al vapore"). Poi tagliateli a pezzetti non troppo piccoli e mettete da parte.

  4. 4

    Mettete la salsa di pomodoro nella padella dove padellerete poi gli gnocchi. Tritate grossolanamente le erbe aromatiche (basilico, menta e origano fresco). Intanto mettete a cuocere gli gnocchi in acqua salata bollente.

  5. 5

    Appena gli gnocchi vengono a galla, trasferiteli in padella e fateli insaporire per un paio di minuti, aggiungendo del fumetto se necessario. Non deve risultare asciutta!

  6. 6

    Appena pronti aggiungete i gamberi. Mescolate bene poi aggiungete le erbe tritate, un filo d'olio e padellate. Attenzione! Non deve essere una salsa asciutta, ma molto fluida. Al limite aggiungete acqua di cottura.

  7. 7

    Impiattate aggiungendo un filo d'olio a crudo. BUON APPETITO!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht
il

Commenti

Ospite

Ricette simili