Gnocchetti di patate con gamberi argentini e pomodorini

Dopo qualche giorno di dieta nutrendomi di frullati e smoothies per il caldo insopportabile, sentivo il desiderio di un primo piatto. Ma nel contempo avevo bisogno che fosse un piatto leggero e fresco. E così ho pensato alla combinazione pomodorini-erbe aromatiche, e un semplice gambero dalla cottura di uno o due minuti al massimo. Il Gambero Argentino è uno dei crostacei più diffusi su scala commerciale: le grandi dimensioni, e le caratteristiche della sua carne, lo rendono un prodotto largamente apprezzato in cucina, anche in quelle da grandi numeri. Il suo successo lo confermano i dati di consumo: attualmente la richiesta si aggira intorno alle 12.000 tonnellate l’anno.
Gnocchetti di patate con gamberi argentini e pomodorini
Dopo qualche giorno di dieta nutrendomi di frullati e smoothies per il caldo insopportabile, sentivo il desiderio di un primo piatto. Ma nel contempo avevo bisogno che fosse un piatto leggero e fresco. E così ho pensato alla combinazione pomodorini-erbe aromatiche, e un semplice gambero dalla cottura di uno o due minuti al massimo. Il Gambero Argentino è uno dei crostacei più diffusi su scala commerciale: le grandi dimensioni, e le caratteristiche della sua carne, lo rendono un prodotto largamente apprezzato in cucina, anche in quelle da grandi numeri. Il suo successo lo confermano i dati di consumo: attualmente la richiesta si aggira intorno alle 12.000 tonnellate l’anno.
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavate i pomodorini e incideteli con una croce dalla parte opposta al picciolo. Poi in una padella, mettete un filo d'olio, l'aglio, un rametto di basilico e il peperoncino. Appena sfrigola l'aglio mettete i pomodorini. fateli insaporire e poi aggiungete un mestolo di fumetto e fate cuocere per 10/12 minuti coperto a fiamma moderata. Se è il caso aggiungete altro fumetto.
- 2
A questo punto la pelle è staccata dal pomodorino. Quindi fate intiepidire un po' e poi togliete la pelle, il basilico e il peperoncino. Mettete nuovamente sul fuoco e fate restringere leggermente (un paio di minuti).
- 3
In una padella antiaderente mettete un filo d'olio e i gamberi a cui avrete tolto testa, carapace e intestino, e risciacquato sotto acqua corrente. Salateli, pepateli e mettete sopra loro qualche goccia di vodka. Coprite e fate "cuocere" al minimo di fiamma per meno di un 1 min. da una parte, girate e fate altrettanto dall'altra (cuoceranno come "al vapore"). Poi tagliateli a pezzetti non troppo piccoli e mettete da parte.
- 4
Mettete la salsa di pomodoro nella padella dove padellerete poi gli gnocchi. Tritate grossolanamente le erbe aromatiche (basilico, menta e origano fresco). Intanto mettete a cuocere gli gnocchi in acqua salata bollente.
- 5
Appena gli gnocchi vengono a galla, trasferiteli in padella e fateli insaporire per un paio di minuti, aggiungendo del fumetto se necessario. Non deve risultare asciutta!
- 6
Appena pronti aggiungete i gamberi. Mescolate bene poi aggiungete le erbe tritate, un filo d'olio e padellate. Attenzione! Non deve essere una salsa asciutta, ma molto fluida. Al limite aggiungete acqua di cottura.
- 7
Impiattate aggiungendo un filo d'olio a crudo. BUON APPETITO!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Gnocchetti di patate con crema di zucchine e gamberi argentini Gnocchetti di patate con crema di zucchine e gamberi argentini
Un piatto ideale nel proporlo quando si hanno invitati, perché si può preparare la base in anticipo e cucinare gli gnocchi espressi in due minuti. Il risultato è certo ottimo e delicato. In precedenza avevo ideato questo piatto con crema di asparagi, scampi e buccia di arancia. Ma cambiando stagione non trovavo asparagi e arance biologiche, così ho fatto un piatto per due stagioni sostituendo gli asparagi con le zucchine e l'arancia con il limone. Poi trovando dei bei gamberi ho fatto che optare per un piatto diverso. Tony Mazzanobile -
Gnocchetti di patate con scampi e crema di asparagi bianchi agrumata Gnocchetti di patate con scampi e crema di asparagi bianchi agrumata
Delizia del palato! La delicatezza degli scampi, La freschezza che dà la scorza dell'arancia e la morbidezza degli gnocchetti, conferiscono a questo piatto una raffinatezza degna delle grandi occasioni. Se riuscite a farvi gli gnocchi voi è meglio, altrimenti comprateli. Importante è, che siano morbidi e di qualità. E vedrete che sarà un primo piatto che utilizzerete spesso, soprattutto nelle occasioni, non per altro, se non perché sicuri che farete un figurone. Importante è anche il fumetto che vi consiglio di fare con le teste e carapace di scampi e gamberi. Tony Mazzanobile -
Bisque di gamberi (seconda versione) Bisque di gamberi (seconda versione)
Perché questa seconda versione, devo dire che a me piace sperimentare.Questo succede quando non ho tutti gli ingredienti in casa.Nella ricetta mancano solo i pomodori, e poi io non amo gli sprechi.Questa bisque mi sarebbe servita per un altro piatto che poi vi illustrerò.#zerosbatti #bisque #gamberi rosso rubinian -
Gnocchi con gamberoni zucchine stracciatella pugliese e pomodori Gnocchi con gamberoni zucchine stracciatella pugliese e pomodori
#lamiavariante dell#cooksnap per@cook_nicoacquaviva piatto sublime!!!Ho aggiunto le zucchine e modificato leggermente il suo fumetto di crostacei.Un gran lavoro ma ne è valsa la pena!!!#calendariodiottobre Nunzia Marzocco -
Canederli di scampi e gamberi in bisque Canederli di scampi e gamberi in bisque
I canéderli o Knödel dal ted. Knot (nodo, grumo) sono un primo piatto tipico della cucina da quella tirolese e tedesca a quella austriaca, ceca, slovacca, ungherese e polacca. Si tratta di grossi gnocchi composti di un impasto a composizione variabile di pane raffermo.l'impasto è composto generalmente da cubetti di pane raffermo, latte e uova, (ma esistono varianti che, al posto del pane, prevedono polenta di grano saraceno), solitamente insaporito con aggiunta di speck (o pancetta) (Speckknödel) oppure formaggio (Käseknödel) e prezzemolo e farina.Dall'impasto di tutti gli ingredienti vengono modellate delle "palle" di circa 4–6 cm di diametro (il formaggio, nella misura di un cubetto, può essere posto nel cuore del canederlo), che sono poi cotte in acqua salata. Possono essere serviti con il brodo di cottura o anche "asciutti", con il burro fuso.Si tratta di un piatto la cui ricetta è molto antica e che, nella cucina contadina, permetteva il riciclo del cibo avanzato.Tipiche pietanze per accompagnare i canederli in versione "asciutta" sono: spezzatino (gulasch), crauti, verza cruda, cicoria selvatica.Io amante oltre che della montagna anche del mare, ho voluto farne una variante con i crostacei in bisque. Il risultato è senzaltro ottimo con sapore delicato. Un piatto che si può senz'altro utilizzare come primo o secondo nelle grandi occasioni. Tony Mazzanobile -
Lasagne al forno con ragù di pesce e besciamella fatta con fumetto di pesce Lasagne al forno con ragù di pesce e besciamella fatta con fumetto di pesce
Ed ecco un primo piatto per le grandi occasioni. Importante e un po' fuori dalle usuali lasagne al forno. Si potrebbe dire che sono lasagne scomposte perché monoporzioni. Questo comporta più impegno nel comporle, ma con un risultato più elegante. E poi, Natale e Capodanno (oppure occasioni particolari) vengono una volta l'anno.. quindi un po' di difficoltà in più la giustificano. Tony Mazzanobile -
RISOTTO CREMOSO MOSCATO, CRUDO DI GAMBERI E ZESTE D'ARANCIA RISOTTO CREMOSO MOSCATO, CRUDO DI GAMBERI E ZESTE D'ARANCIA
Il Natale si avvicina e se si festeggia a casa si ha il pensiero di portare in tavola un piatto raffinato ma anche gacilecda preparare... potremmo optare in un risotto con crudo di crostacei e spumante che renderà magico il menù delle feste ✨🎄 Pamy Fatto con amore -
Bisque di gamberi Bisque di gamberi
Un'autentica esplosione di gusto , la bisque di gamberi , si ottiene dal carapace e dalle teste di questi crostacei. Ottima per dare una piacevole nota di sapore al risotto , o come salsa di accompagnamento per i piatti a base di pesce.#nonsibuttavianiente Nico Acquaviva -
Capesante e gamberi con crema di burrata e crema di piselli Capesante e gamberi con crema di burrata e crema di piselli
Un piatto che si fa in 20 minuti. Molto semplice e dal gusto raffinato. La delicatezza dei gamberi e delle capesante, la dolcezza dei piselli e la punta forte dell'acciuga, il gusto neutro della burrata e il croccante dei pistacchi. Immaginate il gusto... Tony Mazzanobile -
Riso con gamberi di Mazara e crema di mozzarella di bufala DOP Riso con gamberi di Mazara e crema di mozzarella di bufala DOP
Sua Maestà il gambero di Mazara si nutre di organismi vegetali, non può essere coltivato e viene pescato nelle acque incontaminate ad una profondità che va da 200 a mille metri utilizzando il metodo di pesca a strascico. Alla vista, è di un colore rosso porpora quasi corallo, la testa ha alcune macchie scure tipiche del pregiato gambero rosso del mediterraneo mentre al palato ha un gusto unico, grazie all’alternanza di note decise e dolci. Caratteristiche che derivano dall’alta percentuale di evaporazione del mare che arricchisce il gambero di sali minerali conferendogli una carne molto iodata, densa, delicata dal taglio facile e senza sfilacciamenti. Tony Mazzanobile -
Risotto con asparagi e gamberi, mantecato con burro allo zenzero Risotto con asparagi e gamberi, mantecato con burro allo zenzero
Questo è un esperimento di sapori che da tempo volevo provare. Normalmente gli esperimenti hanno poi bisogno di ritocchi.. Questo non ha bisogno di nessun ritocco, perché al primo tentativo è perfetto così. Tony Mazzanobile -
Piatti Smart n°5: orecchiette con gamberi argentini e broccoli Piatti Smart n°5: orecchiette con gamberi argentini e broccoli
Ciao a tutti.. pronti per un altro piatto smart da inserire nelle nostre #ricetteatempo?! Oggi la casa offre orecchiette fresche con un sughetto bianco di broccoli e code di gamberi argentini.. ovviamemte come in tutte le mie pietanze a tema "smart" le caratteristiche sono piatto unico, leggero, facile e veloce: carboidrati, proteine, grassi buoni e verdure..!#ricetteatempo#ricetteamodomio#adietacongusto#light#piattounico#facile#veloce#salutare Francesca
Altre ricette consigliate
Commenti