Meglio tardelli che mai - Tardelli (o turdilli)

Questo è un classico dolce natalizio calabrese , antico e povero come piace a me. Semplice , ma per niente banale. Un'esplosione di sapori. La forma di questo dolce ricorda lo gnocco, si arriccia la pasta e si creano delle scalanature in modo che poi una volta fritta la pasta possa assorbire il miele ( ideale quello di castagno ) o il vino cotto. Io ho voluto rispettare una ricetta per me preziosa che mi è stata donata, e non ho messo il lievito in quanto la vera ricetta tradizionale non lo prevede. Spero possiate riproporli nelle vostre case in occasione di queste feste in modo da portare un po' della mia Calabria in tavola.
Meglio tardelli che mai - Tardelli (o turdilli)
Questo è un classico dolce natalizio calabrese , antico e povero come piace a me. Semplice , ma per niente banale. Un'esplosione di sapori. La forma di questo dolce ricorda lo gnocco, si arriccia la pasta e si creano delle scalanature in modo che poi una volta fritta la pasta possa assorbire il miele ( ideale quello di castagno ) o il vino cotto. Io ho voluto rispettare una ricetta per me preziosa che mi è stata donata, e non ho messo il lievito in quanto la vera ricetta tradizionale non lo prevede. Spero possiate riproporli nelle vostre case in occasione di queste feste in modo da portare un po' della mia Calabria in tavola.
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa preparare gli ingredienti dividendo i solidi dai liquidi.
- 2
Iniziare ad impastare piano piano e incorporare la farina e lo zucchero al composto liquido fino ad ottenere un impasto consistente, omogeneo e sodo.
- 3
Dopodiché create dei salsicciotti di pasta e tagliateli come una specie di gnocchi a pezzi da 1/2 cm aiutandovi con della farina per non farli attaccare. Poi rigateli se avete il riga-gnocchi con quello, oppure alla vecchia maniera come ho fatto io che non ce l'ho, con i rebbi della forchetta, in modo da far arricciare su se stesso il cilindro.
- 4
Una volta arricciati friggeteli in abbondante olio di semi per circa 3 minuti fino a completa doratura. Dopodiché trasferiteli su della carta assorbente, intanto mettete a scaldare del miele in un pentolino e una volta scaldato immergeteli un po' per volta in modo che lo assorbano bene mescolando piano con un mestolo in legno su fiamma bassa. Poi li lasciate raffreddare su una placca ricoperta di carta da forno facendo attenzione che non si attacchino tra loro.
- 5
Una volta raffreddati possono essere gustati. Buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Dolce o salato? Dolce o salato?
Un titolo insolito ma le persone a cui ho fatto vedere la foto avevano questo dubbio. Forse perché non tutti abbinano la frutta a piatti salati.Io adoro sperimentare sempre piatti nuovi, penso che la vita in questo modo sia anche più bella e il palato non si annoi alle solite preparazioni. simo_sweetdays -
Pane siciliano con semi misti Pane siciliano con semi misti
Io amo fare il pane mi trasporta nel passato e mi fa viaggiare in tempi e luoghi ormai lontani.L'impasto di questo pane è quello delle mafalde Siciliane ,io ho voluto dare una forma diversa. Amante ormai degli intrecci, ho aggiunto un po' di decorazioni, lo rendono molto bello da guardare ma anche da mangiare cominciando sempre dalle palline.#panedisemola #cookpad_it #passionidifarro #mammeericette #incucinaconcookpad #sicilianfood #sicily #siciliabeddra #panefattoincasa #panesiciliano Anna Vella -
Panini tipo arabi o panini bianchi Panini tipo arabi o panini bianchi
Mio marito porta sempre un panino al lavoro, ma data l'emergenza, non ha la possibilità di fermarsi dal panettiere. Quindi ho deciso di preparargli in casa il suo pane preferito. Bigmama's kitchen -
Ciambellone bicolor Ciambellone bicolor
Un dolce ciambellone classico per la colazione, questa ricetta da sapere a memoria perché serve sempre! Ormai noi la facciamo in tutti i modi: bianca, al cacao, al cocco, con gli aromi che volete, buccia di limone o vaniglia, quello che vi pare! In qualsiasi modo è BUONISSIMA! Sorrisiaifornelli -
Torta ubriaca Torta ubriaca
Avevo assaporato questo dolce fatto da mia cognata Roberta e me ne sono subito innamorata.Un sapore unico, avvolgente, davvero golosoooo.Il vino rosso che si sposa con il cioccolato fondente, davvero sorprendente.Il procedimento è di facile esecuzione e ne rimarrete soddisfatti. Lucilla Crispini -
Turdilli calabresi Turdilli calabresi
Si avvicina il #natale ed oggi vi faccio conoscere dei dolcetti tipici #calabresi del periodo natalizio in cui ho utilizzato il #mostocotto ricevuto da @foodaloo_tasteTrattasi dei #turdilli , una specie di grande gnocco #fritto e poi tuffato nel #mieledifichi o #mostocotto 😋😋 In cucina con Mary -
Risotto radicchio,speck e scamorza affumicata Risotto radicchio,speck e scamorza affumicata
I risotti,come la pasta,si prestano essere conditi con ogni ingrediente in commercio,ma sempre con gusto,accostando ingredienti diversi che non si respingano l'uno dall'altro.In questo mio risotto ho scelto tre ingredienti,il radicchio rosso di Verona,lo speck dell'Alto Adige e una scamorza affumicata Luciano Buttarelli -
Freselle o friselle Freselle o friselle
La fresella è un tarallo di grano duro cotto al forno, tagliato a metà e fatto biscottare nuovamente al forno.Per questo una volta raffreddate completamente le freselle si possono riporre in un sacchetto di plastica per alimenti dove si conservano anche più di un mese.Per gustarle si bagnano con acqua fredda e si condiscono con pomodoro fresco, basilico, sale e olio. Pamy Fatto con amore -
Coniglio alla cacciatora Coniglio alla cacciatora
Il coniglio alla cacciatora è un secondo piatto molto gustoso, ed è una delle ricette più diffusa in molte regioni d’Italia, si possono trovare in molte interpretazioni. Credo che l'aceto sia abbinato bene per il coniglio!! In questa ricetta ho infarinato un po' il coniglio per la prima volta, ho voluto variare un po' , ma potete non fare. Enza -
Melanzane al vapore in microonde Melanzane al vapore in microonde
Una melanzana grossa giaceva in frigo sola soletta, così ho deciso di farne polpette ma, spugnosa com’è la sua polpa, non volevo lessarla perché già troppo ricca della propria acqua di vegetazione. Così ho provato a cuocerla al vapore in microonde e vi consiglio vivamente questo tipo di cottura in sostituzione della bollitura. Veloce, pratica e almeno in questo modo le melanzane non si imbibiscono, preservando anche maggiormente il loro sapore.Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🍆#dimmicosacucini #melanzane #melanzanealvapore #cotturainmicroonde #microonde #melanzanealvaporeinmicroonde Marcella Sweetly Elvie -
Carciofi ripieni😋 Carciofi ripieni😋
I carciofi cucinati in questo modo inondano la casa di un profumo intenso per la provola e lo speck... Sono adatti per una cena per uno spuntino io li mangerei anche a colazione 😋😋 Antonella Varriale😋 -
Rosticceria siciliana o tavola calda... cartucciate e pizzette👍 Rosticceria siciliana o tavola calda... cartucciate e pizzette👍
Il ricordo di questo meraviglioso impasto unico inresistibile per me...Le cartucciate, pizzette ,calzoni ,parigine , ecc.. ecc..tutte realizzate con la base di questo impasto ,morbido,dolce assomigliante al Pan briosMa realizzi salati si inforna si frigge...negli ultimi anni si e arricchito di molti più ingredienti per farcirli... Ma in qualsiasi modo la farcisci la tavola calda siciliana e unica e inresistibile....Io oggi vi presento le classiche cartucciate e pizzette 👍Voi potete realizzare le varianti usando questo impasto e la vostra inventiva 👍🤗#ladispensadigennaio Tania Di Leo (Tacchibasilicopistacci)
Altre ricette consigliate
Commenti