Pasta alla crema di canocchie

In questa nostra interpretazione, la pasta viene cotta direttamente in padella, utilizzando il brodo di pesce per renderla più saporita e gustosa.
Un primo piatto a base di crostacei, economico e gustoso.
Perfetto per la cena della Vigilia di Natale, leggero ma ricco di sapori
Pasta alla crema di canocchie
In questa nostra interpretazione, la pasta viene cotta direttamente in padella, utilizzando il brodo di pesce per renderla più saporita e gustosa.
Un primo piatto a base di crostacei, economico e gustoso.
Perfetto per la cena della Vigilia di Natale, leggero ma ricco di sapori
Istruzioni per cucinare
- 1
Sciaquare sotto sotto acqua corrente le canocchie e poi separare il carapace dalla polpa
- 2
Tostare i carapace in un pentolino con un velo di olio e poi aggiungere circa 500 gr di acqua fredda. Portare a bollore e lasciare sobbollire a fuoco moderato per alemeno 10 minuti, così da ottenere un brodo saporito.
Spegnere il fuoco e lasciar intiepidire, regolando di sale e aggiungendo l'origano - 3
In una padella ampia, scaldare un cucchiaio di olio, e far rosolare la polpa delle canocchie. In cottura tenderà a disfarsi creando una cremina.
Lasciar cuocere per 5 minuti e poi trasferirla in un altro contenitore così da liberare la padella - 4
Nella padella, ancora calda, aggiungere la pasta e procedere alla cottura, come si farebbe per un risotto, aggiungendo il brodo ricavato dai carapaci e, se necessario, ulteriore acqua.
In questo modo gli amidi rilasciati dalla pasta rimarranno nella padella e contribuiranno a creare una "cremina" legandosi al brodo di pesce.
Continuate fino ad aver ultimato la cottura, al dente, della pasta ci vorrà qualche minuto in più rispetto alle indicazioni riportate sulla confezione (assaggiate!) - 5
Una volta ultimata la cottura della pasta, aggiungete la polpa delle canocchie, spegnete il fuoco, e amagalmate aggiungendo un po' di olio.
- 6
Non vi resta che impiattare e decorare con un pizzico di origano, una grattata di pepe e una spolverata di peperoncino.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Bisque di canocchie a modo mio Bisque di canocchie a modo mio
Oggi un classico della cucina francese, ho preparato una bisque, un brodo di crostacei.Nel mio caso mi sono avanzati i carapaci e le teste delle canocchie o pannocchie.Comunque per questa preparazione potete utilizzare anche i gamberi e altri crostacei.La conservazione in frigo non più di 1 giorno, è molto delicata e si rovina facilmente.Si può surgelare (io utilizzo i contenitori per il ghiaccio).Si può utilizzare come fondo di cottura per la preparazione di piatti a base di pesce.Andiamo a vedere come si prepara.#nonsibuttavianiente rosso rubinian -
Riso alla cantonese Riso alla cantonese
Il riso alla cantonese è un piatto di origine cinese ma viene apprezzato molto anche in Italia, oggi era la primo volta che utilizzavo il riso basmati, è da oggi in poi lo cucinero' più spesso perché è molto profumato, gustoso e leggero. La Donatella -
Capesante croccanti Capesante croccanti
Un antipasto semplice e leggero, non può mancare al cenone della vigilia di Natale morbido e croccante #nataleinnovativo silvia lamera -
"Carciofi farciti" "Carciofi farciti"
Un secondo alternativo, un abbinamento di verdura di stagione Km. 0, e carne autoctona delle nostre belle masserie! La nostra amata Puglia!!! Un giusto secondo x Natale, leggero e gustoso!!! Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Funghi pleurotus alla pizzaiola in padella Funghi pleurotus alla pizzaiola in padella
I funghi pleurotus alla pizzaiola in padella ricetta gustosa Autunnale e facile per un contorno stuzzicante o un secondo leggero, economico e prelibato. #funghipleurotusallapizzaiolainpadella #"Diario d' estate". #diario - d - estate - settimana 3 #cookpaditalia #cucinareelamiapassione Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Pannocchia o canocchia saltate in padella Pannocchia o canocchia saltate in padella
Per la dispensa di gennaio vi propongo questo piatto facile da eseguire e soprattutto perché è di stagione.Ebbene sì, non solo frutta e verdura di stagione ma anche pesce e crostacei.Ho pensato di fare le pannocchie o canocchie saltate in padella.La stagione migliore è dicembre/gennaio.Iniziamo 😊#dispensadigennaio#secondo #canocchia #pannocchia #crostacei rosso rubinian -
Risotto alla crema di gamberi Risotto alla crema di gamberi
Ottimo per la vigilia di Natale Alessandra Olivieri -
Ragù di porcini secchi Ragù di porcini secchi
Questo ragù è super goloso e ricco per delle tagliatelle fatte in casa o una semplice pasta secca a casa nostra lo amano tutti #la stagione dei funghi chiara -
Risotto con bisque di canocchie Risotto con bisque di canocchie
Questo risotto è un jolly, la bisque si può preparare in anticipo e surgelare.Poi le canocchie hanno un sapore delicato.All'occorrenza si comprano crostacei freschi e il gioco è fatto.Non solo per le feste ma anche per chi vuole coccolarsi tutti i giorni ❤#risotto #bisque #canocchie rosso rubinian -
Le fave sono le regine, tutto il resto è contorno!!! Le fave sono le regine, tutto il resto è contorno!!!
Il purè di fave, è un piatto tipico pugliese, queste sono di Locorotondo! Quest'estate ottennero il marchio DeCo, denominazione originale controllata comunale. Viene accompagnato sempre con verdura, cicoria, bietola, e tanti contorni vari, prodotti tipici della nostra terra, olive fritte, friggitelli, cipolla rossa, pomodori, quello che si trova di stagione e in genere anche frittura di pesce! Un pranzo ricco di sapori freschi accompagnati dal nostro oro giallo, l'olio EVO! Per accompagnare pane casereccio o la nostra focaccia barese !!! Buon appetito !!! Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Risotto alla rucola Risotto alla rucola
Stasera sono tornata tardi dal lavoro tutta la famiglia era già a casa, ho preparato un risotto alla rucola piatto gustoso, leggero e veloce. Lo consiglio. Teresa asereT -
Ravioli Arlecchino Ravioli Arlecchino
Quando avanzi dei ravioli di carne in brodo un modo per gustarli in maniera differente utilizzando anche altri ingredienti perché come si dice sempre #nonsibuttavianiente.😄 chiara
Altre ricette consigliate
Commenti