Pasta alla crema di canocchie

Flame No More
Flame No More @FlameNoMore
Lombardia

In questa nostra interpretazione, la pasta viene cotta direttamente in padella, utilizzando il brodo di pesce per renderla più saporita e gustosa.
Un primo piatto a base di crostacei, economico e gustoso.
Perfetto per la cena della Vigilia di Natale, leggero ma ricco di sapori

Pasta alla crema di canocchie

3 stanno pensando di prepararla

In questa nostra interpretazione, la pasta viene cotta direttamente in padella, utilizzando il brodo di pesce per renderla più saporita e gustosa.
Un primo piatto a base di crostacei, economico e gustoso.
Perfetto per la cena della Vigilia di Natale, leggero ma ricco di sapori

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 porzioni
  1. 350 gr.canocchie intere
  2. 170 gr.maccheroni
  3. 500 gr.acqua
  4. 1 cucchiaioorigano
  5. q. b. olio e.v.o
  6. sale e pepe

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Sciaquare sotto sotto acqua corrente le canocchie e poi separare il carapace dalla polpa

  2. 2

    Tostare i carapace in un pentolino con un velo di olio e poi aggiungere circa 500 gr di acqua fredda. Portare a bollore e lasciare sobbollire a fuoco moderato per alemeno 10 minuti, così da ottenere un brodo saporito.
    Spegnere il fuoco e lasciar intiepidire, regolando di sale e aggiungendo l'origano

  3. 3

    In una padella ampia, scaldare un cucchiaio di olio, e far rosolare la polpa delle canocchie. In cottura tenderà a disfarsi creando una cremina.
    Lasciar cuocere per 5 minuti e poi trasferirla in un altro contenitore così da liberare la padella

  4. 4

    Nella padella, ancora calda, aggiungere la pasta e procedere alla cottura, come si farebbe per un risotto, aggiungendo il brodo ricavato dai carapaci e, se necessario, ulteriore acqua.
    In questo modo gli amidi rilasciati dalla pasta rimarranno nella padella e contribuiranno a creare una "cremina" legandosi al brodo di pesce.
    Continuate fino ad aver ultimato la cottura, al dente, della pasta ci vorrà qualche minuto in più rispetto alle indicazioni riportate sulla confezione (assaggiate!)

  5. 5

    Una volta ultimata la cottura della pasta, aggiungete la polpa delle canocchie, spegnete il fuoco, e amagalmate aggiungendo un po' di olio.

  6. 6

    Non vi resta che impiattare e decorare con un pizzico di origano, una grattata di pepe e una spolverata di peperoncino.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Flame No More
Flame No More @FlameNoMore
il
Lombardia
Amicizia - BBQ - PassioneQuesto quello che accomuna Davide, Massimo, Alberto e Giulio!Appassionati di cucina e devoti al BBQ, amano arricchire le proprie preparazioni con note affumicate in puro stile americano, ma senza dimenticare le loro radici italiane.Il Team partecipa attivamente a competizioni BBQ, con lo scopo di diffondere la conoscenza le tecniche di cottura made in USA coinvolgendo il pubblico, il tutto condito dalla passione per la cucina e la voglia di stare assieme.Le nostre pagine social: https://www.facebook.com/flamenomorebb - https://www.instagram.com/flamenomorebbq - https://metropolitanbbq.com#Flamenomorebbq #fnm #bbq #italianbbq
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili