Gnocchi con crema di cavolfiore viola, calamari e porro

Il cavolfiore viola è un incrocio tra cavolo, broccolo e cavolfiore comune. Il colore violetto di questa varietà di cavolfiore è dovuto proprio alla presenza di antociani, sostanze che sono in grado di ridurre i danni provocati dall’azione dei radicali liberi, di proteggere i capillari e di prevenire le infiammazioni, per non parlare della loro azione di contrasto nei confronti dei processi cancerogeni. Gli antociani, quando si parla di salute, vengono associati alla riduzione di numerosi rischi, con particolare riferimento alla pressione alta, alle malattie cardio-circolatorie, all’Alzheimer e ai tumori. Oltre che salutare è anche buono e utilizzabile per numerose ricette, quindi perché non utilizzarlo spesso?
Gnocchi con crema di cavolfiore viola, calamari e porro
Il cavolfiore viola è un incrocio tra cavolo, broccolo e cavolfiore comune. Il colore violetto di questa varietà di cavolfiore è dovuto proprio alla presenza di antociani, sostanze che sono in grado di ridurre i danni provocati dall’azione dei radicali liberi, di proteggere i capillari e di prevenire le infiammazioni, per non parlare della loro azione di contrasto nei confronti dei processi cancerogeni. Gli antociani, quando si parla di salute, vengono associati alla riduzione di numerosi rischi, con particolare riferimento alla pressione alta, alle malattie cardio-circolatorie, all’Alzheimer e ai tumori. Oltre che salutare è anche buono e utilizzabile per numerose ricette, quindi perché non utilizzarlo spesso?
Istruzioni per cucinare
- 1
Eviscerare e togliere occhi, dente e pelle ai calamari. Lavarli, asciugarli. Poi tagliateli a listarelle nel senso della lunghezza e ungeteli con olio, un pizzico di sale, 1 spicchio d'aglio e le erbe aromatiche. Se non li utilizzate subito copriteli con pellicola (io preferisco metterli sottovuoto perché così posso prepararli prima per la sera o il giorno dopo).
- 2
Lavate il cavolfiore e ricavate le cime (non buttate il resto che potete utilizzare per un piatto di pasta con le acciughe..). Mettetele in abbondante acqua salata e con bollore vivace cuocetele per 10 min. Poi raffreddatele in acqua e ghiaccio. Non buttate l'acqua di cottura che servirà per gli gnocchi! Mettetele poi in un bicchiere per frullatore con il latte e frullate fino ad ottenere una crema fluida. Aiutatevi per la densità con acqua di cottura e un filo d'olio. Aggiustate di sale e pepe.
- 3
Sfogliate il porro nella parte bianca e tagliate delle striscioline sottili di circa 10/12 cm. Poi in un pentolino con olio di semi caldo, tuffatele e doratele. Muovetele continuamente con una schiumarola e attenzione a non bruciarle molto (a me piacciono anche bruciate). Poi colatele dall'olio e mettetele su carta da cucina.
- 4
Nella padella dove salterete gli gnocchi, mettete un giro d'olio, 1 spicchio d'aglio, il peperoncino e il filetto di acciuga che farete sciogliere a fuoco basso. Tuffate ora i calamari con i suoi aromi. Insaporite a fiamma vivace, sfumate con la vodka. fateli saltare per non più di due minuti (più cuociono e più duri diventano. Poi coprite con pellicola, lasciando i soli liquidi in padella
- 5
Fate cuocere gli gnocchi dove avete cotto il cavolfiore e appena vengono a galla trasferiteli in padella. Insaporiteli e poi mettete qualche cucchiaio di crema allungato con acqua di cottura. Cuocete ancora per un paio di minuti allungando con acqua. Non asciugate! dalla padella spenta la crema deve essere abbastanza liquida, perché il tempo di impiattare si rapprenderà molto.
- 6
Impiattate mettendo gli gnocchi con la crema molto fluida. Poi sopra i calamari e infine un ciuffetto di porro. Un giro d'olio a crudo e BUON APPETITO!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Flan di cavolo viola con pistacchi e salsa di yogurt Flan di cavolo viola con pistacchi e salsa di yogurt
Il cavolo viola e i preziosi benefici di una crucifera ricca di antiossidanti: è ricco di sostanze nutritive, combatte i radicali liberi, riduce il rischio di molte malattie, è ricco di fibre, è un alimento con poche calorie, regola il colesterolo nel sangue, elimina le tossine nel corpo. È molto versatile per la preparazione di innumerevoli piatti. E poi.. a me piace tantissimo. Tony Mazzanobile -
Spaghetti integrali con crema di cavolfiore viola e porro croccante Spaghetti integrali con crema di cavolfiore viola e porro croccante
Tra tutti i colori quello viola è il mio cavolfiore preferito, la crema mi piace ancora di più, eccola qui con uno spaghettino integrale e porro croccante! Nella mia pagina Facebook vi parlo delle sue proprietà 😋 sandroskitchen_nutrition -
Fusilloni con gamberi, calamari e crema di cavolfiore romanesco Fusilloni con gamberi, calamari e crema di cavolfiore romanesco
Piatto che dovete assolutamente provare. Un po' impegnativo da realizzare come tempo, ma non ve ne pentirete. Oltre ai gamberi, calamari e la crema, c'è anche il pesto di basilico con i pistacchi e i datterini confit. ma vi renderete conto quando l'assaggerete che è tutto equilibrato e buonissimo. Tony Mazzanobile -
Crema di cavolfiore viola Crema di cavolfiore viola
La stagione delle creme e delle vellutata è aperta! Facendo la spesa ho visto un bellissimo cavolfiore viola e mi è venuta in mente una foto stupenda con relativa ricetta vista su un blog (stagioninelpiatto). Così ho usato la ricetta della vellutata di cavolfiore precedentemente postata e l’ho rifatta con questa verdura (togliendo il latte). Ale_Dietro le Quinty -
Polipo grigliato su Crema di cavolfiore viola e Crumble al timo Polipo grigliato su Crema di cavolfiore viola e Crumble al timo
Un piatto di effetto ma di facile esecuzione per il vostro cenone di Fine Anno. Una girandola di colori, sapori e consistenze.POLIPO GRIGLIATO SU CREMA DI CAVOLFIORE VIOLA CON CIUFFI DI BROCCOLO ROMANO E CRUMBLE DI PANE AL TIMO E OLIO AL LIMONE#nataleinnovativo #polipo #pesce Ilovecookingathome -
Calamari con olive taggiasche e piccadilly Calamari con olive taggiasche e piccadilly
Antipasto fresco, veloce e facile da preparare. I calamari possono essere conservati sia freschi che congelati: in entrambi i casi è importante eviscerare e lavare il pesce. Io curo molto la pulizia del pesce e una cosa che non faccio mai è tagliare a rondelle il calamaro (come pure tutti i cefalopodi). Il motivo è semplice: se non si apre prima nel senso della lunghezza non si riesce a pulire bene l'interno fino al fondo.. così rimarrà una sorta di bava e altre sostanze che inevitabilmente poi mangerete. Per questo motivo, oltre a togliere la pelle esterna, taglio il calamaro a listarelle. Oltretutto è anche bello da vedersi esteticamente.I calamari possono esser conservati in frigorifero ricoperti da una pellicola alimentare fino ad un massimo di due giorni. E' possibile anche congelare i calamari in sacchetti (attenzione ad eliminare l’aria prima di chiudere); in questo caso è preferibile consumare il calamaro entro tre mesi. Tony Mazzanobile -
Paccheri con crema di zucchine, calamari e melanzane fritte Paccheri con crema di zucchine, calamari e melanzane fritte
Che dire.. Potrei raccontarvi tante cose ma alla fine, senza tanti giri di parole, posso dirvi con schiettezza che è semplicemente buona. Come sempre, comunque, per la buona riuscita di un piatto la cosa più importante è la qualità degli ingredienti, poi sicuramente la tecnica nel cucinare, ma quello che infine farà la differenza è l'amore e la passione che si mette in quello che si sta facendo. Tony Mazzanobile -
Calamari con insalata di arance Calamari con insalata di arance
Io l'ho presentata così, ma se voi unite i calamari all'insalata di arance e lo presentate come antipasto, è senz'altro più appetibile e gustoso. Tony Mazzanobile -
Reginelle con filetto di pesce persico mantecate con crema di acciughe e porro Reginelle con filetto di pesce persico mantecate con crema di acciughe e porro
Io adoro il filetto di pesce persico perché si presta a svariati modi di preparazione: come antipasto o primo o secondo, non potete sbagliare. Un gusto delicato e morbido (va cotto pochissimo) che si combina facilmente con una miriade di ingredienti. Tony Mazzanobile -
Filetto di maiale con crema di castagne e porro fritto Filetto di maiale con crema di castagne e porro fritto
Periodo di castagne. E allora perchè non fare una buona crema di castagne che con il filetto di maiale si sposa benissimo? E che dire del contrasto del porro fritto? Una vera golosità dal costo contenuto e dal risultato superlativo. Tony Mazzanobile -
Vellutata di cavolfiore viola Vellutata di cavolfiore viola
Anche se le temperature si stanno alzando io ancora non riesco a rinunciare alle vellutate, stamattina al mercato ho preso il cavolfiore viola, uno dei mie preferiti, non la vuoi fare una vellutata veloce veloce? Un filo d’olio (madeinpuglia) ed è subito pronta! sandroskitchen_nutrition -
Calamarata di Gragnano con calamari e bottarga di muggine Calamarata di Gragnano con calamari e bottarga di muggine
Questa è a tutti gli effetti una calamarata. Ma non l'ho chiamata così semplicemente per il fatto che per calamarata si intende non solo il tipo di pasta chiamata per l'appunto calamarata, ma anche perché il calamaro dovrebbe essere tagliato a rondelle più o meno della larghezza della pasta. Io non lo farò mai... per il semplice fatto che per pulire bene il calamaro, a parer mio, occorre aprirlo del tutto. Internamente c'è una bava spessa e non tanto gradevole che difficilmente, se non impossibile, si riesce a togliere del tutto soprattutto all'interno estremo. Quindi preferisco tagliarlo a listarelle. Tony Mazzanobile
Altre ricette consigliate
Commenti