Gnocchi con crema di cavolfiore viola, calamari e porro

Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht

Il cavolfiore viola è un incrocio tra cavolo, broccolo e cavolfiore comune. Il colore violetto di questa varietà di cavolfiore è dovuto proprio alla presenza di antociani, sostanze che sono in grado di ridurre i danni provocati dall’azione dei radicali liberi, di proteggere i capillari e di prevenire le infiammazioni, per non parlare della loro azione di contrasto nei confronti dei processi cancerogeni. Gli antociani, quando si parla di salute, vengono associati alla riduzione di numerosi rischi, con particolare riferimento alla pressione alta, alle malattie cardio-circolatorie, all’Alzheimer e ai tumori. Oltre che salutare è anche buono e utilizzabile per numerose ricette, quindi perché non utilizzarlo spesso?

Gnocchi con crema di cavolfiore viola, calamari e porro

4 stanno pensando di prepararla

Il cavolfiore viola è un incrocio tra cavolo, broccolo e cavolfiore comune. Il colore violetto di questa varietà di cavolfiore è dovuto proprio alla presenza di antociani, sostanze che sono in grado di ridurre i danni provocati dall’azione dei radicali liberi, di proteggere i capillari e di prevenire le infiammazioni, per non parlare della loro azione di contrasto nei confronti dei processi cancerogeni. Gli antociani, quando si parla di salute, vengono associati alla riduzione di numerosi rischi, con particolare riferimento alla pressione alta, alle malattie cardio-circolatorie, all’Alzheimer e ai tumori. Oltre che salutare è anche buono e utilizzabile per numerose ricette, quindi perché non utilizzarlo spesso?

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

x4 persone
  1. Gr.400 di gnocchi di patate
  2. 12calamari piccoli (sono teneri)
  3. 1 filettoacciuga
  4. 2 spicchid'aglio
  5. erbe aromatiche fresche (rosmarino, timo, basilico)
  6. q.bpepe
  7. q.bolio evo
  8. 1peperoncino
  9. q.bVodka
  10. Partebianca di un porro q.b
  11. q.bolio di semi
  12. Per la crema:
  13. 1piccolo cavolfiore viola
  14. mezzo bicchiere di latte

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Eviscerare e togliere occhi, dente e pelle ai calamari. Lavarli, asciugarli. Poi tagliateli a listarelle nel senso della lunghezza e ungeteli con olio, un pizzico di sale, 1 spicchio d'aglio e le erbe aromatiche. Se non li utilizzate subito copriteli con pellicola (io preferisco metterli sottovuoto perché così posso prepararli prima per la sera o il giorno dopo).

  2. 2

    Lavate il cavolfiore e ricavate le cime (non buttate il resto che potete utilizzare per un piatto di pasta con le acciughe..). Mettetele in abbondante acqua salata e con bollore vivace cuocetele per 10 min. Poi raffreddatele in acqua e ghiaccio. Non buttate l'acqua di cottura che servirà per gli gnocchi! Mettetele poi in un bicchiere per frullatore con il latte e frullate fino ad ottenere una crema fluida. Aiutatevi per la densità con acqua di cottura e un filo d'olio. Aggiustate di sale e pepe.

  3. 3

    Sfogliate il porro nella parte bianca e tagliate delle striscioline sottili di circa 10/12 cm. Poi in un pentolino con olio di semi caldo, tuffatele e doratele. Muovetele continuamente con una schiumarola e attenzione a non bruciarle molto (a me piacciono anche bruciate). Poi colatele dall'olio e mettetele su carta da cucina.

  4. 4

    Nella padella dove salterete gli gnocchi, mettete un giro d'olio, 1 spicchio d'aglio, il peperoncino e il filetto di acciuga che farete sciogliere a fuoco basso. Tuffate ora i calamari con i suoi aromi. Insaporite a fiamma vivace, sfumate con la vodka. fateli saltare per non più di due minuti (più cuociono e più duri diventano. Poi coprite con pellicola, lasciando i soli liquidi in padella

  5. 5

    Fate cuocere gli gnocchi dove avete cotto il cavolfiore e appena vengono a galla trasferiteli in padella. Insaporiteli e poi mettete qualche cucchiaio di crema allungato con acqua di cottura. Cuocete ancora per un paio di minuti allungando con acqua. Non asciugate! dalla padella spenta la crema deve essere abbastanza liquida, perché il tempo di impiattare si rapprenderà molto.

  6. 6

    Impiattate mettendo gli gnocchi con la crema molto fluida. Poi sopra i calamari e infine un ciuffetto di porro. Un giro d'olio a crudo e BUON APPETITO!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht
il

Commenti

Ospite

Ricette simili