Zuppa di cavolo romanesco e piselli ♡

In cucina con il cuore @EleonoraFabrizi
Zuppa di cavolo romanesco e piselli ♡
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettete in un tegame ad imbiondire l'aglio.
- 2
Aggiungete le cime del cavolo, i pomodori secchi e i piselli. Fate andare per qualche minuto quindi aggiungete un litro d'acqua.
- 3
Fate cuocere per mezz'ora circa. Qualche minuto prima di servire con il frullatore ad immersione frullate i pomodori secchi e qualche cima del cavolo per rendere la zuppa più cremosa. Servitela ben calda.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Linguine rigate con cavolo romanesco Linguine rigate con cavolo romanesco
Conosciuto fin dall’antichità, il broccolo romanesco, il cui nome deriva da “brocco” ovvero il germoglio, è originario dell’Asia Minore. Questo ortaggio era considerato sacro dai Greci, i Romani lo utilizzavano per curare le più svariate malattie e lo mangiavano crudo, prima dei banchetti, per aiutare l’organismo ad assorbire meglio l’alcool, mentre con le foglie pestate medicavano ulcerazioni e ferite.Al momento dell’acquisto, il broccolo romanesco si deve presentare chiuso, ben compatto e dal cuore molto vivo; le foglie devono presentarsi di un bel colore verde e i gambi devono essere croccanti ed aderenti alla terra che a sua volta deve essere grossa e piena di macchie scure. Evitare di acquistare broccoli che si presentano con le cime fiorite oppure con il torso di colore violaceo, dovuto a repentine gelate. Il broccolo romanesco è un prodotto molto deperibile: infatti le foglie si appassiscono dopo pochi giorni, le cime fioriscono diventando gialle e lo stelo si indurisce; è bene quindi consumarlo appena acquistato o al massimo dopo 3-4 giorni conservandolo nel reparto verdure del frigorifero. Tony Mazzanobile -
Calamarata di cavolo romanesco e mazzancolle Calamarata di cavolo romanesco e mazzancolle
Amanti dei primi di pesce come me? Sì?E allora qua trovate la mia ricetta, semplice da realizzare, colorata e gustosa Alessandra Petrei -
Pasta con tonno e crema di broccolo romanesco Pasta con tonno e crema di broccolo romanesco
Ho sperimentato questo piatto con l'idea di riproporlo alla vigilia di Natale. L'abbinamento del broccolo romano ai filetti di tonno è davvero molto sfizioso, l'aggiunta poi delle olive e del peperone crusco rendono questa ricetta ancora più gustosa. Angela Febbo angie_1310 -
Pappardelle ricce con cavolo romanesco e salmone affumicato Pappardelle ricce con cavolo romanesco e salmone affumicato
Un piatto che si presta a più occasioni. Può risultare un piatto raffinato per le grandi occasioni, o di ordinaria amministrazione per il semplice desiderio di voler mangiare bene. Provatelo.. Tony Mazzanobile -
Pennette e cavolo romanesco con pangrattato aromatizzato con alici Pennette e cavolo romanesco con pangrattato aromatizzato con alici
Per questo primo piatto ho voluto dare un tocco di gusto più intensoSemplicemente gustoso 😋#globalapron2024#globalgrembiule2024#cavoloromanesco Enza Falco -
Zuppa vellutata di ceci e zucchine ♡ Zuppa vellutata di ceci e zucchine ♡
Zuppa vellutata ceci e zucchine ♡ In cucina con il cuore -
Vellutata di cavolo romanesco e gamberi Vellutata di cavolo romanesco e gamberi
#frigointelligente#calendarioaprile#ricettaeconomicaPrende spunto dalle saporite minestre del nord Europa utilizzando quello che avevo nel frigo Paolobertoncin -
Baccalà lesso su letto di crema di cavolo e pomodori secchi Baccalà lesso su letto di crema di cavolo e pomodori secchi
Una colorata e saporita crema di cavolfiore che si presta bene ad accompagnare il baccalà lesso ,la sapidità dei pomodori sott'olio e le acciughe esaltano il sapore di questa pietanza.#cavolichesfida#globalgrembiule2024 Nunzia Marzocco -
Cavolo romanesco con salsa al curry e cocco Cavolo romanesco con salsa al curry e cocco
Con questa salsa al curry, ho condito il broccolo romanesco cotto a vapore, ma può essere utilizzata per accompagnare altre verdure al vapore come carote, cavolfiore bianco o verde, fagiolini, asparagi oppure patate lesse. E’ un’ottima salsa di accompagnamento anche per il pesce lessato o al vapore. #dispensadigennaio Una pizza per amica -
Petto di Pollo con Cavolo Romanesco e Funghi Petto di Pollo con Cavolo Romanesco e Funghi
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/11/12/petto-di-pollo-con-cavolo-romanesco-e-funghi/Accanto ai piatti della tradizione dove spesso serve tanto impegno e tempo per preparali, abbiamo pensato di continuare a proporvi piatti,sani e veloci. Viviamo in un mondo molto caotico e stressante e non si ha il tempo per dedica ore e ore alla cucina..purtroppo !! Inoltre lavoriamo tutte e due fuori casa e a mezzogiorno dobbiamo ricorrere alla famosa “schiscetta” e questi piatti sono proprio l’ideale da portare al lavoro e da scaldare al microonde. In questa maniera riusciamo a mantenere una dieta sana, gustosa ma anche varia ma soprattutto dovendo, dopo affrontare un pomeriggio lavorativo, cerchiamo di non andare ad appesantire troppo la digestione.Oggi abbiamo deciso per un secondo a base di petto di pollo. In questo caso abbiamo deciso di preparare un piatto unico e per rispettare la stagionalità abbiamo aggiunto dell’ottimo Cavolo romanesco e dei funghi pioppini che sono ancora presenti nei banchi del mercato. L’utilizzo della verdura nella cottura del nostro pollo ci permette proprio di mantenere questo ben morbido e succoso. Inoltre per dare gusto al fondo di cottura abbiamo aggiunto anche della pancetta affumicata, che ci permette di ridurre al minimo l’uso di grassi aggiunti sfruttando il suo stesso grasso. In ultimo abbiamo arricchito e insaporito con dell’aglio orsino del timo selvatico e, del peperoncino chipotle (naturalmente questo ingrediente è facoltativo). Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Orecchiette broccolo romanesco, guanciale croccante, pecorino romano Orecchiette broccolo romanesco, guanciale croccante, pecorino romano
Un gustoso primo piatto semplice, veloce e sostanzioso che si conferma come momento di convivialità in famiglia! Pamy Fatto con amore -
Torta Salata con Cavolfiori, Cavolo romanesco e Salsiccia di Tacchino Torta Salata con Cavolfiori, Cavolo romanesco e Salsiccia di Tacchino
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/14/torta-salata-con-cavolfiori-cavolo-romanesco-e-salsiccia-di-tacchino/Buongiorno a tutti!come spesso ci capita con i cambi di stagione, l’euforia di poter gustare finalmente “nuovi” ortaggi ci assale…alle prime uscite per i mercati torniamo a casa sempre con tante verdure e frutti della nuova stagione, infatti, adesso cominciavamo ad essere stufi dei prodotti primaverili ed estivi.Questo week-end abbiamo esagerato con i cavolfiori e con il cavolo romanesco, arrivati a casa ci siamo accorti che ne avevamo davvero comperati troppi….ci siamo scambiati idee e abbiamo deciso per fare una bella torta salata, così da smaltirne una buona parte e inoltre in questa modo avevamo già pronto anche il pranzo del giorno dopo.Sempre al mercato abbiamo acquistato anche dell’ottima salsiccia di tacchino, ha un sapore molto caratteristico anche se è delicata e dona ai piatti un tocco interessante. In frigorifero, poi, avevamo un piccolo avanzo di un formaggio morbido di capra.Abbiamo deciso di creare una pasta matta per la base della torta salata, ma, rispetto alla versione classica, per donare un sapore più rustico abbiamo creato un mix di farine con della 00 e una farina per polenta mista, così facendo anche la “crosta” della torta è diventata molto croccante e molto gustosa.Ecco come da un’errore abbiamo creato la nostra Torta Salata con Cavolfiori, Cavolo Romanesco e Salsiccia di Tacchino. Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/6775087
Commenti