Cuori di cioccolato

Alessandra Barbone - I sognatori di cucina e nuvole
Alessandra Barbone - I sognatori di cucina e nuvole @alessandra_barbone
Bari

Il cuore è la forma preferita per una coccola da preparare per S. Valentino.
Io propongo dei cioccolatini fondenti ripieni di ganache al rhum.
Serve solo uno stampo in silicone e forma di cuore e il resto è abbastanza semplice anche se a prima vista può sembrare complicato.

Cuori di cioccolato

1 sta pensando di prepararla

Il cuore è la forma preferita per una coccola da preparare per S. Valentino.
Io propongo dei cioccolatini fondenti ripieni di ganache al rhum.
Serve solo uno stampo in silicone e forma di cuore e il resto è abbastanza semplice anche se a prima vista può sembrare complicato.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

3 ore + 24 ore
12 porzioni ca.
  1. 50 gpanna fresca
  2. 4 cucchiairhum
  3. 300 gcioccolato fondente

Istruzioni per cucinare

3 ore + 24 ore
  1. 1

    Fondere a bagnomaria 100 g di cioccolato fondente a pezzetti.

  2. 2

    Quando si è fuso completamente aggiungere 50 g di cioccolato fondente sempre a pezzetti mescolando bene per temperare il cioccolato e far sì che venga lucido e croccante.

  3. 3

    Versare il cioccolato fuso nello stampo in silicone e batterlo leggermente sul piano di lavoro per eliminare tutte le eventuali bollicine di aria che possano essersi formate.

  4. 4

    Aspettare circa una decina di minuti per far rassodare un po' il cioccolato lungo le pareti dello stampo e capovolgerlo su un foglio di carta forno per far colare il cioccolato in eccesso e poi poterlo riutilizzare.

  5. 5

    Mettere lo stampo in frigo per circa un'ora per ottenere i gusci dei cioccolatini.

  6. 6

    Far bollire la panna con il rhum e poi versarla in una ciotola contenente 150 g di cioccolato fondente a pezzetti.

  7. 7

    Mescolare bene in modo da ottenere una ganache liscia.

  8. 8

    Prendere lo stampo con i gusci dal frigo e riempirlo con la ganache fino a 2 mm dal bordo.

  9. 9

    Mettere di nuovo in frigo per un'altra ora.

  10. 10

    Fondere di nuovo il cioccolato e temperarlo come fatto ai punti 1 e 2.

  11. 11

    Versarlo sullo stampo tolto dal frigo e pareggiare tutto eliminando l'eccedenza di cioccolato con una spatola.

  12. 12

    Far rassodare per 24 ore e sformare delicatamente.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Alessandra Barbone - I sognatori di cucina e nuvole
il
Bari
Amo cucinare secondo tradizione e innovazione.Le ricette svuota frigo sono tra le mie preferite.Amo i dolci e la pasta che spesso mi piace fare a mano.Adoro tutte le caccavelle da cucina.Sul mio blog tutte le mie ricette e non solo.www.isognatoridicucinaenuvole.it
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili