Cioccolatini ripieni per San Valentino

Mattea Sica @idolciditea
Mattea Sica @idolciditea @idolciditea
Milano

Cioccolatini ripieni di morbida ganache al cointreau perfetti per festeggiare San Valentino insieme alla persona amata. A piacere si può omettere o sostituire il liquore con quello di più gradimento. Facili da realizzare, il successo è assicurato. Seguitemi e vediamo insieme come prepararli. #cuore #amore #cioccolato

Cioccolatini ripieni per San Valentino

Cioccolatini ripieni di morbida ganache al cointreau perfetti per festeggiare San Valentino insieme alla persona amata. A piacere si può omettere o sostituire il liquore con quello di più gradimento. Facili da realizzare, il successo è assicurato. Seguitemi e vediamo insieme come prepararli. #cuore #amore #cioccolato

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30/40 porzioni
  1. 300 gcioccolato fondente
  2. 300 gcioccolato la latte
  3. 130 mlpanna fresca
  4. 30 gburro temperatura ambiente
  5. 1/2 bicchierinoliquore a piacere nel mio caso Cointreau
  6. Accessori
  7. Stampini per cioccolatini
  8. Tarocco
  9. Termometro

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Iniziamo facendo fondere a bagnomaria 200g di cioccolato fondente precedentemente sminuzzato in un pentolino contenente dell'acqua bollente, cos'ì il cioccolato si fonderà grazie al calore sviluppato da vapore acqueo.

  2. 2

    Una volta che il cioccolato si è completamente sciolto riempire gli stampini, e dare dei colpetti sul tavolo in modo da eliminare l'aria e non creare delle bollicine che rovinerebbero l'esterno dei nostri cioccolatini, poi rivoltare lo stampino e far uscire tutto il cioccolato in eccesso con un coltellino o un tarocco, in modo che rimanga uno strato sottile attaccato alle pareti, mettere quindi gli stampi in frigorifero o in freezer per far indurire il cioccolato.

  3. 3

    Intano preparare la ganache facendo riscaldare la panna in un pentolino, senza far raggiunge il bollore inserirvi il cioccolato al latte spezzettato e mescolare fino a quando non sarà completamente sciolto.
    Lasciare intiepidire fino a una temperatura di 32-35° se non si dispone di un termometro attendere una ventina di minuti, quindi aggiungere il burro e il liquore amalgamando bene.

  4. 4

    Trasferire la ganache in una sac a poche.
    Riprendere gli stampini e inserirvi la ganache lasciando un millimetro dal bordo, e porli in frigorifero o in freezer fino a quando la crema non si sarà rappresa.

  5. 5

    A questo punto procediamo facendo sciogliere i restanti 100g di cioccolato fondente che abbiamo tenuto da parte a bagnomaria, e una volta sciolto versarlo sui nostri stampini cercando di chiuderli senza lasciare buchi, eliminare quindi il cioccolato in eccesso con un coltello o un tarocco, e riporli in frigorifero o i freezer fino a quando non si saranno solidificati. Quando pronti non ci resta che estrarli dai nostri stampini.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Mattea Sica @idolciditea
il
Milano
Il mio entusiasmo e la mia passione in cucina nascono dalle cose buone fatte con le proprie mani. Creare un piatto, dolce o salato e cercare di prepararlo come lo si era immaginato e poi vederlo realizzato e dire «che bello e che buono, mi è riuscito davvero bene...» dicesi una soddisfazione personale.Credo che in fondo quello che mi ha avvicinato al mondo della cucina sia stato preparare pranzetti e dolcetti per la mia famiglia e consumarli insieme durante le ricorrenze e nei giorni della nostra vita quotidiana a casa davanti qualcosa di buono.Seguitemi anche su Facebook e instangram @idolciditea.
Leggi di più

Commenti (2)

Mattea Sica @idolciditea
Mattea Sica @idolciditea @idolciditea
Grazie Flavia! ti consiglio di provarli sono ottimi.
Ospite

Ricette simili