Baci di dama
Uno tira l'altro e non finisco più di mangiarli...
Istruzioni per cucinare
- 1
Tritate nel mixer le mandorle con 1 cucchiaio di zucchero, poi unitevi la farina, il burro morbido a pezzetti, lo zucchero rimasto, un pizzico di sale e frullate fino a ottenere un composto uniforme.Formate una palla, copritela con pellicola e mettetele a riposare un’ora in frigorifero.
- 2
Trascorso questo tempo riprendetela e prelevatene delle piccole quantità: formate delle palline grandi come nocciole e appiattitele su un lato e sistematele man mano su una placca ricoperta con carta da forno.
- 3
Fatele cuocere in forno a 180° per circa 20 minuti.
- 4
Estraete la teglia dal forno, lasciate raffreddare le mezze sfere e nel frattempo fate sciogliere a bagnomaria o nel microonde il cioccolato spezzettato.
- 5
Staccate le mezze sfere dalla placca e spennellate il lato piatto con il cioccolato fuso.
- 6
Fatele aderire a due a due per formare i baci di dama.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Baci di dama Baci di dama
biscotti tradizionali della pasticcera piemontese. due friabili cupolette unite tra loro con uno strato di cioccolato. buonissimi da mangiare e anche facili e veloci da faree!!! m1kyp0lla -
Baci di dama Baci di dama
Oggi ricetta del week end , facile e veloce e buonissima e la cosa più bella è che è fatta con solo #5ingredienti . Sorrisiaifornelli -
-
Baci di dama Baci di dama
Un dolcetto buonissimo per accompagnare un caffè a metà pomeriggio! Daniela -
Baci di dama Baci di dama
Coccole dolci per San Valentino: i miei baci di dama, piccoli gioielli di frolla che si sciolgono in un abbraccio di cioccolato. Un regalo fatto col cuore per il mio amore.Questi biscotti sembrano romanticamente baciarsi, uniti nel romantico abbraccio da qualche goccia di cioccolato fondente#cucinaconamore#calendariofebbraio#incucinaconvisciola Visciola Versilia -
Baci di Dama di Iginio Massari Baci di Dama di Iginio Massari
I baci di dama sono dei biscotti originari del Piemonte della città di Tortona, nell’alessandrino, dove nacquero un secolo fa, chiamati così perché composti da due gusci di biscotto uniti dal cioccolato che richiamano due labbra che si baciano.All'inizio i baci di dama venivano realizzati con le nocciole, più facili da reperire ed economiche rispetto alle mandorle.Si trovano comunque versioni con mandorle e nocciole, come quella da me scelta, o solo con uno dei due frutti secchi. Dolce per Amore -
Baci di Dama Baci di Dama
Per me il momento del caffè , tè o di tisana che sia , deve essere accompagnato assolutamente da un dolcetto 😋..... e i Baci di Dama sono perfetti!! Sono dei biscottini tipici piemontesi .... regione nella quale sono nata , composti da 2 mezze cupolette di frolla al burro e mandorle unite da cioccolato fondente.#ilmiolibrolemiericette Sweetdora_bakery -
-
Torta caprese alle mandorle e cioccolato Torta caprese alle mandorle e cioccolato
Questa torta l'ho realizzata per riciclare il cioccolato delle uova di pasqua! È molto croccante e un morso tira l'altro!Senza farina e senza lievito.#calendarioaprile #cioccolato #mandorle #eicettasenza #senzafarina #senzalievito #tortacaprese Cuci.mari.na -
Baci di dama Baci di dama
I baci di dama sono dei dolcetti originari del Piemonte, precisamente della città di Tortona. Nati nell’800, inizialmente fatti con mandorle e in seguito con le nocciole, più economiche essendo un prodotto locale, è il dolce più romantico di sempre. Devono il loro nome perché composti da due calotte di pasta unite dal cioccolato che ricordano le labbra pronte a dare un bacio. Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) -
Baci di Dama Baci di Dama
Sono delle palline con in mezzo cioccolato fondente e la pallina sovrapposta. Un buonissimo dolce per tutti. laboratoriobakerymiguel -
Baci di dama Baci di dama
Ho trovato la ricetta su un canale YouTube di tu_ Valentina, ha al posto del lievito per dolci 50 g di esubero di lievito madre Deborah Cappitta
Altre ricette consigliate
Commenti (3)