La mia torta sacher

A Tavola Con la Robi
A Tavola Con la Robi @cook_7868

É la mia versione, non é l'originale ma è velocizzata e semplificata. Questa ricetta sostituisce il cioccolato fondente al 60% che andrebbe fuso con il cacao amaro, ho aggiunto il lievito e la ganache che andrebbe utilizzata come copertura l'ho sostituita con la glassa Pane angeli. Questa versione è nata dopo aver combinato un disastro, avevo promesso una sacher torte alle amiche di mia figlia e durante la preparazione mi è caduta la tortiera 😱 mi sono ritrovata senza gli ingredienti e con le amiche in arrivo così ho ripiegato su quello che avevo e per fortuna è piaciuta lo stesso!!!!

La mia torta sacher

3 stanno pensando di prepararla

É la mia versione, non é l'originale ma è velocizzata e semplificata. Questa ricetta sostituisce il cioccolato fondente al 60% che andrebbe fuso con il cacao amaro, ho aggiunto il lievito e la ganache che andrebbe utilizzata come copertura l'ho sostituita con la glassa Pane angeli. Questa versione è nata dopo aver combinato un disastro, avevo promesso una sacher torte alle amiche di mia figlia e durante la preparazione mi è caduta la tortiera 😱 mi sono ritrovata senza gli ingredienti e con le amiche in arrivo così ho ripiegato su quello che avevo e per fortuna è piaciuta lo stesso!!!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 75 grcacao amaro (cioccolato fondente amaro 60% tavoletta)
  2. 3uova
  3. 70 grburro
  4. 70 grfarina
  5. 30 grzucchero a velo
  6. 100 grzucchero
  7. Vanillina
  8. Lievito
  9. Sale
  10. Glassa Paneangeli (vedi ricetta della crema cioccolato)
  11. 1barattolo di marmellata albicocca

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Lasciamo fuori dal frigo il burro in modo che si ammorbidisca

  2. 2

    Iniziamo lavorando il burro con i tuorli e il cacao aggiungendo lo zucchero a velo e la vanillina

  3. 3

    Montiamo a neve gli albumi incorporando lo zucchero, non vanno montati a neve ferma ma molliccia

  4. 4

    Aggiungiamo la farina il lievito e il. Bianco d'uovo semi montato al composto.

  5. 5

    Inforniamo per 20 minuti a 180 con prova stecchino

  6. 6

    Se vogliamo usare il cioccolato fondente dobbiamo scioglierlo a bagnomaria e incorporare al composto quando montiamo il burro con i tuorli

  7. 7

    Una volta cotta e fatta raffreddare dividiamo a metà e spalmiamo la marmellata di albicocca posizioniamo la parte superiore della torta è spalmiamo uno strato leggero.

  8. 8

    Scaldiamo la glassa e versiamola sulla torta. Se volete preparare la ganache ho messo la ricetta in crema cioccolato.

  9. 9

    250 gr di cioccolato di cui 200 fondente e 50 al latte 200 ml. Panna. Scaldate la panna senza farla bollire e aggiungete il cioccolato tritato. Mescolate bene e formate una crema.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
A Tavola Con la Robi
il
Amo le ricette tradizionali, semplici, utilizzo tutto quello che produco tra orto e giardino e quello che non ho dev'essere a km zero.https://atavolaconlarobi.blogspot.com
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili