Cipolle gratinate

Flavia Giordano @flavia
Quando la cucina povera ti regala un piatto da re. Un antipasto di ispirazione salentina
Cipolle gratinate
Quando la cucina povera ti regala un piatto da re. Un antipasto di ispirazione salentina
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulisci le cipolle eliminando la buccia esterna
- 2
Tagliale a metà
- 3
Sbollentale per una decina di minuti in pentola
- 4
Sistemale in una teglia di terracotta
- 5
Condisci con il pangrattato, olio, sale, pepe, semi di sesamo e timo. Inforna a 200 gradi per 40 minuti. Sono cotte quando la forchetta affonda dentro
- 6
Servile calde o tiepide con un bel calice di bianco Salento. Raccomando Edda, Cantine San Marzano
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
Cipolle di Tropea ripiene di zucca Cipolle di Tropea ripiene di zucca
Quando decidi di fare pulizia fra le cartacce ed invece ritrovi un vecchio quaderno di cucina che ti fa venire voglia di provare una nuova ricetta. #dispensadisettembre #cipolleditropea #zucca #cipolleripiene #bimby vulpes08 -
Cipolle ripiene Cipolle ripiene
La ricetta è un omaggio alla "mia" amata Liguria e alla mia nonna paterna, che ligure doc, la cucinava frequentemente. Di semplice realizzazione, il piatto richiama la tradizione povera ma ingegnosa della cucina ligure, sempre attenta a non sprecare nulla e capace di valorizzare gli ingredienti disponibili in casa. Cipolle, patate nutrienti, profumatissime erbe selvatiche, olio d’oliva e un po' di mortadella, sono i protagonisti della ricetta. Squisite anche il giorno dopo, fredde o tiepide, possono essere portate in tavola come piatto unico o come antipasto e rivelarsi perfette compagne per un picnic all'aperto o, magari, anche in riva al mare. Lisie -
Cipolle gratinate Cipolle gratinate
Cipolle di Tropea, cosi dolci e versatili. Un contorno sfizioso adatto a tutte le carni.Donatella
-
Zuppa di cipolle Zuppa di cipolle
La zuppa di cipolle è un classico della cucina francese. È nato come un piatto povero ma con il passare del tempo è diventato uno dei piatti dell'alta cucina tradizionale famosa in tutto il mondo.Occorrono pochi ingredienti tra cui cipolle,burro,farina ed erbe aromatiche per rendere questo piatto celestiale. Viene servito in cocotte accompagnato da fette di pane e formaggio.La mia è una versione vegan perché non c'è burro ne formaggio.#passionidifarro #cookpad_it #mammeericette #incucinaconcookpad#stellepadelle #vegan Anna Vella -
Cipolle di Breme gratinate Cipolle di Breme gratinate
La cipolla di Breme è una cipolla dal gusto particolare, dolce e digeribile, se non le avete mai assaggiate ve le consiglio perché sono davvero speciali. Si possono gustate crude in insalata con dei fagioli bianchi lessati condite con olio sale e pepe (anche un goccino di aceto), oppure grigliate e condite con olio sale e pepe. Si trovano solo nella zona di Breme in provincia di Pavia le riconoscete perché sono di grosse dimensioni e schiacciate A Tavola Con la Robi -
Pitta salentina Pitta salentina
La Pitta salentina è un classico della cucina povera pugliese. Si tratta di una focaccia cotta in forno formata da due strati di impasto fatto con patate e formaggio e come farcia cipolla soffritta, pomodorini e altri semplici ingredienti. #cucinapugliese Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) -
Pasta alla grassa con guanciale Pasta alla grassa con guanciale
Un piatto tipico della cucina povera palermitana rivisitato in chiave moderna MastroGourmet -
Schiacciata alle cipolle Schiacciata alle cipolle
Oggi avevo voglia di qualcosa di diverso, da portare come pranzo al lavoro, così ho sperimentato questa ricetta veloce, con lo stracchino sarebbe rimasta ancora più buona, ma qui in Spagna è difficile da trovare, quindi mi sono dovuta accontentare della mozzarella... Laura_cook.run_ -
Zuppa di cipolle Zuppa di cipolle
Un grande classico della cucina francese è semplicissimo da fare con pochi e semplici ingredienti ! martina -
-
Mafalde siciliane Mafalde siciliane
Quando la voglia di pane e panelle ti assale.#Tradizionesiciliana Bigmama's kitchen
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/9374927
Commenti (2)