Istruzioni per cucinare
- 1
Per la base: Rivestire una teglia con carta forno. battere uova,zucchero e il pizzico di sale. Quando il composto risulta essere spumoso con l’aiuto di una frusta a mano aggiungere la Farina.
- 2
Versare il composto in una teglia, Mettere in forno a 170 gradi per 40/45minuti. Effettuare prova stecchino per verificare la cottura.
- 3
Per la frolla:Mettere la margarina a sciogliere a bagnomaria;in una ciotola versare lo zucchero,quando la margarina è sciolta aggiungerla allo zucchero e mescolare,appena è fredda mettere le uova e mescolare,poi aggiungere la farina e il limone grattugiato e iniziare a lavorare l’impasto.quando l’impasto risulta essere compatto lasciarlo riposare per almeno mezz’ora in frigo.passato il tempo infarinare la spianatoia e stendere l’impasto.se ne avanza un po’ è possibile congelarlo
- 4
Per le rose:dopo aver steso l’impasto con l’aiuto di un coppapasta tondo ricavare 6 tondini,poi arrotolarli e una volta ricavato un cilindro dividerlo a metà.posizionare le rose su teglia con carta forno.realizzare anche le foglie.infornare a 170 gradi per 15/20 minuti.
- 5
Una volta che le rose e le foglie sono cotte e fredde colorarle con l’aiuto di un pennellino con i coloranti alimentari.
- 6
CREMA:mettere a riscaldare il latte.in un tegame mettere zucchero,limone grattugiato,uova e mescolare, quando lo zucchero risulta essere sciolto aggiungere la farina e mescolare. Appena il latte è caldo aggiungerlo al composto poco alla volta.
- 7
Metterlo sul fuoco e sempre mescolando portare il tutto a bollore, far bollire fino alla consistenza desiderata poi spegnere e coprire con pellicola a contatto.Quando è fredda aggiungere la panna montata.
- 8
BAGNA:riscaldare zucchero e acqua,quando lo zucchero è sciolto toglierlo dal fuoco e far raffreddare.aggiungere bagna analcolica aroma rum.
- 9
Quando è tutto pronto,dividere a metà la torta,Bagnarla leggermente e mettere la crema;da un lato aggiungere gocce di cioccolato e dall’altro le fragole a pezzetti.bagnare anche l’altra metà della torta e poggiarla sulla base.ricoprire con il restante della crema e decorare con i quadretti ricavati dal secondo pan di spagna,aggiungere gocce di cioccolato e pezzetti di fragole.Poco prima di servire posizionare La Rosa.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
Torta mimosa Torta mimosa
Dolce classico per omaggiare le donne l'8 marzo.Una torta composta da Pan di spagna e crema chantilly.Fresca e gustosa.#calendariomarzo#dolcipasticciconemanuela #8marzo#dolci#torte#crema#pandispagna DolcipasticciconEmanuela -
-
Crostata morbida Mimosa Crostata morbida Mimosa
La crostata morbida mimosa è una variante della classica torta mimosa arricchita dalla presenza delle fragole fresche. Una base soffice che ricorda quella delle crostate ma con una morbidezza che invece tipica della torta, gli ingredienti utilizzati per la decorazione invece, riprendono le caratteristiche tipiche di questo dolce che si prepara soprattutto l’8 marzo, giornata della festa della donna. Le fragole, inoltre, donano un tono di freschezza e di colore in più ad un dolce che si presenta benissimo e che sarà molto più semplice di quanto potreste pensare da realizzare!!#festadelladonna#challengericettafacilepercena #La CucinaDiMimi# -
-
-
Crostata mimosa di farro, senza uova, senza latte, senza grano Crostata mimosa di farro, senza uova, senza latte, senza grano
Una versione diversa della classica torta mimosa, perché la donna a tante sfaccettature ed è bene mostrarle in tutto le loro performance. Questa versione è dedicata a tutte le donne ,in particolare a tutte quelle donne che oggi possono permettersi di mangiare un dolce buono , senza pensare alle proprie #allergie o #intolleranze.#festadelladonna Anna Vella
Altre ricette consigliate
Commenti