Torta Mimosa

L'8 Marzo è la nostra festa, e non è una festa fatta per divertirsi ma per ricordare tutte le conquiste sociali, politiche, economiche ottenute in tanti anni, e a me, come a tante altre persone, piace festeggiarla con una fetta di questa torta delicata e buonissima.
La ricetta che in genere seguo io è quella presa da Misya perché mia mamma in passato qualche volta l'ha fatta ma non ha mai seguito nulla, lei va sempre ad occhio, a me invece piace seguire i dosaggi, quando posso, e quindi ormai almeno 5/6 anni fa ho iniziato ad usare questa che vi mostro oggi.
La foto è dello scorso anno, questa volta non sono riuscita a farla.
NOTA: è per uno stampo da 24 cm di diametro.
Torta Mimosa
L'8 Marzo è la nostra festa, e non è una festa fatta per divertirsi ma per ricordare tutte le conquiste sociali, politiche, economiche ottenute in tanti anni, e a me, come a tante altre persone, piace festeggiarla con una fetta di questa torta delicata e buonissima.
La ricetta che in genere seguo io è quella presa da Misya perché mia mamma in passato qualche volta l'ha fatta ma non ha mai seguito nulla, lei va sempre ad occhio, a me invece piace seguire i dosaggi, quando posso, e quindi ormai almeno 5/6 anni fa ho iniziato ad usare questa che vi mostro oggi.
La foto è dello scorso anno, questa volta non sono riuscita a farla.
NOTA: è per uno stampo da 24 cm di diametro.
Istruzioni per cucinare
- 1
Partire preparando il Pan di Spagna, separare i tuorli dagli albumi, montare quest'ultimi a neve, mentre i tuorli vanno montati insieme ai cucchiai di acqua, aggiungere lo zucchero e montare alla massima velocità fino ad ottenere un composto spumoso.
- 2
Unire ai tuorli la farina a pioggia ed il lievito, mescolare un po' e aggiungere gli albumi mescolando dal basso verso l'alto con un cucchiaio.
Versare tutto nello stampo imburrato ed infarinato, e infornare a 180° in forno statico già caldo per 40 minuti circa. Fate sempre la prova dello stecchino, mi raccomando.
Sfornare lasciar raffreddare. - 3
Prepariamo la crema
Incidere il baccello di vaniglia e far sobbollire insieme al latte per 5 minuti circa, per far sprigionare il sapore, in alternativa potete usare l'aroma Vaniglia, va bene lo stesso.
A parte mescolare tuorli e zucchero e unire la farina, dovrà essere un composto omogeneo, infine aggiungere il latte a filo e mescolare. Spostare il tutto in un pentolino e portare sul fuoco, far cuocere fino ad ottenere la crema.
Far raffreddare e unire la panna già montata. - 4
E' il momento di farcire ed assemblare.
Tagliare la parte superiore del Pan di Spagna e con l'aiuto di un cucchiaino svuotare l'interno, lasciando un cm circa di spessore, tenere da parte la mollica. - 5
Bagnare la base con la bagna fatta e versare la crema preparata, ricordando di lasciarne da parte 1/4 circa, per poter ricoprire all'esterno.
Chiudere con la calotta tolta in precedenza mettendola al contrario, bagnarla e ricoprire tutta la torta con la crema lasciata da parte.
Decorare con la mollica sbriciolata, facendola aderire bene.
Tenerla in frigo almeno 1 ora prima di mangiarla.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Torta Mimosa al caffè Torta Mimosa al caffè
A quanto pare ogni tanto faccio dolci anche io, quindi posso pubblicarli invece di sfruttare sempre quelli preparati da mia sorella.La #torta che vi propongo oggi è una mimosa alternativa come la chiamo io, perché al posto della solita farcitura è farcita con una crema fatta con panna, mascarpone e caffè.Sono stata indecisa fino all'ultimo se unire il caffè al pan di spagna, se usarlo come semplice bagna, o sfruttarlo per la crema ma alla fine ho scelto di farci crema e bagna, avrei potuto abbondare un pochino con il caffè perché è risultata molto delicata, quindi se vi piace un sapore più intenso, mettetene un poco di più.#tortamimosa #dolci #caffè Patri - Rock&Food -
Torta Mimosa alle Fragole Torta Mimosa alle Fragole
Classicamente considerata la torta per eccellenza della festa della donna, a me piace invece usarla anche come una torta per qualsiasi altro evento, del resto è davvero buonissima!Seguitemi anche su IG: https://instagram.com/_lacucinadieffe?utm_medium=copy_link La Cucina di Effe -
Torta Mimosa Torta Mimosa
La torta mimosa è il dolce tipico della festa della donna, facile e veloce da preparare e farete sicuramente un figurone a tavola, e anche veramente buonissimo laboratoriobakerymiguel -
La Torta Mimosa di Gino Fabbri La Torta Mimosa di Gino Fabbri
La prima Torta Mimosa fu sfornata per la prima volta a Rieti da Adelmo Rienzi nel suo Ristorante poi fatta conoscere in un concorso a Sanremo negli anni 60. Riproposta poi in mille versioni dai vari Pasticcieri negli anni, oggi propongo la Torta Mimosa del Maestro Pasticcere Gino Fabbri ma in una mia versione a forma quadrata, inusitata ed innovativa ricca di fiori eduli e aromatizzata al liquore di arance.#calendariomarzo Dolce per Amore -
Tortine mimosa Tortine mimosa
Il dolce Mimosa è nato a Rieti negli anni Cinquanta del Novecento. Il nome è dovuto ai pezzetti di pan di Spagna sparsi in superficie che ricordano i fiori della mimosa.lacucinanapoletanaamodomio
-
Torta mimosa Torta mimosa
A parte il fatto che nei primi giorni del mese di marzo si celebra la festa della donna, per me febbraio e marzo sono proprio i mesi della mimosa! Vivevo nel Ponente Ligure, in collina, ricordo tutta la vallata colorarsi di giallo, il profumo pervadere ogni angolo, la frenesia di coloro che si attivavano per raccogliere i rami quando ancora non fossero sbocciati per poterli poi inviare ai fioristi... quindi marzo il mese della mimosa... anche sulla tavola#calendariomarzo This is Ele -
Semisfere di mimosa al limoncello Semisfere di mimosa al limoncello
Desserts simbolo per eccellenza della festa delle donne, oggi non poteva mancare per festeggiare questa giornata speciale!... auguri Donne!💛 Pamy Fatto con amore -
Sbriciolata mimosa con confettura di limoni Sbriciolata mimosa con confettura di limoni
Ecco un super dolce goloso fatto con marmellata di limoni fatta da meUna vera delizia😋😋😋Ottima idea anche per il giorno della festa della donna da portare in tavola a colazione, dopo pranzo e merendaSBRICIOL0NA con marmellate di limone homemade 🍋🍋🍋🍋🍋 Enza Falco -
Torta mimosa all'ananas Torta mimosa all'ananas
La torta mimosa all'ananas è un dolce preparato in occasione della festa della donna. Il suo sapore si unisce perfettamente con la crema che lo avvolge.La superficie di questa torta è decorata con pan di spagna sbriciolato.Preparatela! L' effetto finale di questa torta sarà a dir poco sorprendente!Buona festa della donna! Cristina Russo -
Torta mimosa Torta mimosa
Sfogliando il libro di Benedetta Rossi ho immaginato il sapore di questa bellissima torta, solo guardandola. Quale occasione migliore, se non l'8 marzo per regalarne una fetta alle mie amiche? La dedico proprio a loro, alle donne che sono state presenti nella mia vita, da cui ho appreso tanto....alle donne che oggi mi sono accanto, che ridono e piangono con me...alle donne che ci saranno...TANTI AUGURI!! Mycooking06 -
Sfoglia mimosa Sfoglia mimosa
Ecco una sfoglia mimosa , non la solita torta , la preparazione e lunga quindi ho provveduto a preparare tutto il giorno prima, dal pan di Spagna, alla crema e questa mattina ho cotto la sfoglia e montato la panna e via ad assemblare #calendariodimarzo Caterina Martinelli -
Torta Mimosa Torta Mimosa
#calendariomarzo 8 Marzo festa delle donne quale migliore occasione per realizzare la Torta mimosa Gabriele Deriu
Altre ricette consigliate
Commenti