Bao (pane cinese)

I bao sono piccoli e soffici panini cotti al vapore di origine Cinese.
Possono essere sia dolci che salati e farciti con qualsiasi ripieno vi viene in mente.
La preparazione è velocissima e sono un ottimo sostituto del pane tradizionale.
#panidelmondo
Bao (pane cinese)
I bao sono piccoli e soffici panini cotti al vapore di origine Cinese.
Possono essere sia dolci che salati e farciti con qualsiasi ripieno vi viene in mente.
La preparazione è velocissima e sono un ottimo sostituto del pane tradizionale.
#panidelmondo
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola, inserire la farina, lo zucchero e il lievito scelto, mescolare e poi procedere con l'acqua aggiungendola a filo e iniziando a impastare.
- 2
Quando l'impasto è gestibile trasferitelo su una spianatoia e continuate a impastare fino a ottenere un impasto liscio e morbido.
- 3
Dividete l'impasto in 8 pezzi, e formate delle palline. Iniziate a stendere ogni pallina e create un ovale, infarinando la spianatoia.
- 4
Ogni volta che stendete un ovale, piegatelo in due e inserite nel centro un pezzo di carta da forno e adagiate il bao su una placca foderata con della carta da forno.
- 5
Create tutti i bao, copriteli con un canovaccio pulito e lasciamo lievitare per 30 minuti.
- 6
Mentre i panini lievitano, prepariamo il ripieno: in una padella aggiungere un filo d'olio, l'aglio e i peperoni tagliati a listarelle piccole. Farli saltare per qualche minuto e quando sentite il profumo d'aglio, aggiungete il pollo sempre tagliato a listarelle molto piccole e il pepe.
- 7
Far saltare fino a cottura del pollo e per finire aggiungete i semi di sesamo e il sale.
- 8
Una volta lievitati, foderate il vostro cestello per la cottura al vapore, portare a ebollizione l'acqua in un pentolino con il coperchio. Eventualmente aromatizzata (io ho inserito due foglie di alloro)
- 9
Una volta che l'acqua bolle, incastrate il cestello nella pentola e lasciate bollire 10 minuti a fuoco medio. MI RACCOMANDO, NON LASCIATE ALCUN SPIFFERO, IL VAPORE NON DEVE ASSOLUTAMENTE USCIRE DA NESSUNA PARTE!
- 10
A cottura avvenuta, togliete la carta da forno e farcite con il ripieno.
- 11
I bao possono essere conservati in frigorifero per 4 settimane e in freezer per 2 mesi. Quando decidete di utilizzarli, se conservati in frigorifero li cuocete in 4 minuti al vapore e se conservati in frezeer per 6 minuti sempre al vapore.
- 12
DOMANDE E RISPOSTE:
1- Perchè con il rapporto acqua e farina scritto nella ricetta l'impasto mi rimane duro?
Ogni farina ha una capacità di assorbimento diversa, che dipende anche dall'umidità esterna. Per avere un idea di come deve essere l'impasto, la consistenza dovrà risultare media. Se il vostro impasto è troppo duro, aggiungete un pochino d'acqua in più, mentre se è troppo morbido un pochino di farina. - 13
2- L'impasto risulta difficile da impastare a mano, come devo fare?
In questo caso, lasciate riposare l'impasto "grezzo" quindi non perfettamente impastato per 10 minuti. Diventerà più morbido e quindi più facile da impastare. - 14
3- I miei panini non si sono alzati in cottura, perchè?
Questo può dipendere dal tempo di lievitazione; la temperatura di una stanza, influisce molto su questo passaggio. I minuti che ho dato io, sono un indicazione non una regola. Se la stanza in cui lasciate i bao a lievitare è fredda, lasciateli un pò di più, anche un ora. Però attenzione, passato il tempo di lievitazione, non aspettatevi di trovare i vostri panini gonfi, il loro aspetto cambierà leggermente ma non in maniera netta. - 15
4- I miei bao dopo la cottura, hanno una grossa sacca d'aria superiormente, perchè?
I casi possono essere due: o non avete impastato bene l'impasto, e così l'aria non si è distribuita uniformemente, oppure li avete lasciati lievitare troppo. - 16
5- I miei panini dopo la cottura si sono appiattiti, perchè?
Dopo la cottura al vapore, i panini si abbassano leggermente, è normale, soprattutto se utilizzate solo lievito istantaneo. Però se si "afflosciano" la causa è che "magari" impazienti di vedere il risultato avete aperto la vaporiera una o più volte. Ecco, questa cosa non si fa, è un pò la stessa regola delle torte in forno, non si apre mai lo sportello. - 17
6- I miei bao non si sono cotti in 10 minuti e risultano piatti e gommosi, cosa è andato storto?
Ogni vaporiera, un pò come ogni forno è a se. Se i vostri bao non si sono alzati, probabilmente il motivo (escludendo un errore nell'impastare e quindi un impasto molto duro), può essere che state usando una vaporiera che "spinge poco vapore", quindi teneteli più in cottura e alzate leggermente il fuoco.
Ricette simili
-
Pane cinese - Bao Pane cinese - Bao
I bao sono piccoli e soffici panini cotti al vapore di origine Cinese. Sono facili e veloci da preparare. Possono essere sia dolci che salati e farciti a piacere con qualsiasi ripieno. Io li ho provati in entrambi le versioni.#panidelmondo Maria Rosa Stancampiano -
Bao (pane cinese) salato e dolce🥠 Bao (pane cinese) salato e dolce🥠
I bao sono piccoli e soffici panini cotti al vapore di origine Cinese, possono essere sia dolci che salati e farciti con qualsiasi ripieno.Una #ricetta tutta da provare grazie agli insegnamenti di Raffaela Locatelli @Raffaellaskitchen nella 2° video lezione😜#panidelmondo #lavideoscuoladicookpad#stellepadelle#dispensadinovembre #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Bao (Pane cinese) Bao (Pane cinese)
@Raffaellaskitchen ecco la mia versione dei bao dolci; farciti con crema di nocciole, granella di mandorle e cocco.#panidelmondo Le Delizie di Vero -
Bao panini cinesi Bao panini cinesi
I Bao sono panini morbidi di origini Cinesi cotti a vavorePossono essere sostituiti al pane tradizionale#panidelmondo Cucinando_sano -
Bao pane cinese Bao pane cinese
La seconda lezione della #videoscuoladicookpad sui #panidelmondo presentata dalla nostra @Raffaellaskitchen è sui panini cinesi o Bao. Sono panini sofficissimi che prendono la loro caratteristica proprio dalla cottura a vapore. Il loro gusto è abbastanza neutro per questo sono ottimi da consumare con farcitura salate e dolci. Semplicissimi da fare e da realizzare, il risultato, delle bellissime conchiglie da farcire.La mia versione è un mix tra orientale e occidentale ma molto interessante.#passionidifarro #lavideoscuoladicookpad #mammeericette #bao #paninicinesi#incucinaconcookpad #cookpad_it #cooksnap Anna Vella -
Bao - pane cinese - Bao - pane cinese -
Per la seconda lezione dedicata al pane nel mondo ci spostiamo in Cina con i bao. Sofficissimi panini cotti a vapore, nella mia versione ve li propongo farciti con crema al cioccolato fondente.#panidelmondo Aifornelliconme -
Bao - pane cinese - Bao - pane cinese -
Il bao è un panino cinese cotto al vapore, può essere ripieno di carne o verdure, gustati a colazione anche in versione dolceLi ho impastati con centrifuga di rucola.Per farcirli ho utilizzato salsiccia Lucana, carota rucola e radicchioPer la seconda farcia, zucca cotta al forno, gorgonzola, nocciole e rucola#panidelmondo#cooksnap#lavideoscuoladicookpad@Raffaellaskitchen Francesca Diomede -
Panini cinesi Bao con verza e gamberetti allo zenzero Panini cinesi Bao con verza e gamberetti allo zenzero
I Bao sono dei panini cotti al vapore tipici della cucina cinese, con una forma che permette di farcirli facilmente. Si possono mangiare sia in versione salata che dolce, ad esempio con la marmellata.#panidelmondo Una pizza per amica -
Bao panini cinesi ripieni con pollo e verdura Bao panini cinesi ripieni con pollo e verdura
I bao sono dei piccoli panini cotti a vapore piegati a portafoglio dal colore quasi candido e dalla consistenza soffice. Originari della cucina cinese,ma tradizionali in tutta l'Asia,si possono farcire sia con il salato che con il dolce . Per realizzarli ho seguito la ricetta di @Raffaellaskitchen ,che con la sua video lezione di Cookpad sui #panidelmondo me li ha fatti conoscere . Devo dire buoni ,ma a mio gusto la prossima volta aggiungerei anche un pizzico di sale nell'impasto per dare un po' più di sapore perché così rimangono neutri,ma comunque buoni.Per il ripieno ho scelto anch'io di usare il pollo e l'ho spadellato velocemente con un pochino di salsa di soia e un mix di verdure.Se vi ho incuriosito, non vi resta che provare a realizzarli anche voi 😉 Laura Cicutto -
Bao, pane cinese 🫓🥯🇨🇳♨️🏳️🌈 Bao, pane cinese 🫓🥯🇨🇳♨️🏳️🌈
Ecco la mia versione del Bao, il pane cinese cotto al vapore. Per impastare ho usato il lievito in polvere non istantaneo e il MCP. Il ripieno l’ho realizzato con diverse verdure cotte nel wok con zenzero e salsa di soia.#panidelmondo #cookpad #lezionidicucina #bao #panecinese #cotturaalvapore #vegan #ricettecinesi #ricettedipane #ricetteetniche Annalisa 🏳️🌈🦄 -
Pane cinese - Bao Pane cinese - Bao
Seconda lezione di pane nel mondo divorata.Grazie Raffaella che ci ha fatto conoscere questo pane buonissimo e alla videoscuola di Cookpad per questa esperienza.Io comunque ho diciso di preparare metà dose per le mie esigenze, anche se Raffaella ci spiegava della lunga conservazione.Altra cosa ho usato il lievito secco per dolci nel mix dei lieviti, purtroppo non avevo quello giusto, ma è andata bene, ha funzionato 😊E questo è il risultato.#videoscuola #panidelmondo #pane #panecinese #bao#cooksnap rosso rubinian -
Il Bao. Pane tipico cinese #Panidelmondo Il Bao. Pane tipico cinese #Panidelmondo
Seconda lezione di questo persorso di #PaninelmondoIl Bao è un pane di origine cinese che io ho condito con peperoni, cavolo nero, pollo cipolla e infine la salsa di soia. Ho preparato anche la versione dolce che ho condito con nutella e granella di nocciole. #Panidelmondo #videoscuola.Grazie @Raffaellaskitchen per questa bellissima lezione. Alexandra Favorito
Altre ricette consigliate
Commenti (19)