Spaghetti con fagiolini al sugo di pomodoro fresco, basilico e cacio ricotta

Un piatto semplice di tradizione pugliese che si può gustare sia con la pasta (come in questo caso) sia senza. Un modo alternativo e gustosissimo di mangiare i fagiolini conditi con sugo di pomodoro fresco al basilico e cacio ricotta come fossero un piatto di pasta. Un modo per far apprezzare una pietanza vegetariana anche ai bambini più ostili a tutto ciò che è verde nel piatto.
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🍝🌿
#posterestate #lugliocolbenechetivoglio #luglio #estate #fagiolini #ricettatipica #puglia #salento #fagiolinialsugo #pomodoro #pomodorofresco #basilico #sugodipomodorofresco #cacioricotta #pastalovers #spaghetti #verdure #verdura
Spaghetti con fagiolini al sugo di pomodoro fresco, basilico e cacio ricotta
Un piatto semplice di tradizione pugliese che si può gustare sia con la pasta (come in questo caso) sia senza. Un modo alternativo e gustosissimo di mangiare i fagiolini conditi con sugo di pomodoro fresco al basilico e cacio ricotta come fossero un piatto di pasta. Un modo per far apprezzare una pietanza vegetariana anche ai bambini più ostili a tutto ciò che è verde nel piatto.
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🍝🌿
#posterestate #lugliocolbenechetivoglio #luglio #estate #fagiolini #ricettatipica #puglia #salento #fagiolinialsugo #pomodoro #pomodorofresco #basilico #sugodipomodorofresco #cacioricotta #pastalovers #spaghetti #verdure #verdura
Istruzioni per cucinare
- 1
Spuntare i fagiolini e lavarli accuratamente. Sbollentarli per 6-7 minuti in acqua bollente salata. Poi prelevarli con una schiumarola in modo da conservare tutta la loro acqua di cottura.
- 2
Lavare i pomodori e incidere a croce la pelle sull’attaccatura del picciolo. Tuffarli in acqua bollente per 2-3 minuti. Scolarli e raffreddarli in acqua fredda. Pelarli e ridurli a pezzettini.
- 3
In un wok versare l’olio evo, affettare la cipolla e l’aglio tenendoli separati in modo che l’aglio dia il suo profumo all’olio ma possa poi essere eliminato. Far appassire bene entrambi e, dopo aver eliminato l’aglio, aggiungere la polpa di pomodoro. Salare, pepare e cuocere una decina di minuti. Aggiungere anche un po’ di basilico fresco in cottura.
- 4
Infine aggiungere i fagiolini, farli cuocere insieme per qualche minuto perché si insaporiscano e aggiungere ancora del basilico spezzettato grossolanamente. Spegnere il fuoco e mescolare.
- 5
Nella stessa acqua di cottura dei fagiolini, cuocere gli spaghetti al dente. Scolarli e unirli ai fagiolini. Mescolare bene a fuoco acceso e poi impiattare. Spolverare con il cacio ricotta fresco grattugiato al momento, aggiungere ancora una foglia di basilico fresco e… gustare caldo! 😋
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Più cercate
Ricette simili
-
Bucatini con polpette al pomodoro e cacio-ricotta Bucatini con polpette al pomodoro e cacio-ricotta
Un piatto semplice , che insieme agli aromi e le polpette senza uova ma morbidose , mette d'accordo grandi e piccini, e il cacio-ricotta della nostra zona di Panni (Fg.) che rende il tutto piú saporito. Giovanna Margiotta -
Gnocchi con fagiolini, pomodoro fresco e cacio-ricotta Gnocchi con fagiolini, pomodoro fresco e cacio-ricotta
I fagiolini sono una verdura fresca e in primavera si ha bisogno di affrontare la stagione calda con piú leggerezza . #ladispensadimaggio Giovanna Margiotta -
Gnocchi di patate con sugo di pomodoro fresco e basilico Gnocchi di patate con sugo di pomodoro fresco e basilico
D'estate mi piace molto preparare il sugo di pomodoro fresco con il profumo di basilico per condire orecchiette o gnocchi di patate insieme a una bella spolverata di cacioricotta fresco... fa' molto estate 🌞#calendarioagosto Mary's_cooking -
Fagiolini al pomodoro Fagiolini al pomodoro
#dispensadiluglio..mio padre che ha un bellissimo orto..coltiva tantissime cose..tra i quali i fagiolini..io li amo in tutti i modi..ad insalata..oppure con il pomodoro che possono essere un contorno per un secondo di carne o pesce grigliati..oppure ottimo come sughetto per la pasta.. Maria Calabretta -
Cacio e Pepe con scorza di limone Cacio e Pepe con scorza di limone
La pasta cacio e pepe è una ricetta tipica romana molto famosa.E’ un primo piatto molto veloce e semplice da cucinare e viene condito solamente con pecorino e pepe.Ma esistono molte varianti per creare una cacio e pepe diversa.Questa che propongo oggi è una cacio e pepe con aggiunta di scorza di limone ,molto sfizioso come primo piatto e da anche un pò di freschezza al piatto Max Terlizzi -
Fagiolini al pomodoro fresco 🍅 Fagiolini al pomodoro fresco 🍅
Un piatto tipicamente estivo con prodotti di stagione Km. 0. Soli come contorno, con bucatini e cacio ricotta un ottimo primo piatto!!! Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Crudaiola cremosa con cacio ricotta Crudaiola cremosa con cacio ricotta
La crudaiola è un primo piatto fresco che si prepara in estate,un piatto al profumo di basilico che in questa stagione non può mancare sui nostri balconi e giardiniIn questa ricetta si prepara il condimento tutto a freddo,si cuoce solo la pasta , si può preparare in anticipo e si gusta freddoIdeale per mangiare al mare ,a pranzo,o per una cena tra amiciOggi ve la propongo con una cremina di cacio ricotta davvero super cremosa#piattidestate#pomodoriniciliegino#grembiuledoro2023 Enza Falco -
Pasta alla Norma Pasta alla Norma
Il simbolo della tradizione culinaria siciliana. La Pasta alla Norma e un piatto di maccheroni conditi con passata di pomodoro, melanzane fritte,cacio ricotta salata e basilico. Un mix di sapori mediterranei. maryincucina -
Orecchiette,sugo di pomodoro fresco con cacioricotta e basilico Orecchiette,sugo di pomodoro fresco con cacioricotta e basilico
Le orecchiette sono un formato di pasta fresca di semola rimacinata di grano duro, tipico della nostra Puglia❤️Girando paesi e città, cambiano leggermente forma e condimenti, ma il loro sapore rimane unico🤩Il grano della nostra terra soleggiata, il pomodoro profumato ricco di licopene, con cui l'estate si fà la classica "salsa", la conserva per l'inverno, il cacio ricotta, in questo caso di capra dal latte più digeribile e, ciliegina sulla torta, il basilico dal suo profumo irresistibile, come si fa a non mangiare questo gustoso piatto per grandi e per bambini!!! Basti pensare che ad ogni evento, nei nostri ristoranti in tutti i Menù baby il primo piatto sono le orecchiette!!! Evviva la Puglia, evviva le nostre amate orecchiette 😍Vino suggerito un bel Rosé fresco🍷sempre dall'uva dei nostri vigneti🍇 Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Ricotta al forno con pomodorini Ricotta al forno con pomodorini
Qui da noi c’è un’usanza, non proprio di tutti, ma diffusa in diversi caseifici: se compri una mozzarella da 5-600 g in su, ti regalano una ricotta. Mentre ero lì alla cassa, già avevo deciso di farne un dolce perché adoro i dolci con la ricotta 😋 e me lo stavo pregustando con la fantasia 🤤 pensando con quali altri ingredienti avrei potuto abbinarla… ma poi… ho cambiato idea! 🤣🤣🤣 Dopo il successo che ha avuto in casa mia la feta al forno ho voluto provare a infornare nello stesso modo la ricotta tagliata a fette spesse. Ottimo risultato, ragazzi, diversa di sapore, più delicata come gusto ma ugualmente molto buona, complici anche la dolcezza dei datterini maturati al sole, il gusto inconfondibile dell’aglio e il profumo del basilico fresco appena raccolto! 😋Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🧀🍅🌿#ricotta #ricottaalforno #pomodoridatterini #ricottaconpomodorini #pomodori #datterino #basilicofresco #origano #giocoestate #piattounico #piattoestivo #piattogoloso #panecroccante #riciclodelpaneraffermo #paneraffermo #nonsibuttavianiente Marcella Sweetly Elvie -
Mezze maniche pesto, pomodoro pachino e basilico 🌿🍅 Mezze maniche pesto, pomodoro pachino e basilico 🌿🍅
Pasta pesto e pachino, facile e veloce 🍅🌿🍝 cooker.only19 -
Fagiolini “Piattoni” con Pomodoro e Basilico Fagiolini “Piattoni” con Pomodoro e Basilico
I fagiolini sono ricchi di vitamina A e C e sali minerali quali calcio e potassio. I piattoni sono una varietà di fagiolini caratterizzati dalla forma allungata e appiattita. Hanno un colore verde poco acceso e come i fagiolini sono commestibili per intero, senza dover essere sgranati. Spesso i piattoni vengono confusi con le "taccole" pur trattandosi di due prodotti geneticamente differenti appartenenti a famiglie diverse: a quella dei fagioli i primi, a quella dei piselli le seconde.Con i piattoni appena raccolti, ho preparato un saporito contorno che sa proprio d’estate.#dispensadiluglio#fotoricetta Elodia
Altre ricette consigliate
Commenti