Paste di mandorla

This is Ele @cook_250375
Golose e adatte anche alle persone celiache o intolleranti al lattosio
Paste di mandorla
Golose e adatte anche alle persone celiache o intolleranti al lattosio
Istruzioni per cucinare
- 1
Miscelare per bene le polveri.
- 2
Unire gli albumi e il miele e impastare fino ad ottenere un panetto compatto.
- 3
Formare delle palline e adagiarle su una leccarda da forno rivestita con carta da forno o un tappetino di silicone.
- 4
Decorare ogni pallina con mezza ciliegina candita e appiattirla leggermente.
- 5
Cuocere a 170° per 12 minuti circa.
Da calde saranno morbide, raffreddando prenderanno consistenza.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Paste di Mandorla Paste di Mandorla
Le preparazioni a base di pasta di mandorle vengono realizzate in molte regioni del sud e del centro Italia, ma in particolare in Sicilia, Calabria e Puglia (specialmente in Salento). Naturalmente ogni regione ha la sua preparazione tradizionale. L’origine della pasta di mandorle è incerta e risalente nel tempo. C’è chi attribuisce la preparazione della prima pasta di mandorle agli arabi e chi tramanda la storia più quotata secondo cui questa preparazione sia nata, intorno al 1100, nel convento di Martorana, a Palermo. Non a caso oggi la pasta di mandorle, o pasta “reale” come viene chiamata in Sicilia, rappresenta un prodotto agroalimentare tradizionale (PAT) siciliano riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.A seguire vi propongo la ricetta delle paste di mandorle dette “pizzicotti”, molto adatte anche alle festività natalizie.Non mancheranno neanche quest’anno sulla mia tavola!#nataleconcookpad #ilnatalecheverrà Elodia -
-
-
Paste di mandorla Paste di mandorla
Ho sempre adorato le paste di mandorla, piccoli dolcetti avvolti da zucchero a velo con un guscio croccante e un cuore morbidissimo. Ho fatto diversi esperimenti e numerosi assaggi prima di arrivare alla ricetta perfetta, quella che ad ogni morso mi ricorda le paste che mangiavo nella mia Reggio. Spero piacciano tanto anche a voi! chepacchero -
Biscotti con farina integrale, miele e gocce di cioccolato Biscotti con farina integrale, miele e gocce di cioccolato
sono preparati con olio extravergine di oliva, sono senza burro e senza latte, e quindi possono essere consumati anche alle persone #intolleranti al #lattosio#Natale #biscottiintegrali Francesca Casa -
Pasticcini di mandorla Pasticcini di mandorla
I pasticcini di mandorla sono una dei nostri prelibatezze della mia Sicilia, la mandorla è la protagonista. Così oggi ho pensato di preparare questi pasticcini avendo della farina di mandorle rimasta in frigo, molto veloce e molto goloso!!#svuotafrigo Enza -
Pasticcini di mandorle Pasticcini di mandorle
Adoro la pasta di mandorle e anche se non sono siciliana mi sono voluta cimentare nella loro realizzazione, ottenendo questi deliziosi pasticcini uno tira l'altro Vania -
Dolcetti alle mandorle Dolcetti alle mandorle
Il dolce siciliano più semplice e buono...solo albume miele mandorle e zucchero. Da provare anche la versione al caffè @Angela Ferranti -
Dolcetti per le feste di pistacchi e mandorle gluteen free Dolcetti per le feste di pistacchi e mandorle gluteen free
Pochissimi ingredienti per un dolcetto unico che vi porterà immediatamente alle pendici dell'Etna a Bronte con i suoi meravigliosi pistacchi. Senza grassi e senza nessun tipo di farina. Adattissimi anche al Natale e ai matrimoni. #ricettedinatale Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Biscotti alle mandorle e noci con albume Biscotti alle mandorle e noci con albume
Sono una vera delizia e soprattutto adatti alle persone intolleranti al glutine ....e davvero semplici da preparare. Una volta tritate le mandorle e le noci con lo zucchero , basterà amalgamarle con l'albume montato a neve , formare dei biscottini, posizionarli su una teglia e cuocere per 12 minuti. Una volta freddi potrete farne una bella scorpacciata.#biscotti#fruttasecca#albume#regalodinatale#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
-
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/16536448
Commenti