Salsicce, verze e patate

Chemamma
Chemamma @chemamma
Marano Vicentino

Un piatto unico caldo e avvolgente. L'ho preparato durante "i giorni della merla", cioè i giorni più freddi dell'anno.
La preparazione richiede delle piccole attenzioni, ma vi assicuro che ne vale la pena. Servito fumante, riscalda il corpo e il cuore, accompagnato da un bicchiere di vino rosso è pura poesia.

#calendariofebbraio

Salsicce, verze e patate

3 stanno pensando di prepararla

Un piatto unico caldo e avvolgente. L'ho preparato durante "i giorni della merla", cioè i giorni più freddi dell'anno.
La preparazione richiede delle piccole attenzioni, ma vi assicuro che ne vale la pena. Servito fumante, riscalda il corpo e il cuore, accompagnato da un bicchiere di vino rosso è pura poesia.

#calendariofebbraio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
2 persone
  1. 10salsicce piccole
  2. 1 cuoreverza
  3. 4patate
  4. 1cipolla rossa piccola
  5. 20 mlaceto di mele
  6. q.b.Olio evo
  7. q.b.Sale
  8. q.b.pepe

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Iniziamo tagliando la cipolla a fette e la mettiamo in un'ampia padella con un filo di olio. Lasciamo stufare per qualche minuto a fuoco basso e coperto da un coperchio.

  2. 2

    Successivamente aggiungiamo le salsiccette. Le facciamo rosolare su tutti i lati a fuoco medio per una decina di minuti. Poi le togliamo dalla padella e le mettiamo su di un piatto coperte da carta alluminio.

  3. 3

    Nel frattempo sbucciamo e laviamo le patate. Poi le tagliamo a fette non troppo spesse. Le mettiamo nella stessa padella dove erano state cotte le salsicce e lasciamo dorare, girandole di tanto in tanto. Regoliamo di sale e pepe.

  4. 4

    Mentre le patate fanno una crosticina croccante, tagliamo la verza a listarelle, la laviamo in acqua fredda e ancora umida la aggiungiamo alle patate.

  5. 5

    Alziamo la fiamma e sfumiamo con l'aceto di mele. Poi, lasciamo cuocere qualche minuto coperta, finché non risulterà appassita e morbida.

  6. 6

    Infini, aggiungiamo le salsicce cotte in precedenza. Mescoliamo il tutto, copriamo, e ultimiamo la cottura.

  7. 7

    Le tempistiche della cottura dipenderanno dalla misura delle salsicce. Se dovesse seccare troppo aggiungiamo un goccio d'acqua calda.

  8. 8

    Servite fumante! Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chemamma
Chemamma @chemamma
il
Marano Vicentino
Sono la "cuoca" della mia famiglia. Sono mamma di due bambini e moglie 👨‍👩‍👧‍👦. La cucina è la mia passione!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili