Verzata con salsicce e puntine di maiale

Buongiorno!
Vi proponiamo oggi un’altra ricetta con ingredienti di stagione, un piatto semplice da fare (anche se un pò lunghetto) e molto gustoso da mangiare, magari accompagnato anche da una buona polenta.
Potete farne anche in dosi maggiori e mangiarlo poi il giorno successivo riscaldato dove risulterà ancora più gustoso e saporito!
Dalle nostre parti è uno dei piatti molto usato in questi giorni di freddo, è un piatto che si utilizza molto anche nelle cene con amici!
Da non confondere con la Cassoeula, piatto tipico lombardo, che differisce di molto da questa nostra versione.
Trovate la ricetta completa con foto passo passo sul nostro blog:
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2016/11/03/verzata-con-salsicce-e-puntine/
Verzata con salsicce e puntine di maiale
Buongiorno!
Vi proponiamo oggi un’altra ricetta con ingredienti di stagione, un piatto semplice da fare (anche se un pò lunghetto) e molto gustoso da mangiare, magari accompagnato anche da una buona polenta.
Potete farne anche in dosi maggiori e mangiarlo poi il giorno successivo riscaldato dove risulterà ancora più gustoso e saporito!
Dalle nostre parti è uno dei piatti molto usato in questi giorni di freddo, è un piatto che si utilizza molto anche nelle cene con amici!
Da non confondere con la Cassoeula, piatto tipico lombardo, che differisce di molto da questa nostra versione.
Trovate la ricetta completa con foto passo passo sul nostro blog:
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2016/11/03/verzata-con-salsicce-e-puntine/
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate la preparazione mettendo in una casseruola 2 spicchi d’aglio in camicia e un pochino d’olio EVO e fate prendere di sapore, togliete poi l’aglio e aggiungete le 2 salsicce facendole rosolare bene, quando saranno ben rosolate aggiungete anche le puntine e fate rosolare anche loro.
- 2
Nel frattempo che le salsicce e le puntine stanno rosolando preparate in un’altro tegamino il vostro brodo, utilizzate circa 1 litro d’acqua e 2 cucchiai di dado essiccato (noi utilizziamo il nostro dado essiccato) oppure se avete del brodo già pronto utilizzate pure quello, quando sara arrivato a bollore aggiungete anche i 2 cucchiai di concentrata di pomodoro, a questo punto abbassate al minimo la fiamma e tenetelo sempre in caldo.
- 3
Quando le puntine e le salamelle saranno ben rosolate aggiungete il trito di carote e cipolla e fate andare ancora qualche minuto in modo che i sapori si amalghimino tra di loro, poi sfumate con il vino rosso e fate evaporare bene.
- 4
Quando il vino sarà sfumato bagnate il tutto con del brodo, coprite con il coperchio e fate cuocere a fuoco basso per almeno un paio d’ore (anche più, finché la carne si inizia a staccare dalle ossa) aggiungendo man mano il brodo.
- 5
Quando la carne e ben cotta e morbida aggiungete le verze che avrete prima lavato e mondato a grandi pezzi coprite con il coperchio e cuocete ancora almeno 40-45 minuti aggiungendo del brodo se necessario e regolando di sale e pepe, per quanto riguarda il tempo di cottura delle verze dipende molto dal vostro gusto, a noi piacciono abbastanza croccanti e quindi 40-45 minuti sono più che sufficienti ma se vi piacciono più morbide prolungate ancora la cottura sempre gestendo l'aggiunta del brodo.
- 6
Ecco a voi il piatto finito, servitelo ben caldo!
- 7
Buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tocchetti di maiale con la verza Tocchetti di maiale con la verza
È un piatto invernale molto diffuso in #Calabria. Semplicissimo e saporito, è ottimo da preparare per cena. Ė un gustoso spezzatino di #maiale con la #verza davvero molto buono anche se si prepara in anticipo e lo si lascia riposare: basterà riscaldarlo pochi minuti prima di portarlo a tavola.Si utilizza la polpa di maiale (spalla, lonza, o il classico spezzatino che si trova già confezionato).#dispensadigennaio Alessandra MaisonRomantique -
Strudel salato con broccoli e carne trita Strudel salato con broccoli e carne trita
Buongiorno a tutti, stanchi di mangiare le solite verdure? Oggi vi proponiamo uno strudel ripieno di broccoli e carne trita, un’idea alternativa per dare un gusto diverso alle verdure di stagione, noi abbiamo aggiunto anche cipolle e un pò di n’duja piaccante giusto per dare una piccantezza particolare al piatto, se non vi piacciono potete tranquillamente farne a meno!La ricetta completa con istruzioni passo passo sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2017/03/02/3353/Visitate la nostra pagina facebook per trovare altre gustose ricette!https://www.facebook.com/noifacciamotuttoincasa/ Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Lenticchia con sughetto, zampone e salsicce di cotechino Lenticchia con sughetto, zampone e salsicce di cotechino
Ciao a tutti.. avevo uno zampone avanzato dal cenone e ho approfittato per mangiarlo con la lenticchia, a casa mia siamo soliti scucinare la lenticchia con un sughetto veloce e servire poi tutto insieme.. ho aggiunto questa volta anche le salsicce di cotechino fatte in casa.. una vera goduria.. un piatto non molto leggero, ma sicuramente goloso..!P.S: io cucino appositamente più lenticchia perché poi, quella avanzata, la uso in altre preparazioni, di solito, contando anche la presenza di un altra proteina, dovrebbero essere sufficenti 50 g di lenticchia secca a persona.#zampone#lenticchie#salsicce#cotechino#tradizionedifamiglia#ricettedifamiglia#ricetteamodomio Francesca -
Pasta ai 5 buchi con sugo di carne di maiale e ricotta fresca 🌷 Pasta ai 5 buchi con sugo di carne di maiale e ricotta fresca 🌷
La pasta ai 5 buchi condita con il sugo di carne di maiale, molto grasso non può mancare nelle tavole siciliane, specialmente nel periodo di carnevale. L'ideale per giornate fredde come oggi. Un piatto unico molto gustoso grazie anche alla ricotta fresca, che gli da un sapore unico. #sugodicarne #ricotta #pasta #cookpaditalia #dispensadimarzo Francesca Simona Naselli -
Salsicce di maiale Salsicce di maiale
Ciao a tutti!Dopo gli hamburger dei giorni scorsi oggi vi proponiamo un’altra ricetta da leccarvi i baffi, Salsicce di maiale fatte in casa!Trovate la ricetta completa sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2017/11/28/salsicce-di-maiale/Seguiteci anche sulla nostra pagina facebook:https://www.facebook.com/noifacciamotuttoincasa/Questa preparazione, come quella degli hamburger, sono state le preparazioni che inizialmente ci hanno avvicinato molto al “fatto in casa”, in questo caso non solo perchè acquistare salsicce gustose a prezzi “onesti” era davvero difficile, ma anche perchè avendo acquistato una macchina per tritare la carne ci sembrava ovvio provare!Anche in questo caso una volta iniziate a farcele in casa e a farle assaggiare a parenti e amici ogni volta che le produciamo dobbiamo farne in abbondanza per accontentarli tutti!Anche in questo caso la produzione non è difficile, un pochino più lunga di quella degli hamburger, ma sommati i tempi delle varie preparazioni in un paio d’ore potete tranquillamente produrre 6 kg di salamelle!Se non volete insaccare le vostre salsicce potete conservarla in frigorifero per un paio di giorni o in freezer e utilizzarla poi per degli ottimi ragù, per favolosi risotti o per qualsiasi altra preparazione! Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Spezzatino di Manzo con Peperoni e Piselli Spezzatino di Manzo con Peperoni e Piselli
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/spezzatino-di-manzo-con-peperoni/Buongiorno a tutti, un piatto ricco, goloso e facile da preparare, in ogni boccone troverete i sapori e i profumi dei piatti delle vostre nonne in questo Spezzatino di Manzo con Peperoni e Piselli! Ieri qui da noi c’è stato uno brusco calo delle temperature e la pioggia ci ha accompagnato per tutta la giornata. Ne abbiamo approfittato per preparare, prima del caldo estivo, un ultimo spezzatino, piatto che spesso è sulle nostre tavole. Visto che comunque la stagione è già quasi estiva abbiamo pensato di creare una ricetta diversa dal solito, abbiamo voluto utilizzare i peperoni. Stavamo per iniziare a preparare lo spezzatino quando Vivy ha visto nel freezer che avevamo dei piselli surgelati in scadenza….Ho deciso di utilizzare un pepe al whisky per dare un tocco particolare al nostro Spezzatino e mi sono messo subito all'opera. Un piatto delizioso, la tenerezza della carne (cotta a lungo e a fiamma bassissima) abbinata al sapore intenso e “carnoso” dei peperoni e la “croccantezza” dei piselli hanno reso questo piatto un perfetto connubio di consistenze e profumi, con il retrogusto del pepe al whisky a dare una costante intensità!Uno spezzatino goloso e adatto anche alle “mezze stagioni”.Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iorestoacasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Moscardini e gamberoni in guazzetto con riso aromatizzato Moscardini e gamberoni in guazzetto con riso aromatizzato
Buonasera a tutti!Oggi vi vogliamo proporre un piatto “diverso” dal solito.Abbiamo provato ad abbinare moscardini e gamberoni in un guazzetto dal gusto intenso, e per bilanciare abbiamo abbinato ad un riso integrale aromatizzato alla curcuma, il gusto che ne è risultato è stato davvero particolare.Non vi resta che provarlo, è un piatto molto veloce adatto anche ad una serata in compagnia visto che potrete preparare il vostro guazzetto in precedenza e solo all’ultimo il riso!Trovate la ricetta completa anche sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/04/03/moscardini-e-gamberoni-in-guazzetto-con-riso-aromatizzato/E sulla nostra pagina facebook:https://www.facebook.com/noifacciamotuttoincasa/#noifacciamotuttoincasa#cookpaditalia Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Salsicce con la verza Salsicce con la verza
Le salsicce con la verza stranamente ancora non le avevo provate..grazie alla ricetta di una cara autrice cookpad "@chemamma" ho avuto l'idea di provarle e sono rimasta davvero entusiasta 😃..ho voluto rosolare le salsicce prima di metterle a cuocere con la verza e ho aggiunto anche il pomodorino al sughetto per renderlo ancora più saporito 😋 Mary's_cooking -
Patate e salsicce Patate e salsicce
Patate croccanti fuori e morbide dentro, con salsicce… Un piatto semplice ma gustoso anche per una serata estiva. La mia piccola cucina... Amore e Fantasia -
Polenta con sugo di maiale Polenta con sugo di maiale
Una parte importante della storia e della cultura della mia terra è rappresentata dal patrimonio enogastronomico... un piatto tipico che amo molto è la polenta con il sugo fatto con salsicce e spuntature di maiale: fin da quando ero bambina ho ricordi di pranzi in famiglia riuniti intorno alla "spianatora", una spianatoia di legno sulla quale si versa tutta la polenta bollente coprendola poi con abbondante sugo e dalla quale ognuno si serve. È un piatto semplice, come gran parte di quelli della tradizione contadina, ma dal profumo e dal sapore unici che raccontano di tradizioni lunghe secoli e di condivisione sentita. Preparatela anche voi e ne resterete conquistati! Daniela Innamorati -
Calamari ripieni di salsiccia con salsa piccante Calamari ripieni di salsiccia con salsa piccante
Buongiorno a tutti, oggi vi proponiamo un fantastico secondo piatto, un piatto veloce e semplice da gustare per valorizzare dei fantastici calamari!!A noi piace molto questo ripieno...ma potete tranquillamente farcire anche con un ripieno più delicato!Buona giornata a tutti!Trovate la ricetta completa sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2016/11/01/totani-ripieni-di-salsiccia-con-salsa-piccante/ Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Ragù cotto nel coccio Ragù cotto nel coccio
Il ragù, che in tutte le cucine italiane si utilizza molto frequentemente, ha numerose ricette e varianti…Noi, essendo estimatori delle pentole in terracotta, vi proponiamo la nostra ricetta del ragù, ingredienti di prima qualità e una lunghissima cottura, uniti ai sapori che solo la terracotta sa donare, vi faranno ottenere un risultato eccezzionale!Trovate la ricetta completa sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2016/10/21/ragu-cotto-nel-coccio/Ci trovate anche su facebook:https://www.facebook.com/noifacciamotuttoincasa/ Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti