Burger buns

Ilovecookingathome
Ilovecookingathome @ilovecookingathome
Verona

I BURGER BUNS più buoni di sempre li ho scoperti sul gruppo Facebook de La Confraternita Della Pizza.

Seguo la pagina ormai da vari anni e niente, mi si è aperto un mondo di impasti lievitati dove mi perdo ogni volta.

Pizza, tanta pizza in mille impasti e metodi diversi, ma anche pane, focacce, ho più ricette salvate sul gruppo che soldi in tasca 😍🙃

Dany Bina e Chiara Dal Molin in particolar modo sono una fucina di idee oltre che di simpatia, ma anche tanti appassionati danno il loro contributo al gruppo, ed io salvo e provo, provo e salvo...

Questi Buns sono davvero spaziali, morbidi profumati, ce li siamo gustati in tutte le salse e nei prossimi giorni vi farò vedere come li ho riempiti, noi ci stiamo leccando ancora i baffi 😋😋

Voi con cosa li mangereste?

#burgerbuns #buns #calendariodifebbraio

Burger buns

9 stanno pensando di prepararla

I BURGER BUNS più buoni di sempre li ho scoperti sul gruppo Facebook de La Confraternita Della Pizza.

Seguo la pagina ormai da vari anni e niente, mi si è aperto un mondo di impasti lievitati dove mi perdo ogni volta.

Pizza, tanta pizza in mille impasti e metodi diversi, ma anche pane, focacce, ho più ricette salvate sul gruppo che soldi in tasca 😍🙃

Dany Bina e Chiara Dal Molin in particolar modo sono una fucina di idee oltre che di simpatia, ma anche tanti appassionati danno il loro contributo al gruppo, ed io salvo e provo, provo e salvo...

Questi Buns sono davvero spaziali, morbidi profumati, ce li siamo gustati in tutte le salse e nei prossimi giorni vi farò vedere come li ho riempiti, noi ci stiamo leccando ancora i baffi 😋😋

Voi con cosa li mangereste?

#burgerbuns #buns #calendariodifebbraio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15 ore con ripo
10 porzioni
  1. 500 gFarina w 280
  2. 125 gSemola rimacinata
  3. 312-314 gLatte intero
  4. 50 gacqua
  5. 100 glicoli (o 5 gr ldb e aggiungere 50 gr acqua e 50 gr farina)
  6. 1uovo
  7. 62 gburro morbido
  8. 17 gsale
  9. 25 gzucchero
  10. Semi vari

Istruzioni per cucinare

15 ore con ripo
  1. 1

    Sciogliere il Licoli o Lievito di Birra nell'acqua e poi aggiungere la farina, iniziare a impastare.

    Aggiungere l'acqua poco per volta, io subito non l'ho messa tutta perché mi sembrava troppa, ma alla fine continuando ad impastare sono arrivata alla dose indicata. Bisogna avere pazienza.

  2. 2

    Aggiungere l'uovo leggermente sbattuto e lo zucchero. Far assorbire bene l'uovo.

    Per ultimo il burro morbido a pezzetti, pochi alla volta, far assorbire prima di inserire il successivo. Infine il sale.

    Incordare bene, mettere in una ciotola coperta e lasciare 2 ore a temperatura ambiente, poi mettere nel ripiano basso del frigorifero fino al mattino successivo.

  3. 3

    Tirare fuori dal frigo e porzionare i panini dal peso 120 g l'uno (Staglio a freddo), lasciar lievitare quasi al raddoppio in forno con lucina accesa coperti da pellicola.

    Accendere il forno statico a 180°.

  4. 4

    Prima di infornare spennellare i panini con un tuorlo sbattuto con un po' di latte e aggiungere i semi preferiti.

    Cottura 15 min in forno statico e altri 15 in forno ventilato.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Ilovecookingathome
Ilovecookingathome @ilovecookingathome
il
Verona
BarbaraLove Food&Shot
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili