Insalatona di barbabietola rossa e Simmenthal

Mary's_cooking @mary_cooking79
Per un pasto fresco e veloce che in estate ci sta tutto 😉
#calendarioluglio
Insalatona di barbabietola rossa e Simmenthal
Per un pasto fresco e veloce che in estate ci sta tutto 😉
#calendarioluglio
Istruzioni per cucinare
- 1
Per le barbabietole crude: Immergete in un tegame con acqua fredda le barbabietole e fatele cuocere fino a quando non si infilzano con una forchetta
- 2
Una volta pronte scolate fate raffreddare ed eliminate la pellicina esterna, tagliate a cubetti e mettete in una coppa
- 3
Aggiungete il resto degli ingredienti e condite con sale olio e origano
- 4
Mescolate tutto impiattate e decorate con una spolverata di prezzemolo tritato sottile
- 5
Non vi resta che servire 😉
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Insalata russa alla barbabietola Insalata russa alla barbabietola
Buona domenica a tutti!L'ondata di caldo delle ultime settimane ci porta a preparare piatti più freddi, per questo motivo ho scelto di preparare un piatto frescoMa quanto è buona l'insalata russa alla barbabietola?Ecco una gustosa versione in cui la protagonista è la barbabietola con i suoi fantastici colori preparata con le verdure lessate, tenute insieme da una maionese morbida frullata con la rapa rossa, l'uovo sodo e i capperi a cui aggiungere una macinata di pepe e del tonno sott'olio sgocciolato e sbriciolatoE voi l'avete mai assaggiata?#latavoladeicolori ❤️#globalapron2024 Francesca Diomede -
Chifferi con crema di barbabietola e robiola Chifferi con crema di barbabietola e robiola
Ciao a tutti!Non ho cucinato molto in questi giorni a parte piatti di uso comune, ma un paio di cosucce ci sono state, i biscotti Nascondini che avete già visto e questa pasta coloratissima 🤩La ricetta originale prevedeva l'uso degli spaghetti e quella che ho seguito io è di Basilico Secco, che propone ricettine fit che non sono niente male, gustose e sfiziose. Patri - Rock&Food -
Salmone con scarola liquida e pesca marinata al lime Salmone con scarola liquida e pesca marinata al lime
Che dire.. la delicatezza del salmone marinato appena scottato. Il tono un po' amarognolo della scarola e la dolcezza della pesca con la giusta acidità del lime. Il tutto con la semplicità e la velocità (20 min.) di esecuzione. E la cosa più importante, la bontà della riuscita. Tony Mazzanobile -
Torta brisée con barbabietola rossa ricotta e caprino Torta brisée con barbabietola rossa ricotta e caprino
Desideravo associare il dolce della barbabietola ad un formaggio dal gusto deciso per compensare il sapore Francesca Salotti -
Carpaccio di barbabietola con maionese di rucola 🌿 Carpaccio di barbabietola con maionese di rucola 🌿
Un piatto da sapori decisi e contrastanti completamente vegano, con dei bellissimi colori che fa anche bene alla salute. Fatene tanto perché non vi stuferà facilmente.Per gli amanti potete aggiungere uno spicchio di aglio all'interno della maionese prima di frullare tutto#vegan #vegano #estate #ricettalight #ricettavegana #ricettaveloce #ricettaestiva #ricettaeconomica #barbabietolaprecotta #rucola #senape #salsadisoia #fusion #calendariogiugno #antipasto #secondipiatti 𝕌𝕟 𝕘𝕣𝕒𝕟𝕔𝕙𝕚𝕖𝕥𝕥𝕠 𝕚𝕟 𝕔𝕦𝕔𝕚𝕟𝕒🦀👨🏻🍳 -
-
Peperoni arrostiti con tonno e olive Peperoni arrostiti con tonno e olive
Un colorato #antipasto o #contorno che qui da noi, a #Cosenza e provincia, in #estate non manca mai. Aggiungendo i #filetti di un noto ed ottimo #tonno #calabrese ed accompagnando il tutto con una #frisella può essere considerato anche uno sfizioso e veloce piatto per la #pausapranzo. #piattifreddi #peperoni #arrostiti #tonno #olive #olivenere#buffet #inviaggioconcodiokpad #calabria #calabrese Alessandra MaisonRomantique -
Risotto alla Barbabietola rossa e Taleggio Risotto alla Barbabietola rossa e Taleggio
Idea venuta in mente per riutilizzare la barbabietola avanzata che avevo usato per colorare l impasto dei cavatelli ( ricetta ripresa da cookpad sostituendo il tipo di formaggio) Michele Pieraccini -
Caprese di Barbabietola Caprese di Barbabietola
Un'idea originale per realizzare una Caprese fuori dagli schemi dove al posto del pomodoro, ho usato la barbabietola precotta, una salsa alle alici (quella che si usa per le puntarelle alla romana) e peperoncino in polvere. Cooking Boss Kitchen -
Insalata di ceci Insalata di ceci
Legumi anche d estate ma in versione "fresco e veloce"#dispensadiluglio Alessia -
-
Fusilloni con datterini, salsa di alici e melanzane fritte Fusilloni con datterini, salsa di alici e melanzane fritte
Nella grande varietà di pesce azzurro, in Italia è sicuramente l’acciuga, anche conosciuta come alice, a essere la più diffusa e amata. Fresca o in conserva viene utilizzata in tutte le regioni da Nord a Sud, anche in quelle non bagnate dal mare. La grande disponibilità dei nostri mari è certamente una delle ragioni principali di tanta diffusione, oltre alla bontà delle carni e alle caratteristiche di questo pesce. Le alici erano molto apprezzate già ai tempi dell’antica Grecia, prima ancora dei Romani. Ancora oggi si trovano i segni di questo passato in piccole tradizioni come quella unica della Marina di Pisciotta, in Cilento, dove ancora oggi si producono le Alici di Menaica. La menaica è la rete con cui le acciughe vengono pescate ed è proprio qui che inizia la preparazione alla trasformazione, prima ancora che i pesci vengano portati fuori dall’acqua. Una volta arrivate in barca, le alici vengono lavorate secondo alcune tecniche all’antica Grecia per consentire di conservarle sott’olio o sotto sale. Dalle fasi di questa lavorazione si produce anche la colatura, diversa da quella di Cetara per il metodo di produzione: nelle alici di menaica la colatura è ottenuta a partire da un metodo greco, mentre la colatura di Cetara, di cui abbiamo già scoperto la storia, segue una tecnica latina. Oltre che in Campania, troviamo tradizioni legate alla conservazione delle alici per tutta la nazione: Calabria, Toscana, Liguria e ancora tante altre. Tony Mazzanobile
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/17018214
Commenti