Focaccia barese

La focaccia è la merenda per eccellenza dei baresi. Non c'è un momento della giornata in cui è più giusto mangiarla, infatti nei panifici della città è pronta sin dalla prima mattina e il profumo che emana si diffonde per strada. Si usa per sostituire il pranzo o la cena ma si mangia in qualsiasi altro momento della giornata
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa cuocere in acqua calda la patata, lasciarla raffreddare e poi schiacciarla
- 2
In una ciotola unire le farine, il lievito, il sale, l’olio e l’acqua
- 3
Iniziare ad impastare per circa 10 minuti fino a formare un panetto liscio e morbido
- 4
Coprire la ciotola con un canovaccio e Lasciar lievitare in frigo per tutta la notte
- 5
La mattina dopo riprendere la ciotola e far lievitare a temperatura ambiente per altre 2h
- 6
Oleare la leccarda da forno oppure una teglia da 28cm e formare le focacce, premere con le dita l’impasyo per stenderlo meglio
- 7
Aggiungere sopra i pomodori, un pizzico di sale, le olive e l’origano
- 8
Coprire e far lievitare per un’altra ora e mezza
- 9
Cuocere in forno statico a 200 gradi per circa 20 minuti, gli ultimi 5 minuti far dorare con la funzione grill del forno
- 10
Gustare la focaccia bella calda
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Scritta da
Ricette simili
-
Focaccia Barese Focaccia Barese
La Focaccia barese è un lievitato da forno squisito tipico della Puglia; realizzata con un impasto semplice a base di acqua, lievito, farina, semola rimacinata e patate lesse che la rendono incredibilmente morbida! Condita con tanti pomodorini ciliegina profumati all’origano, olive nere e olio extravergine, il condimento genuino! Alta, dal bordo croccante, leggermente unto e dalla consistenza sofficissima, la Focaccia barese è una bontà senza paragoni! Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/ -
Focaccia Barese Focaccia Barese
La Focaccia barese è la focaccia della tradizione culinaria Pugliese. Si presenta croccante in superficie e morbidosa, alta, goduriosa al primo morso! Alta con il bordo croccante, leggermente unto,e dalla consistenza sofficissima. Ciò dipende dal fatto che all'interno dell'impasto si aggiunge una purea di patate che diviene determinante per la sofficità della pasta.Ottima anche tiepida, oppure fredda, adatta per diverse occasioni... da una cena al buffet per feste! Tra_forno_e_padella -
La focaccia barese di Alessandra La focaccia barese di Alessandra
Per noi baresi la focaccia è mitica, unica, inimitabile: è il simbolo dei panifici della nostra città. Ma grazie ai consigli di Alessandra il sogno di realizzarla in casa diventa realtà. Nessuna variazione!!!#corsoonlinedicucinapugliese #videoscuoladicookpad MammaVanna -
Focaccia barese Focaccia barese
Uno dei piatti più conosciuti della cucina pugliese...in particolare questa è la focaccia barese! Viene fatta con un mix di semola e farina manitoba e condita da olio evo, pomodorino e origano..in alcune versioni anche olive. Ottima da gustare come cibo da strada, per degli aperitivi, sulla spiaggia o semplicemente per un’ottima cena accompagnandola con formaggi e insaccati (consiglio mortadella e mozzarella fiordilatte o provolone)! Provatela e non riuscirete a smettere di mangiarla Simona -
Ciambella di Focaccia Barese Ciambella di Focaccia Barese
Eccomi rivisitandomi anche l’ultima ricetta del Corso di Cucina Pugliese, questa volta é toccata alla Focaccia Barese di Alessandra.Ho utilizzato il Bimby per la preparazione dell’impasto e una forma a ciambella per cuocerla in maniera originale. La provola affumicata alla farcitura ha leggermente arricchito i tradizionali pomodorini e olive.#cucinapugliese#bimby#focacciabarese Dolce per Amore -
Focaccia barese Focaccia barese
Grazie alla #videoscuoladicookpad e al #corsoonlinedicucinapugliese continua la mia esplorazione delle ricette regionali.. che fortuna avere una guida che mi eviti di fare pasticci!!Questa mattina mi sono cimentata con la focaccia barese.. unica variante le olive: la ricetta originale prevede le olive rigorosamente con nocciolo, io ho optato per le denocciolate avendo dei bambini tra gli ospiti 😉#cucinapugliese Silvia Ferry -
Focaccia barese Focaccia barese
Una ricetta antica e molto buona,l'ho scoperta tanto tempo fa quando ho visitato la Puglia terra fantastica,profumi sapori,unici e questa focaccia lì rappresenta ..... CUCINARE SERENAMENTE -
Focaccia pugliese Focaccia pugliese
È una delle specialità culinarie che più rappresenta la Puglia. È alta e soffice. Il suo impasto è morbidissimo e, con l'aggiunta della patata e del saporito condimento, è una vera delizia!Ecco la mia versione Lucilla Crispini -
Focaccia barese con patata Focaccia barese con patata
La focaccia barese è qualcosa che non si può descrivere, fa parte dello strett food barese , tutte le ore sono buone per gustarla, da colazione a cenabSe si esce per una passeggiata non puoi resistere a non mangiarlaQuando si mangia la focaccia barese, ti devi ungere mani e bocca di olio altrimenti non sa di niente, con pomodori o senza la sostanza non cambia.... Troppo buona in tutte le versioni#dimmicosacuciniNota io ho impastato nel bimby ma potete utilizzare qualsiasi metodoPlanetaria o a mano in una coppa Enza Falco -
Focaccia Barese Focaccia Barese
In casa mia, da piccola, la focaccia non mancava mai.Io credevo che fosse sempre festa, invece poi, crescendo, ho capito che quello era il modo che aveva mia madre per far vedere che andava tutto bene, la preparava quando non avevamo tanto da mangiare perchè la cosa che non mancavano mai era la farina. Francesca Giampetruzzi -
-
Pani Ca' Alivi nivuri...pane con le olive nere. Pani Ca' Alivi nivuri...pane con le olive nere.
tipico pane di farina rimacinata siciliano!! vengono venduti nei panifici dell’Isola, ma se volete cimentarvi nella preparazione in casa è semplice da realizzare! Francesca Casa
Altre ricette consigliate
Commenti