Orecchiette con le cime di rapa👑by Marina e Rosy🎀

La cucina pugliese è sia contadina che marinara,basata sui nostri prodotti autoctoni, di semplice preparazione. Fra i "frutti" della terra abbiamo le cime di rapa, esempio di storia culturale e gastronomica della nostra regione. Sono ortaggi che appartengono alle crucifere, sono ipocaloriche, ricche di minerali, vitamine e fibre, si iniziano a raccogliere verso fine settembre e durano fino a marzo.
L' accoppiamento ideale è con le orecchiette rigorosamente fatte a mano, come vuole la tradizione, con la nostra farina di cui siamo ricchi(il nostro tavoliere è detto granaio d'Italia). Sono un tipico formato di pasta, regina delle nostre tavole e si condiscono con sugo e ortaggi!!! Alternativa alle nostre rape, nel caso di mancata reperibilità sono i broccoletti e volendo le cime di catalogna!!! Le migliori sono quelle di Fasano per la ricchezza del terreno, sono tutte cime tenerissime e dolcissime!!! Lino Banksy è intervenuto sulla questione Cattelan, mettendo lo scotch ad una cima di rapa e scrivendo "1,20"€, in alternativa ai 120mila dollari della banana😉😂😊🍌Proviamo a fare questo signor piatto👑
Orecchiette con le cime di rapa👑by Marina e Rosy🎀
La cucina pugliese è sia contadina che marinara,basata sui nostri prodotti autoctoni, di semplice preparazione. Fra i "frutti" della terra abbiamo le cime di rapa, esempio di storia culturale e gastronomica della nostra regione. Sono ortaggi che appartengono alle crucifere, sono ipocaloriche, ricche di minerali, vitamine e fibre, si iniziano a raccogliere verso fine settembre e durano fino a marzo.
L' accoppiamento ideale è con le orecchiette rigorosamente fatte a mano, come vuole la tradizione, con la nostra farina di cui siamo ricchi(il nostro tavoliere è detto granaio d'Italia). Sono un tipico formato di pasta, regina delle nostre tavole e si condiscono con sugo e ortaggi!!! Alternativa alle nostre rape, nel caso di mancata reperibilità sono i broccoletti e volendo le cime di catalogna!!! Le migliori sono quelle di Fasano per la ricchezza del terreno, sono tutte cime tenerissime e dolcissime!!! Lino Banksy è intervenuto sulla questione Cattelan, mettendo lo scotch ad una cima di rapa e scrivendo "1,20"€, in alternativa ai 120mila dollari della banana😉😂😊🍌Proviamo a fare questo signor piatto👑
Istruzioni per cucinare
- 1
Su una spianatoia mettere la semola rimacinata a fontana, aggiungere l'acqua pian piano, fino a realizzare un buon impasto, setoso ed elastico.
- 2
Prendere un pezzo dell'impasto e creare come dei serpentelli del diametro di un dito.
- 3
L'impasto avvolgetelo in un canovaccio di cotone o copritelo con una coppetta rovesciata, per non farlo seccare. Con i rotolini di pasta iniziate a creare le orecchiette.
- 4
Bisogna tagliare un pezzettino di c. ca un cm. E con il coltello si striscia verso se stesso e si gira sul pollice a forma di cappellino. TAGLIA, STRISCIA E GIRA.
- 5
Creare tutte le orecchiette che occorrono, Man mano sistemarle sul tavoliere, infarinato altrimenti si attaccano e poi su di un vassoio raccogliendole con cura con una bella cartolina!!!
- 6
Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua, ad ebollizione versare le cime di rapa mondate,le orecchiette e il sale, per circa 5/6minuti.
- 7
A parte, in una padella grande, soffriggere l'aglio con il peperoncino, i pomodorini e le acciughe. (Alcuni usano anche il pangrattato)
- 8
Quando l'aglio sarà ben sfumato e dorato, gettare con una schiumarola in padella le orecchiette e le cime di rapa, facendole saltare per qualche minuto.
- 9
Si posso servire con un filo d'olio crudo!!! E ora a voi un parere😉 Buon appetito😋
- 10
Le orecchiette possono essere anche condite con broccoletti o cime di catalogna. Un'altra ottima ricetta prevede al posto delle acciughe, i gamberetti, un'ottima e gustosa alternativa, oppure salsiccia fresca sbriciolata. La cucina è fantasia e bisogna sbizzarrirsi sempre!!!
Ricette simili
-
Orecchiette con le cime di rapa Orecchiette con le cime di rapa
Un primo piatto della tradizione pugliese molto saporito e gustoso. È per la prima volta che faccio le orecchiette in casa a mano, la ricetta richiede un po' di tempo per prepararla....ma il risultato è straordinario, un piatto ricco e completo...Ho cercato di usare gli stessi ingredienti e seguire i passi presentati da Maria Digiulio nella sua ricetta tradizionale pugliese!#cucinapugliese#lavideoscuoladicookpad#orecchietteconlecimedirapa Adriana -
-
Orecchiette con le cime di rapa Orecchiette con le cime di rapa
Oggi mi sono cucinato un po' di tradizione pugliese senza modificare o rivisitare alcun che... perché se noi romani vogliamo che alcuni piatti della nostra tradizione non vengano ne toccati ne alterati.. anche altri piatti e usanze hanno le stesse necessità..Ed allora ecco le mie orecchiette con le cime di rapa fatte seguendo fedelmente la ricetta e dando risalto esclusivamente al sapore..#dispensadigennaio Martano's kitchen -
Orecchiette con cime di rapa Orecchiette con cime di rapa
Le orecchiette con cime di rapa sono un primo piatto davvero speciale che racchiude tutto il sapore genuino della tradizione pugliese.Si tratta di una pietanza semplice ( pochissimi ingredienti)ma con un gusto davvero unico.#dispensadigennaio stefania divittorio -
Orecchiette alle cime di rapa Orecchiette alle cime di rapa
Il piatto più tradizionale della Puglia, le orecchiette alle cime di rapa. Un piatto semplice da preparare, ma molto saporito. Babu -
Orecchiette con cime di rapa Orecchiette con cime di rapa
Stamattina appena entrata al supermercato ho visto le cime di rapa. In un secondo la mia mente è stata invasa dal ricordo di un breve viaggio in Puglia. Allora ho deciso di portare quei ricordi sulla nostra tavola personalizzando la ricetta. Mycooking06 -
Orecchiette con le cime di rapa Orecchiette con le cime di rapa
Questa è la mia versione del tipico primo piatto pugliese, le orecchiette alle cime di rapa. Buona preparazione!#cucinapugliese #pastafresca #ricettetradizionali #ricetteregionaliAlessio Puleo
-
Orecchiette pugliesi fatte a mano con cime di rapa croccanti Orecchiette pugliesi fatte a mano con cime di rapa croccanti
#ricetteatempo⏲️Ho sempre una scusa per fare due orecchiette 😜 e con le cime di rapa sono un classico della mia terra ma il segreto della loro bontà sta nel condimento fatto con olio soffritto di acciughe aglio e peperoncino esaltato dal profumo e dalla croccantezza del pane appena tostato. Mary's_cooking -
Orecchiette alle cime di rapa Orecchiette alle cime di rapa
Aria di Puglia in casa... ultimamente vedevo orecchiette e cime di rapa ovunque, quindi... Orecchiette alle cime di rapa piccantine e pangrattato.Semplicissimo e veloce. Serena Delfi -
Orecchiette con le cime di rapa, senza spreco Orecchiette con le cime di rapa, senza spreco
La tradizionale ricetta barese prevede che si utilizzino solo le cime e solo le foglie più tenere, sprecando così gran parte della pianta che, invece, potrebbe essere usata per altre preparazioni.Queste sono perciò 2 ricette in una: orecchiette con le cime di rapa e vellutata di coste di rapa. Per non buttate via nulla e salvare due cene :) Flavia Giordano -
Orecchiette con cime di rapa Orecchiette con cime di rapa
Le orecchiette con le cime di rapa sono un piatto della Puglia molto famoso e apprezzato in tutta Italia, fatto di ingredienti semplici. Ho voluto aggiungere i pomodori secchi, per creare un contrasto piacevolissimo tra il loro sapore dolce e il leggero amaro delle cime di rapa.#calendariogennaio Angela Febbo angie_1310 -
Orecchiette semintegrali alle cime di rapa croccanti Orecchiette semintegrali alle cime di rapa croccanti
Oggi una ricetta semplice , povera , dai sapori di una volta , sapori che riportano a terre del Sud , delle orecchiette fatte a mano con le cime di rapa , e fino qui direte , dove è la novità ? La novità sta nella nota croccante che vi proponiamo. Eccovi la ricetta #lavideoscuoladicookpad #cucinapugliese #videoscuoladicookpad #orecchiettepugliesi #dispensadigennaioORECCHIETTE ALLE CIME DI RAPA CROCCANTI Sorrisiaifornelli
Altre ricette consigliate
Commenti (9)