Roastbeff con sugo di verdure

Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare la carne legandola e drogandola
- 2
Pulire le verdure e tagliarle a pezzetti
- 3
Mettere dell'olio in un tegame, aggiungere le verdure e rosolarle finché la cipolla non sarà appassita.
- 4
Distribuire le verdure ali lati del tegame, in modo da ricavare lo spazio per poter far rosolare la carne
- 5
Dopo aver rosolato la carne, aggiungere il vino e farlo evaporare.
- 6
A me il roasrbeff piace al sangue, quindi lo faccio cuocere 20 minuti, prendendo il tempo da quando inizio a rosolarlo. Se durante la cottura il liquido si asciugasse aggiungere un po' d'acqua o latte.
- 7
Quando é cotto togliere la carne dal tegame e con un frullatore ad immersione ridurre in poltiglia le verdure, aggiungere la panna.
- 8
Cuocere il sughetto per qualche minuto ancora.
- 9
Se risultasse troppo denso si può aggiungere del latte. Se si vuole un sugo più leggere si può sostituire il latte con la panna.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spezzatino con sugo Spezzatino con sugo
Questo spezzatino con cottura lenta è davvero gustoso, la carne si scioglie in bocca e poi accompagnare questo sugo con del pane fresco e fare una bella scarpina!!#calendariofebbraio Enza -
Cima di Vitello con ripieno agli Spinaci Cima di Vitello con ripieno agli Spinaci
La mia è una versione con più ripieno di verdure e prosciutto che di uova ma potete modificare le dosi per ottenere un ripieno piu stile "frittata". #giocoestate Valentino -
Totani con verdure miste Totani con verdure miste
Siamo nel periodo natalizio e mi piace cucinare tutto quello che si può fare a Natale, questo piatto è spettacolare, come antipasto, una cena o anche farci un bel piatto di pasta.lacucinanapoletanaamodomio
-
Spaghetti gialli con la salsiccia Spaghetti gialli con la salsiccia
Inauguriamo questo primo dell'anno con questa ricetta alla quale sono molto affezionata.È un po' la nostra ricetta di famiglia. Quando non sappiamo cosa fare è il piatto che ci viene sempre in mente.Provatela e non ne farete più a meno! ricette.in.micro -
Seppia ripiena in umido Seppia ripiena in umido
mi piace cucinare il pesce e mi piace sperimentare...e poi non ricordo mai la ricetta precedente 🤣 Stefania Vollaro -
Sugo di verdure Sugo di verdure
Una ricette facilissima e aromatica. Mi raccomando tutto a crudo e olio evo alla fine Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Couscous con pollo in umido e verdure Couscous con pollo in umido e verdure
Di recente la mia amica Anita (@Chemamma qui su Cookpad) ha condiviso una ricetta deliziosa, resa ancora più preziosa perché associata a un bel ricordo di famiglia... e quando leggo una descrizione così bella e piena d'affetto non resisto e mi viene subito voglia di replicarla, per dimostrare che la cucina è anche e soprattutto questo: amore e ricordi che si tramandano da una generazione all'altra e sopravvivono al trascorrere del tempo! ❤️ Spero di aver reso onore alla ricetta originaria! 🤩 Daniela Innamorati -
Sugo di colombacci Sugo di colombacci
Autunno la stagione di caccia. Ho marito cacciatore e conoscendolo dovuto imparare cucinare anche cacciagione. Per Natale nella mia tavola non mancano mai crostini con la salsa di colombo. Carne di colombo è scura e più consistente rispetto alle classiche carni bianchi. Per secoli colombo stato un simbolo della cucina nobile. Può essere utilizzato per preparazione di numerose ricette: come salsa per i crostini oppure per condire la pasta (con le pappardelle fatte a casa - la morte sua). Alessandra -
Spezzatino alla Gattara Spezzatino alla Gattara
#ilmiolibrolemiericette Un saporitissimo piatto della tradizione romana a base di lonza di maiale reso celebre nel film " Delitto al Blue Gay " interpretato dai mitici Bombolo e Tomas Milian Gabriele Deriu -
Insalata di pollo e verdure Insalata di pollo e verdure
Quando fa troppo caldo è necessario consumare pasti freschi e leggeri.Ancora meglio se non richiedono troppo impegno in cucina.#dimmicosacucini Elodia -
Ossobuco con verdure Ossobuco con verdure
É una ricetta semplice molto apprezzata specialmente da mio marito. Particolarmente facile da preparare e molto sostanziosa A Tavola Con la Robi -
Le braciole di Zia Concetta Le braciole di Zia Concetta
Nella sua piccola ma linda cucina di pochi metri quadri, la zia dava il meglio di se stessa, quando preparava le “braciole al sugo”. In questo caso, il termine “braciola” sta a significare un gustoso involtino di carne di manzo o di vitello, cotto in una salsa di pomodori tassativamente freschi.Affascinato da questo eccelsa carne in umido, spesso curiosavo a debita distanza le fasi della preparazione. La zia, stendeva queste belle fettone di carne, poi ci adagiava sopra, un ripieno composto con la mollica del pane di propria produzione, il prezzemolo dell'orto, il formaggio grattugiato ( del pastore ), sale, olio, pepe, qualche striscia sottile di lardo fatto in casa e mezzo uovo sodo. Avvolgeva e legava con cura gli involtini e poi li rosolava leggermente e li sfumava con un po di vino rosso. A parte preparava la salsa di pomodori colti prima nell'orto, li passava al setaccio e poi cuoceva il tutto con un soffritto leggero di cipolla. La cottura, molto lenta degli involtini avveniva all'interno della salsa di pomodoro profumata al basilico. Gino Lombardo
Altre ricette consigliate
Commenti