Coniglio con olive

Stefi Frigau @cook_16369623
Istruzioni per cucinare
- 1
In una padella mettete l'olio e dopo aver tagliato a pezzetti il coniglio mettetelo a rosolare
- 2
Dopo averlo rosolato bene sfumatelo con un bicchiere di vino bianco, e fate andare un pochino. A questo punto unite pomodoro secco,aglio e cipolla e fate rosolare tutto insieme.
- 3
Proseguite la cottura con un po di aceto alternato con dell'acqua o se lo avete pure del brodo. Unite i capperi,le olive e aggiustate di sale. Io l'ho fatto andare per una buona mezz'ora a fuoco lento
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Coniglio con olive Coniglio con olive
Una ricetta molto semplice, il coniglio è un'ottima carne bianca, digeribile, tenera che si presta a tante ricette, gli aromi e le olive rendono questo piatto molto stuzzicante çhe può essere accompagnato da un'insalatina fresca o patate.#calendariomaggio Giovanna Margiotta -
Coniglio con capperi, olive e zenzero Coniglio con capperi, olive e zenzero
A casa mia il coniglio si fa spesso, è una carne bianca magra e molto gustosa che si presta a tante preparazioni, d'estate lo cucino in padella e d'inverno in forno.#giocoestate Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
-
Coniglio alla cacciatora Coniglio alla cacciatora
Oggi preparo un classico della cucina italiana Incucinacolpazzo -
-
Coniglio alla "Gina" Coniglio alla "Gina"
La Gina era mia suocera una cuoca di un albergo di Chianciano ,una donna piccolina e robusta ma davanti ai fornelli e alla spianatoia batteva un super eroe , mi incantavo a vederla tirare la sfoglia e fare tagliatelle ...non era una decoratrice di piatti ma il sapore era divino la campagna in tavola , sapori genuini. Oggi la ricordo con questo piatto. Paola Maionchi -
Coniglio con olive e capperi su polenta piastrata Coniglio con olive e capperi su polenta piastrata
Che ne dite del profumo e del gusto intenso del coniglio con le olive e i capperiHo pensato di portarvi nella mia cucina per la ricetta di mia mamma che a casa si prepara da quando ne ho memoriaUn piatto della vecchia cucina tradizionale, portato a cottura lentissima a cui aggiungere le interiora, e a fine cottura i capperi e le oliveChe ho accompagnato con la polenta tagliata con un coppa pasta e piastrata, volendo potete frullare il sughetto come ho fatto io visto che a casa non amano particolarmente i capperi!Questa ricetta ne valorizza in pieno il gusto, ed ecco il risultato:una carne tenera succosa con un'esplosione di sapore#calendariodicembre#lericettedellefeste#globalapron2024 Francesca Diomede -
Coniglio alla cacciatora alla toscana Coniglio alla cacciatora alla toscana
Il coniglio alla cacciatora alla toscana è una ricetta tipica della cucina italiana, le origini del piatto sono attribuite in particolare alla Toscana, anche se viene preparato un po’ in tutte le regioni. E’ un secondo piatto molto gustoso, che risale alla tradizione contadina, quando il coniglio si preparava per i pranzi domenicali in famiglia. Il coniglio alla cacciatora è un piatto succulento e saporito dove la carne bianca del coniglio, leggera e povera di grassi, viene insaporita in pentola con tanti aromi, olive nere e appena un poco di pomodoro giusto per dare colore. L’unica accortezza che dovrete avere prima di preparare questa ricetta è quella di mettere a marinare il coniglio prima di cucinarlo, al fine di togliere il suo leggero sapore di selvatico.#secondopiatto#dispensadisettembre #La CucinaDiMimi# -
Coniglio alla cacciatora Coniglio alla cacciatora
#capodannoconcookpadUn secondo piatto abbastanza leggero ma che soddisfa anche i palati più esigenti 😉 Da accompagnare con delle croccanti patate al forno o una semplice insalata. Mary's_cooking -
Coniglio alla ligure-piemontese Coniglio alla ligure-piemontese
Quando ero bambina il coniglio, allevato e cucinato dalla nonna, era il piatto della festa. Oggi ho voluto provare a prepararlo con il soffritto della nonna, un po'piú ricco di quello del coniglio alla ligure, con olive (andrebbero taggiasche maio ho messo quelle del mio giardino), capperi e pinoli. Erica Barbero -
Coniglio ad arrosto morto con olive Coniglio ad arrosto morto con olive
Questa ricetta è della nonna Tetta, non chiedetemi il perché di questo nome non lo so 🤔.. Mi ricorda quando ero bambina le vendemmie le mietiture sull' aia e mangiavamo tutti insieme anche con il vicinato ,Si aiutavano in questi eventi e ogni contadina preparava un piatto . E questo l'ho portato con me nella mia cucina. 😊 Paola Maionchi -
Coniglio in umido con cipolline ed olive taggiasche Coniglio in umido con cipolline ed olive taggiasche
Vi vogliamo proporre oggi della carne di coniglio. Abbiamo la fortuna di avere nelle nostre zone alcuni allevatori ancora attenti ad allevarli come si faceva una volta, e quindi perfettamente in linea con la nostra filosofia di utilizzare prodotti genuini e possibilmente a km 0.Oggi vi proponiamo un coniglio in umido con cipolline ed olive taggiasche, pochi semplici ingredienti con un gusto d’insieme decisamente appagante!#amoreperilkm0 Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/11477853
Commenti