Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1.  700 GR. DI CARNE DI MANZO MAGRA TRITATA INSIEME A 100GR PROSCIUTTO COTTO TRITATO
  2.  1 BEL CIUFFO DI PREZZEMOLO
  3.  ¾ CUCCHIAI DI PARMIGIANO GRATTUGIATO
  4.  1 BICCHIERE DI LATTE
  5.  2 FETTE DI PAN CARRÉ (SOLO LA MOLLICA)
  6.  1 UOVO
  7.  1 LIMONE (SCORZA PIÙ SUCCO)
  8.  50 GR. DI MARGARINA
  9.  2-3 CUCCHIAI DI FARINA BIANCA
  10.  SALE E PEPE

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Bagnare la mollica nel latte.

  2. 2

    Tritare col mixer il prosciutto insieme alla mollica, il parmigiano e il prezzemolo.

  3. 3

    Mettere in una ciotola la carne macinata con gli ingredienti precedentemente tritati, la scorza di limone, grattugiata, il sale, il pepe, l’uovo.

  4. 4

    Aggiungere in una padella antiaderente larga la margarina; quando sarà calda toglierla dal fuoco.

  5. 5

    Lavorare l’impasto a lungo con le mani affinché gli ingredienti si amalgamino bene (è possibile preparare il composto, la sera prima e lasciarlo a riposare tutta la notte in frigo, coperto di latte).

  6. 6

    Fare delle pallottoline grosse come una noce e passarle nella farina.

  7. 7

    Rimettere la padella sul fuoco e far rosolare le polpettine, girandole spesso, delicatamente, a fiamma moderata.

  8. 8

    A fine cottura aggiungere un po’ d’acqua calda o di brodo, coprire la padella con un coperchio ed abbassare la fiamma.

  9. 9

    Infine, aggiungere il succo del limone e fare appena evaporare.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
Progetto Itaca Firenze
Progetto Itaca Firenze @cook_19494753
il
Firenze
Siamo un'Associazione di Volontariato che promuove una visione positiva nel campo della Salute Mentale. Offriamo gratuitamente servizi di Riabilitazione per giovani che soffrono di disturbi psichici e iniziative di sostegno ai famigliari, oltre a progetti di Informazione e Prevenzione.Tra le nostre grandi passioni c'è la cucina quindi....eccoci qui!! :-)
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili