Gnocchetti di Farro e Mais

Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
Reggio Calabria

La storia di questi gnocchetti è subito raccontata.
Avevo voglia di gnocchi, ma era ormai troppo tardi per lessare le patate, schiacciarle e realizzarli. Allora ho optato per una versione alternativa e veloce.
Chi mi segue sa che uso spesso la farina di farro. In questo caso l’ho abbinata alla farina di mais fioretto (più sottile di quella bramata, che si usa per la polenta).

Gnocchetti di Farro e Mais

La storia di questi gnocchetti è subito raccontata.
Avevo voglia di gnocchi, ma era ormai troppo tardi per lessare le patate, schiacciarle e realizzarli. Allora ho optato per una versione alternativa e veloce.
Chi mi segue sa che uso spesso la farina di farro. In questo caso l’ho abbinata alla farina di mais fioretto (più sottile di quella bramata, che si usa per la polenta).

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2/3 porzioni
  1. 200 grfarina di farro
  2. 50 grfarina di mais fioretto
  3. q.b.acqua tiepida

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mettete le due farine in una terrina e mischiatele.

  2. 2

    Gradualmente aggiungete acqua tiepida, impastando.

  3. 3

    Dovrebbero essere sufficienti 100/120 ml di acqua. Dipenderà anche dal grado di umidità del giorno in cui scegliete di fare la pasta!

  4. 4

    Quando avrete un panetto liscio e omogeneo, morbido ma non appiccicoso l’impasto è pronto.

  5. 5

    Avvolgetelo in una pellicola e fatelo riposare una mezz’oretta in frigo.

  6. 6

    Trascorso questo tempo, prendere la pasta e lavoratene un pezzetto per volta, mantenendo il panetto sempre coperto dalla pellicola, per evitare si secchi in superficie.

  7. 7

    Con ogni pezzetto create dei cordoncini e tagliateli in piccoli tronchetti di dimensioni il più possibile omogenee.

  8. 8

    Ogni tronchetto va rigato, facendolo rolare con l’indice sulla superficie del riga gnocchi. Se non ne avete uno potete usare i rebbi di una forchetta o una grattugia per avere una lavorazione diversa e più originale.

  9. 9

    Disponete gli gnocchetti su un piano infarinato.

  10. 10

    Cuoceteli in abbondate acqua salata per 4/5 minuti. Il tempo di cottura, naturalmente, varierà in base alle dimensioni della pasta.

  11. 11

    Conditeli come preferite. Io ho scelto il sapore deciso di un prodotto di eccellenza calabrese, Sua Maestà la ‘nduja.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
il
Reggio Calabria

Commenti

Ospite

Ricette simili