Gnocchetti di Farro e Mais

La storia di questi gnocchetti è subito raccontata.
Avevo voglia di gnocchi, ma era ormai troppo tardi per lessare le patate, schiacciarle e realizzarli. Allora ho optato per una versione alternativa e veloce.
Chi mi segue sa che uso spesso la farina di farro. In questo caso l’ho abbinata alla farina di mais fioretto (più sottile di quella bramata, che si usa per la polenta).
Gnocchetti di Farro e Mais
La storia di questi gnocchetti è subito raccontata.
Avevo voglia di gnocchi, ma era ormai troppo tardi per lessare le patate, schiacciarle e realizzarli. Allora ho optato per una versione alternativa e veloce.
Chi mi segue sa che uso spesso la farina di farro. In questo caso l’ho abbinata alla farina di mais fioretto (più sottile di quella bramata, che si usa per la polenta).
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettete le due farine in una terrina e mischiatele.
- 2
Gradualmente aggiungete acqua tiepida, impastando.
- 3
Dovrebbero essere sufficienti 100/120 ml di acqua. Dipenderà anche dal grado di umidità del giorno in cui scegliete di fare la pasta!
- 4
Quando avrete un panetto liscio e omogeneo, morbido ma non appiccicoso l’impasto è pronto.
- 5
Avvolgetelo in una pellicola e fatelo riposare una mezz’oretta in frigo.
- 6
Trascorso questo tempo, prendere la pasta e lavoratene un pezzetto per volta, mantenendo il panetto sempre coperto dalla pellicola, per evitare si secchi in superficie.
- 7
Con ogni pezzetto create dei cordoncini e tagliateli in piccoli tronchetti di dimensioni il più possibile omogenee.
- 8
Ogni tronchetto va rigato, facendolo rolare con l’indice sulla superficie del riga gnocchi. Se non ne avete uno potete usare i rebbi di una forchetta o una grattugia per avere una lavorazione diversa e più originale.
- 9
Disponete gli gnocchetti su un piano infarinato.
- 10
Cuoceteli in abbondate acqua salata per 4/5 minuti. Il tempo di cottura, naturalmente, varierà in base alle dimensioni della pasta.
- 11
Conditeli come preferite. Io ho scelto il sapore deciso di un prodotto di eccellenza calabrese, Sua Maestà la ‘nduja.
Ricette simili
-
Pane con farina di Mais Pane con farina di Mais
Cercavo un pane fatto in casa diverso dal solito e ho pensato di usare la farina di mais.Naturalmente, essendo priva di glutine, va necessariamente abbinata a una farina di grano, ancora meglio se ad alto contenuto glutinico (manitoba o farina americana).La farina di mais che dovrete scegliere è quella Fioretto che ha una macinatura più fine di quella Bramata, utilizzata per la polenta. Potete trovare con facilità la farina di mais Fioretto nei negozi biologici.Al mio pane ho aggiunto anche un tocco di farina di riso, per alleggerire l’impasto. Se però non l’avete niente paura: portate semplicemente la dose della farina bianca a 300 gr.Avrete un pane non particolarmente alto ma che risulterà davvero una gradevole alternativa per panini di ogni tipo!Stavolta ho utilizzato il pane di mais per gli hamburger ottenendo un panino rustico e corposo.#dispensadigennaio Elodia -
Gnocchetti alle due farine (farro e zucca) Gnocchetti alle due farine (farro e zucca)
Per questa ricetta ho preso spunto dal ricettario della mia amica calabrese, Elodia F (su Cookpad), che ringrazio per l’ispirazione. Ho solo leggermente modificato gli ingredienti e le dosi per esigenze personali (non avevo fioretto di mais e invece avevo un avanzo di farina di zucca che aspettava di esser consumata). La mia versione è stata comunque super!!#cooksnap #fotoricettaFollow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 👩🏻🍳🍽 Marcella Sweetly Elvie -
Malloreddus di farro e mais con crema di fave al bergamotto e salmone scottato Malloreddus di farro e mais con crema di fave al bergamotto e salmone scottato
Seconda lezione della video scuola di Cookpad #gnocchifattiincasa.Flavia ci ha insegnato come realizzare i “malloreddus”, gli gnocchetti sardi.Non potendo usare la semola di grano duro, li ho impastati con un mix di farina di farro e mais, per conferire loro una consistenza più soda, tipica della pasta di semola. Elodia -
Biscotti con farina di mais e burro Biscotti con farina di mais e burro
Che bello fare colazione con questi biscotti un po’ rustici. Mentre si sgranocchiano si sentono in bocca i granellini di mais. Si, perché sono preparati con farina di mais fioretto, quella per fare la polenta ! La presenza di burro li rende buonissimi ma anche molto energetici perciò gustiamoli con parsimonia. La ricetta dei biscotti con farina di mais e burro è facilissima e in cucina sporchiamo solo una ciotola! Cosa ne pensate, provate a prepararli con me? Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) -
La piadina che credeva di essere una tortillas La piadina che credeva di essere una tortillas
Una piadina un po' messicana, ho seguito la ricetta classica modificando la quantità di farina "0" con un terzo di fioretto di mais. È venuta molto buona! Francesca Giampetruzzi -
Biscotti di mais in barattolo senza lattosio Biscotti di mais in barattolo senza lattosio
Ispirata dalla ricetta tanto pratica quanto gustosa di Anita @chemamma, ho realizzato la mia versione di biscotti di mais in barattolo con farina di farro, fruttosio e datteri.#stellepadelle Elodia -
Gnocchi alla romana di ceci e mais con pesto di frutta secca e menta Gnocchi alla romana di ceci e mais con pesto di frutta secca e menta
Terza e ultima lezione della video scuola #gnocchifattiincasa.La mia ricetta può considerarsi solo ispirata all'originale.Per specifiche esigenze alimentari non mi è stato possibile preparare gli gnocchi alla romana classici e avendone pubblicati una versione di polenta non molto tempo fa, stavolta ho optato per un mix di farine: ceci e mais.La consistenza finale è leggermente croccante fuori e cremosa all'interno. Elodia -
Tris di Farro - bianco - semi integrale - integrale Tris di Farro - bianco - semi integrale - integrale
30 ore per avere un pane di farro leggero e fragrante.Quando lo preparo scelgo sempre di impastare panetti piccoli, per facilitare il processo di lievitazione.Essendo la farina di farro una farina debole, l’impasto va lavorato a lungo e trattato con attenzione nelle fasi di lievitazione, per evitare che la struttura collassi e dia un pane piatto. Elodia -
Pizza con farina di mais 🌾🌽 Pizza con farina di mais 🌾🌽
Dopo la polenta, il pesce non potevo che provare la farina di mais anche nella pizza!!!! Ottima e croccante!!!!#cucinalombarda Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Gnocchi di farina di riso e mais con verdure Gnocchi di farina di riso e mais con verdure
Ho preso ispirazione da Alessandra Cretacci per questi gnocchi.Ho aggiunto la farina di mais perché fossero completamente senza glutine.Il risultato ricorda vagamente la polenta ma sono molto appetitosi.Hanno bisogno di almeno 15 minuti di cottura.#grembiulecookpad2025#glutenfree Roberta Guidetti -
Gnocchetti sardi con farina di farro. Malloreddus Gnocchetti sardi con farina di farro. Malloreddus
Dalla seconda lezione della #videoscuoladicookpad sul tema #gnocchifattiincasa la nostra Flavia Giordano @spaghettiabc ci porta in Sardegna a scoprire i malloreddus con un pesto meravigliosamente mediterraneo.La mia versione è con la farina di farro e un pesto semplice al basilico che ha avvolto gli gnocchetti, in un armonia di sapore e semplicità.#mammeericette #cookpad_it #passionidifarro #incucinaconcookpad #malloreddus #pesto #incucinaconcookpad Anna Vella -
Biscotti con farina di mais e uvetta Biscotti con farina di mais e uvetta
Semplici e friabili biscottini fatti con farina di mais finissima (tipo fumetto), specifica per i dolci e le impanature, ma non adatta per la polenta. Vania
Altre ricette consigliate
Commenti