Sovracosce di Pollo Saporite

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/sovracosce-di-pollo-saporite/
Buongiorno a tutti, un piatto unico davvero gustoso e goloso, leggero e invitante: Sovracosce di Pollo Saporite! Il pollo è uno degli ingredienti che più utilizziamo, per tanti motivi. In primis è un ingrediente che ci permette di tenere sotto controllo la nostra dieta, poche calorie e tanto gusto. Il secondo motivo è che è uno degli ingredienti che più ci lascia spazio alla fantasia, possiamo davvero utilizzarli in 1000 modi diversi (qui delle cosce croccanti davvero golose oppure qui un petto di pollo davvero speciale). Il terzo motivo, ma non certo l’ultimo per importanza, il pollo è un ingrediente che ci aiuta anche a tenere sotto controllo i conti di casa, è relativamente economico. Abbiamo deciso di preparare delle sovracosce saporite, con un mix di spezie che potessero esaltare il piatto (Erba cipollina, Timo Selvatico e Pimenton Agrodolce) che abbiamo acquistato dal nostro amico Piergiorgio (cucinantica). Per completare il piatto abbiamo deciso per un doppio contorno, entrambi golosi e che con il pollo sono perfetti: Purè di Cavolfiori e Patate e delle Patate al forno Croccanti e perfette. Un piatto semplicissimo, veloce da preparare e dal gusto davvero intenso e completo. La croccantezza del pollo e la speziatura lo rendono un piatto davvero eccezionale!
Vi è piaciuta la nostra idea? Aspettiamo le vostre ricette e i vostri commenti!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Sovracosce di Pollo Saporite
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/sovracosce-di-pollo-saporite/
Buongiorno a tutti, un piatto unico davvero gustoso e goloso, leggero e invitante: Sovracosce di Pollo Saporite! Il pollo è uno degli ingredienti che più utilizziamo, per tanti motivi. In primis è un ingrediente che ci permette di tenere sotto controllo la nostra dieta, poche calorie e tanto gusto. Il secondo motivo è che è uno degli ingredienti che più ci lascia spazio alla fantasia, possiamo davvero utilizzarli in 1000 modi diversi (qui delle cosce croccanti davvero golose oppure qui un petto di pollo davvero speciale). Il terzo motivo, ma non certo l’ultimo per importanza, il pollo è un ingrediente che ci aiuta anche a tenere sotto controllo i conti di casa, è relativamente economico. Abbiamo deciso di preparare delle sovracosce saporite, con un mix di spezie che potessero esaltare il piatto (Erba cipollina, Timo Selvatico e Pimenton Agrodolce) che abbiamo acquistato dal nostro amico Piergiorgio (cucinantica). Per completare il piatto abbiamo deciso per un doppio contorno, entrambi golosi e che con il pollo sono perfetti: Purè di Cavolfiori e Patate e delle Patate al forno Croccanti e perfette. Un piatto semplicissimo, veloce da preparare e dal gusto davvero intenso e completo. La croccantezza del pollo e la speziatura lo rendono un piatto davvero eccezionale!
Vi è piaciuta la nostra idea? Aspettiamo le vostre ricette e i vostri commenti!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa preparate preparate il mix di spezie, mettete in una ciotolina il sale, il pimenton de la vera agrodolce, l’erba cipollina e il timo selvatico, mescolate bene il tutto. A parte pelate le patate, tagliatele a tocchetti abbastanza piccoli e lavatele bene. Asciugatele e mettetele in una teglia leggermente unta d’Olio EVO.
- 2
A questo punto preparate anche il Purè di Cavolfiori e Patate come da questa ricetta!
- 3
A questo punto adagiate sulla patate le sovracosce di pollo, cospargete entrambi i lati con abbondante mix di spezie. In ultimo mescolate tutto in modo che anche le patate vengano speziate. Mettete le sovracosce con la pelle rivolta verso le patate, così a metà cottura girerete le sovracosce e finiranno la cottura con la pelle bella crocante.
Infornate in forno ventilato già caldo a 190-200° per circa 40 minuti totali, a metà cottura girate le sovracosce e mescolate delicatamente le patate
- 4
Con questa cottura otterrete delle cosce davvero croccanti all’esterno, morbide e ben cotte al centro per un risultato davvero ottimo!
- 5
Impiattate ben caldo, accompagnate le sovracosce con una generosa dose di Pure di Cavolfiori e le patate arrosto!
- 6
Un piatto unico davvero goloso, gustoso e saporito, un mix perfetto di consistenze e sapori che vi faranno davvero contenti.
Il vantaggio di questo piatto è senz’altro la sua semplicità e velocità di esecuzione, in meno di un’ora avrete tutto pronto in tavola!
Buon appetito!
Pierre e Vivy
Più cercate
Ricette simili
-
Hamburger di Pollo Golosi Hamburger di Pollo Golosi
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/hamburger-di-pollo-golosi/La stagione estiva è iniziata, e anche in cucina la voglia di piatti gustosi e leggeri si fa sentire, cosa c’è di meglio dei nostri Hamburger di Pollo Golosi?A casa nostra il pollo è molto utilizzato, è un’ingrediente davvero versatile e gustoso. (Qui trovate il nostro petto di pollo con mandorle e anacardi, le nostre cosce di pollo croccanti al forno oppure i nostri involtini di pollo e asparagi).Proprio perchè lo utilizziamo molto spesso a volte le idee scarseggiano e si rischia di preparare sempre le stesse ricette. Oggi però volevamo qualcosa di diverso…..Per rendere il petto di pollo davvero goloso abbiamo pensato di trasformarlo in un hamburgher, che abbiamo insaporito con delle spezie (Pimenton De La Vera Agrodolce) e di bardarlo con della pancetta.Ma non è un Hamburger se non c’è una salsa golosa ad accompagnarlo…in questo caso abbiamo preparato una maionese arricchita con scalogno, carote ed erbe aromatiche!Un piatto davvero ricco e goloso, una preparazione facile e veloce che lo rende davvero un piatto super. Il profumo di pimenton e la morbidezza del petto di pollo vengono esaltate dalla pancetta e rese golose dalla nostra maionese alle erbe aromatiche!Un piatto riuscitissimo e che presto verrà replicato….Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Gamberoni affumicati sottovuoto Gamberoni affumicati sottovuoto
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/gamberoni-affumicati-cotti-sottovuoto/Buongiorno a tutti, per il Cenone di Capodanno avevamo ospiti 2 nostri cari amici, Serena e Marco. Ci siamo conosciuti grazie alla cucina e a Cookpad, proprio per questa occasione avevamo deciso di cucinare assieme. L’occasione era perfetta per preparare qualcosa di nuovo, e, che allo stesso tempo fosse apprezzato da loro. Abbiamo subito deciso per un’affumicatura abbastanza forte che desse carattere a tutto il piatto. Ho utilizzato del legno di arancio, dei granuli di arancia, del pepe al whisky e del pimenton agrodolce. Ho affumicato i gamberoni per circa 3 ore così da avere un gusto davvero intenso.Vista la delicatezza dei gamberoni e che erano affumicati e ben saporiti, ho deciso poi per una cottura davvero delicata e veloce. Faceva al caso nostro la cottura sottovuoto. E per accompagnare al meglio questa delizia abbiamo pensato ad una salsina a base di yogurt e bergamotto, fresca e acida.Il piatto è stato davvero un successo, le aspettative, il profumo dell’affumicatura e la morbidezza del Gamberone hanno fatto colpo anche su Serena e Marco. Serena, aveva scelto di preparare un primo, ha deciso di preparare un risotto agli agrumi, (che il solo profumo mi fa ancora inebriare i sensi) e visto che le sono piaciuti, ha aggiunto all’ultimo anche qualche tocchetto di gamberone affumicato….il risultato potete solo immaginarlo, un risotto STELLATO!#innovativo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pollo alla Cacciatora in Bianco Pollo alla Cacciatora in Bianco
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/pollo-alla-cacciatora-in-bianco/A volte ci scordiamo di quanto può essere semplice e facile preparare piatti gustosi in maniera molto facile, in questa ricetta abbiamo “arricchito” una ricetta che preparava spesso mia nonna!!A noi piace molto passare le domeniche in famiglia, e, anche se ora non è possibile farlo per questo maledetto Covid, ci piace fare dei pranzi che ci ricordano proprio la famiglia.In questa ricetta ci sono tanti ricordi, da piccolo mio padre (il Nonno Tony) aveva sempre le sue galline e i suoi polli, e noi avevamo sempre uova fresche e polli in abbondanza!La nonna spesso preparava questo pollo per le domeniche, sulla sua stufa a legna, era la sua passione cucinare…e in qualche modo è arrivata anche a noi! Io mi sono permesso di arricchire questa ricetta con del Pimenton de La Vera Agrodolce per dare un gusto ancora più intenso!Un piatto speciale, nella sua semplicità riesce ad esprimere un gusto davvero intenso. La carne, tenera e succosa viene esaltata dal gusto unico delle olive taggiasche e delle cipolline borettane e dal profumo intenso del Pimenton Agrodolce, il tutto reso perfetto dalla pelle croccante!Pur nella sua semplicità questo pollo riesce a soddisfare pienamente il nostro gusto e la nostra voglia di “famiglia”!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Fagottini di Pollo al Forno Fagottini di Pollo al Forno
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/12/28/fagottini-di-pollo-al-forno/Buongiorno a tutti, quella che vi proponiamo oggi non è una classica ricetta delle feste. Noi l’abbiamo utilizzata per farci “venire fame” visto che in questi giorni tra pranzi e cene la voglia di mangiare “scarseggia”. Ecco la nostra idea: Fagottini di Pollo con Verdure al Forno, un piatto goloso, sfizioso e leggero. Come spesso ci capita, quando esageriamo con pranzi e cene “importanti”, i giorni successivi ci passa quasi la voglia di mangiare. Proprio in questi casi cerchiamo di elaborare ricette sfiziose e golose. Questa volta ci siamo fatti ispirare dalla cucina cinese, in particolare dagli “involtini primavera“. Io e Vivy ci siamo confrontati parecchio, io volevo farcire i fagottini con del manzo, lei invece voleva provare con del pesce, alla fine abbiamo scelto degli straccetti di pollo.Bisognava però completare il ripieno, ed eravamo a corto di idee, ma come spesso ci capita ci è venuto in soccorso il nostro fruttivendolo di fiducia. Questa mattina aveva dei peperoni bellissimi, noi eravamo scettici, siamo a dicembre e non è stagione, ma lui ha insistito e ci ha garantito che erano davvero gustosi e dolci. Ci siamo fidati e non abbiamo sbagliato! Oltre ai peperoni abbiamo aggiunto delle carote e dei porri, il tutto tagliato a julienne.Leggero e gustoso, con una crosta croccante e dal cuore morbido e succoso.Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#nataleinnovativo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Crema di Peperoni con Moscardini Croccanti Crema di Peperoni con Moscardini Croccanti
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/crema-di-peperoni-con-moscardini-croccanti/Oggi abbiamo trovato al banco del mercato i primi peperoni “belli” della stagione, il nostro fruttivendolo ce li ha consigliati anche perchè di origine italiana e quindi molto in linea con i nostri principi. I peperoni sono ricchi di sali minerali e vitamine, ricchi anche di acqua, perfetti anche per reintegrare i liquidi persi con il caldo, hanno anche pochissime calorie, ottimi anche per tenere sotto controllo la dieta!Per rendere questo piatto più completo e goloso abbiamo deciso di preparare una crema a base di peperoni e patate e di aggiungere dei ciuffi di calamaro, anch’essi molto leggeri, che abbiamo gratinato al forno mantenerli leggeri. In ultimo abbiamo completato il tutto con una salsina a base di yogurt, zenzero ed erba cipollina!Un piatto decisamente gustoso e saporito, ma al tempo stesso leggero e sano. La crema di peperoni, dolce e delicata, è resa speciale dal tocco agrodolce del pimenton de la vera e risulta vellutata e setosa e quindi gradevolissima. I calamari, croccanti all’esterno e morbidi all’interno hanno sono resi speciali dalla panatura speziata che gli dona un sapore intenso e intrigante ed in ultimo la salsa a base di yogurt ci dona una freschezza unica e ci aiuta a pulire il palato rendendo questo piatto davvero irresistibile.Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Rotolo di Lonza Farcito con Zucchine e Caprino Rotolo di Lonza Farcito con Zucchine e Caprino
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/rotolo-di-lonza-farcito-con-zucchine-e-caprino/Spesso quando si ha la lonza si “ricade” sempre nelle stesse ricette, noi vi diamo un’idea diversa dal solito per preparare un Rotolo di Lonza davvero speciale! Con questa ricetta non correrete il rischio di avere una carne asciutta e “stoppacciosa” ma avrete invece un Rotolo davvero succulento e goloso!Oramai ci conoscete e saprete che ci piace sempre variare le nostre ricette e trovare sempre delle alternative golose, semplici ed economiche per valorizzare gli ingredienti che abbiamo a disposizione.In questo caso un’ottimo trancio di lonza, il nostro macellaio ce lo ha consigliato, sempre dal nostro macellaio abbiamo preso dell’ottima pancetta tesa, l’aveva appena tolta dalla stagionatura e aveva un’aspetto davvero magnifico!Ci è subitissimo scattata la scintilla, avremmo preparato un Rotolo Farcito, la pancetta avrebbe fatto da “contenitore”. Mancava solo la farcitura…un buon caprino e delle zucchine (oramai non sappiamo più come utilizzarle!!) avrebbero completato il piatto!Semplice e veloce da preparare, gustoso e sfizioso da gustare!! Questo Rotolo di Lonza ci ha davvero soddisfatti, la succulenza della carne unita al gusto delicato e intenso lo hanno reso davvero speciale!Un piatto che pur nella sua semplicità può essere tranquillamente utilizzato nelle occasioni più importanti!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadisettembre Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Involtini di Trota Golosi con Pesto e Pancetta Involtini di Trota Golosi con Pesto e Pancetta
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/involtini-di-trota-golosi-con-pesto-e-pancetta/Oggi avevamo voglia di pesce, è un ingrediente che utilizziamo spesso, ci piace molto ed è anche veloce da preparare. In questo caso abbiamo optato per un pesce di acqua dolce a noi molto caro, la trota!Come oramai saprete, la trota è spesso presente nei nostri piatti, è un pesce che ci da la possibilità di variare tantissimo nelle preparazioni e in più è un pesce che abbiamo spesso in frigorifero visto che a Pierre piace pescare!In questa ricetta abbiamo sfruttato anche un’altro ingrediente che prepariamo spesso e che in questa stagione è sempre a disposizione, il Pesto!Visti gli ingredienti abbiamo optato per un involtino, il pesto ci è servito per “farcirlo” e per donare sapidità e mantenere morbida la Trota abbiamo utilizzato della pancetta per bardarli! In abbinamento abbiamo preparato degli ottimi Rosti di patate aromatizzati al pimenton de la vera!Semplici e Veloci da preparare questi Involtini di Trota sono davvero speciali e golosi, il gusto intenso del pesto, ben dosato, riesce a insaporire la carne delicata della trota senza comunque sovrastarla, e, la sapidità e la croccantezza della pancetta rendono l’involtino morbido e davvero gustoso!!Un piatto estremamente semplice e veloce da preparare che vi farà fare sicuramente un figurone con i vostri ospiti!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#estateitaliana Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Merluzzo Fritto in Crosta (Gluten Free) di Nocciole Merluzzo Fritto in Crosta (Gluten Free) di Nocciole
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/merluzzo-fritto-in-crosta-gluten-free-di-nocciole/A casa nostra i fritti non sono molto frequenti, purtroppo per i miei problemi di salute non posso abusarne…ma ogni tanto lo sgarro ci vuole…e come in questo caso si sgarra alla grande!!Abbiamo deciso di provare per questo piatto una panatura diversa dal solito. Avendo come base un merluzzo dal gusto delicato volevamo dargli una marcia in più.Delle nocciole, delle noci e del pimenton agrodolce, da questo mix è nata la nostra panatura, croccante e dal gusto davvero speciale! In abbinamento abbiamo pensato ad una maionese “piccante” con un olio allo zenzero, del lime e del pimenton piccante, una bomba di gusto!Un trucchetto per un fritto davvero croccante, utilizzate un olio che abbia un punto di fumo molto alto, normalmente olio di semi di semi, ma se volete il top scegliete un Olio di Semi Alto Oleico, il punto di fumo sarà ancora più alto e farete meno fatica a friggere!Che dire, un fritto davvero con i fiocchi! La nostra panatura croccantissima rende il merluzzo irresistibile, un delicato profumo di frutta secca esalta la delicatezza del merluzzo. E che dire della maionese piccante? Riesce in un sol momento a esaltare la frittura e a “pulirvi” la bocca dal fritto lasciandovi a bocca aperta!!Un delizioso sgarro, un gusto unico in un sol piatto!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#ricetteatempo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Filetto di Maiale Sous Vide con Patate e Bis di Insalate Filetto di Maiale Sous Vide con Patate e Bis di Insalate
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/06/filetto-di-maiale-sous-vide-con-patate-e-bis-di-insalate/Buongiorno,Continuano le nostre sperimentazioni con la cottura SOUS VIDE. Come vi abbiamo accennato negli altri post siamo affascinati da questo nuovo tipo di cottura, perché mantiene inalterati i sapori dei cibi e le loro consistenze e inoltre ci permette di preparare anticipatamente cibi sani.Questa volta il protagonista della nostra prova era il Filetto di maiale. Il risultato, anche questa volta, è stato ottimo.Normalmente cucinare questo tipo di carne non è facile, infatti se si sbaglia anche solamente di poco la cottura, il filetto diventa stopposo. Invece con il SOUS VIDE la carne è rimasta morbida, succosa e gustosa. Inoltre dovendolo lasciare a marinare, prima di cuocerlo, per almeno 24 ore, abbiamo la possibilità ulteriormente di sbizzarrirci. Possiamo, infatti, utilizzare spezie sempre diverse per le marinature ottenendo così ogni volta sapori, gusti e profumi sempre nuovi.Abbiamo cotto anche le nostre patate con il metodo SOUS VIDE e siamo stati soddisfatti anche di questa prova. Basta scaldarle e abbiamo, in questa maniera, un contorno sempre pronto.Abbiamo accompagnato il piatto con due insalatine, una di cavolo cappuccio viola e l’altra di iceberg, per dare una nota fresca.Speriamo che anche vuoi cominciate a provare la cottura SOUS VIDE e aspettiamo le vostre prove!Alle prossime ricette!Vivy e Pierre#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pollo con peperoni e patate Pollo con peperoni e patate
Buonasera a tutti,le vacanze sono finite, ma la voglia di cucinare e proporvi nuove ricette è tanta....Anche se non è propriamente un piatto "ferragostiano" abbiamo deciso di proporvi questo piatto molto semplice e molto gustoso, pochi e semplici ingredienti per realizzare un secondo piatto che piace a tutti, pollo con peperoni e patate, veloce da preparare e dai gusti armoniosi conquisterà i vostri commensali!Come sempre abbiamo arricchito il piatto con spezie, in questo caso aglio orsino, timo selvatico e del pimenton piccante, per donare al piatto un gusto fresco con il timo e piccantino con il pimenton!Il pollo, carne abbastanza neutra nei gusti, viene insaporito e arricchito dal gusto dei peperoni e dalla golosità delle patate, le verdure in questo piatto restano morbide e assorbono tutti gli umori delle spezie!Non vi resta che provare questa nostra versione del classico pollo con i peperoni, un piatto che in tutta italia viene preparato in molte varianti, di cui noi abbiamo fatto la nostra!Eccovi la nostra ricetta!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Totani ripieni di Gamberi con Chips di Zucca al Forno su Vellutata di Zucca Totani ripieni di Gamberi con Chips di Zucca al Forno su Vellutata di Zucca
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/18/totani-ripieni-di-gamberi-con-chips-di-zucca-al-forno-su-vellutata-di-zucca/Buongiorno a tutti!Venerdì, nelle nostre case si è sempre mangiato il pesce, è una tradizione come quella del giovedì gli gnocchi o la pasta fresca…..Il problema era che spesso, il pesce del venerdì, era quasi sempre lo stesso, anche perché far magiare il pesce a noi bambini non era certo cosa semplice.Ora invece il pesce per noi è un ingrediente molto utilizzato, sia per la velocità di cottura, sia perché ci stiamo accorgendo che è molto facile variare i gusti e le ricette, potendoci abbinare davvero tanti altri sapori. Questa volta abbiamo trovato al banco del pesce dei bellissimi totani, e li vicino anche dei gamberetti, non sapendo cosa scegliere ne abbiamo presi una porzione di ognuno 🙂Ora non restava che decidere come prepararli, siamo stati per un pò di tempo tentati di fare 2 piatti distinti, ma volevamo provare ad abbinarli tra loro….ad un certo punto a Vivy è venuto in mente un piatto che facevano spesso mia mamma e suo nonno….i totani ripieni, mia mamma li farciva con del pane in cassetta con uovo e prezzemolo, mentre suo nonno con la carne trita…..beh il passaggio per arrivare a questa ricetta è stata breve: abbiamo abbinato l’uovo e il pane di una ricetta con il gambero (tritato come fosse carne trita) dell’altra e abbiamo aggiunto sapore con qualche spezia… e in un attimo il nostro ripieno era pronto!!! Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Taccole al sugo Taccole al sugo
Buonasera a tutti,per oggi ci congediamo con questo terzo contorno, delle gustosissime taccole al sugo, un modo semplice per valorizzare questo splendido ortaggio estivo.Le taccole (o piattoni che dir si voglia) sono un’ortaggio favoloso, croccanti e gustose sono da noi spesso utilizzate nei piatti estivi, quest’anno purtroppo le abbiamo trovate solo ora e quindi questa è la prima ricetta, speriamo di poterne preparare altre versioni nei prossimi giorni.Abbiamo deciso di preparare le taccole col sugo (in questo caso abbiamo utilizzato della concentrata) e delle spezie dai sapori delicati, volendo dare più gusto alla ricetta e anche per far si che anche i bambini (nostra nipote che non mangia verdure è rimasta molto contenta) possano mangiarle attirati dalla “puccetta”.Ecco per voi le nostre deliziose taccole al sugo!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti