Crema di ceci e rucola

La Nutrizionista dei Sapori @cook_18760613
Ho provato l'abbinamento ceci-rucola, a cui non avevo mai pensato. A modo mio, ho rielaborato la combinazione e questo è il risultato
Crema di ceci e rucola
Ho provato l'abbinamento ceci-rucola, a cui non avevo mai pensato. A modo mio, ho rielaborato la combinazione e questo è il risultato
Istruzioni per cucinare
- 1
Versare nel mixer i ceci e assieme il vino bianco, l'olio, il grana padano, il rosmarino, il sale e il pepe. Azionare il mixer e frullare per qualche secondo.
- 2
Aggiungere acqua nel caso in cui la crema risultasse troppo compatta. Tagliare a coltello la rucola.
- 3
Utilizzare questi ingredienti per condire la pasta che preferite.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pesto di rucola Pesto di rucola
Adoro la rucola e il mio papà la coltiva apposta per me!E mi inorgoglisce essere titolare di questa esclusiva!Dal primo momento in cui ho percepito, intenso, l’aroma fantastico di quei mazzetti preparati con tanta cura, quella che acquistavo al supermercato l’ho dimenticata!Sarà la genuinità del prodotto, saranno le caratteristiche della terra in cui cresce, sarà sicuramente il valore aggiunto dell’amore, ma la rucola dell’orto di papà ha tutto un altro sapore!!!Ma prima di farci un pesto ci ho pensato un po’, perché ero scettica rispetto al fatto potesse risultare amaro! E quando, finalmente, ho deciso di prepararlo, ho scoperto che mi sbagliavo!!!Delicato, fresco e gradito da tutti! Ma, soprattutto, super versatile!#dispensadimarzo Elodia -
Couscous con ceci, pomodorini e quartirolo Couscous con ceci, pomodorini e quartirolo
Può capitare a volte di non avere tempo per mettersi ai fornelli e preparare dei pasti elaborati (le neomamme come me mi capiranno benissimo!)… questo però non vuol dire che bisogna rinunciare a un’alimentazione equilibrata e completa: sarà semplicemente necessario trovare espedienti, tecniche o piccoli trucchi che ci consentano di arrivare a un risultato eccellente seppure con poco tempo a disposizione! E allora ci sono molti trucchetti che vengono in nostro soccorso… per quanto riguarda i primi piatti un esempio è il couscous: si prepara in pochissimo tempo e si può condire con gli ingredienti più svariati, addirittura può perfino diventare una comoda ricetta svuotafrigo! In questo caso non lo è stato, perché ho volutamente scelto questa combinazione di ingredienti: la rucola, leggermente amarognola, che fa da contrappunto alla delicata dolcezza dei ceci, insieme alla sapidità dei pomodorini secchi sott’olio (rigorosamente fatti in casa!) e del quartirolo, rendono questo primo piatto una piacevole scoperta per chi, magari, non ha confidenza o non ha mai assaggiato il couscous… direi proprio che è un ottimo modo di iniziare a conoscerlo meglio! #healthy Daniela Innamorati -
Gnocchi alla rucola ripieni di fontina Gnocchi alla rucola ripieni di fontina
Gli gnocchi alla rucola ripieni di fontina nascono dalla mia passione per gli gnocchi di patate e dalla mia innata voglia di aggiungere il mio tocco personale, che in questo caso è l’aggiunta della rucola all’impasto e il goloso ripieno filante. Per esaltare ancora di più questo piatto, ho pensato di accompagnarlo ad una delicata fondutina di Grana Padano… una vera e propria delizia, un piatto sostanzioso che conquisterà tutti quanti, senza eccezioni! @lecenedisilvia -
Spaghetti al salmone, rucola e cioccolato Spaghetti al salmone, rucola e cioccolato
Non sembra, ma questo piatto nasce dall’intenzione di non buttare via nulla.È stato un piatto improvvisato e ispirato soprattutto dalla fame.Mentre giravo il mio solito video del lunedì, per cui erano necessari dei tempi di riposo, mi è venuto un certo languorino.E con gli ingredienti che avevo in tavola ho provato ad associare un piatto di spaghetti ad una crema di rucola e mascarpone, salmone e cioccolato.Il risultato è stato che alla fine la padella era vuota.E ho fatto anche la scarpetta!!! Loredana_iocucino -
PESTO di RUCOLA e MANDORLE PESTO di RUCOLA e MANDORLE
Avevo della rucola che si stava rovinando, invece di mangiarla così ho pensato di farci un bel pesto😜, e la combinazione con il parmigiano reggiano ha reso la rucola e le mandorle meno forte. Impasto & Cucino -
Falafel di ceci Falafel di ceci
Avevo provato a farli ma con i ceci cotti e non mi erano mai venuti… ma a questo giro sono venuti troppo bene… Isadora Bartoli -
Risotto speck e rucola Risotto speck e rucola
Il risotto spek e rucola mi incuriosiva così girando in rete ho trovato un buon risotto così l’ho provato , è a dir poco fantastico l’abbinamento spek e rucola mi hanno sorpresa. #iocucinosostenibile Caterina Martinelli -
Polpette di ceci Polpette di ceci
Domenica scorsa aprendo il frigo mi sono reso conto di avere dei ceci già pronti avanzati dal giorno prima con cui avevo fatto la pasta e ho pensato di farci delle polpette. Un'alternativa #vegetariana di tutto rispetto. Anzi, con qualche modifica potrebbero addirittura diventare #vegan.Perché dai,che domenica sarebbe senza polpette? Enzo Falleti -
Fusi di pollo fritti Fusi di pollo fritti
Ho voluto riprodurre le famose cosce di pollo dei cartoni animati, proprio quelle che mangiano con le mani🤣. Anni fa avevo provato ma non ero rimasta contenta, adesso avendo provato la doppia panatura, il risultato è stato ottimo....pensate che ha gradito anche mio figlio! Mycooking06 -
Pesto di rucola e mandorle tostate Pesto di rucola e mandorle tostate
Quando fa troppo caldo i pesti freschi sono l'ideale per un primo piatto veloce e leggero. Oggi ho preparato questo con rucola, mandorle tostate, olio evo e granda padano. #dimmicosacucini #estate #pesto Veronica Girgenti -
Farinata di ceci bigusto Farinata di ceci bigusto
FARINATA DI CECI BIGUSTO:Barbabietola, rosmarino e zucchine gialleRucola noci e melograno essiccatoLa leggenda indicherebbe l'origine della pietanza di fronte alle mura di Troia assediata dagli achei. L’idea, suggeriamo noi, potrebbe essere stata ancora una volta di Ulisse, l’intelligente e scaltro re di Itaca. A corto di viveri ebbero l’idea di mettere a cuocere la farina di ceci mescolata all’olio e non avendo pentole adatte decisero di farlo dentro ai loro scudi. Un piatto che poteva essere consumato velocemente tra una battaglia e l’altra. Un’ipotesi che sarebbe avvalorata dal fatto che la parola “testou” in greco antico significava proprio “scudo” e ancora oggi indica i caratteristici contenitori con cui viene cotta all’interno dei caratteristici forni a muro delle “sciamadde”. #piattifreddi Pagineallozenzero -
Patate novelle al rosmarino Patate novelle al rosmarino
Non avevo mai pensato a lasciare la buccia alle patate, ho provato e ho scoperto che non è niente male! Pianez
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/12900408
Commenti